TAGGATI COME: arsenal
I movimenti di mercato più assurdi della settimana
Il calciomercato sa ancora sorprenderci.
L’Arsenal continua a volare
Con la vittoria sul Tottenham la squadra di Arteta ha consolidato la sua leadership sulla Premier.
Forse l’Arsenal è uscito dalla sua Banter Era
Dopo anni di sforzi sul mercato Arteta in questa stagione sembra aver trovato la quadra.
Martin Odegaard al comando
Dopo una lunga gavetta il norvegese si è preso l’Arsenal.
Arsenal-Manchester Utd 3-1: gol e highlights
L’Arsenal vince uno scontro diretto fondamentale per un posto in Champions.
I due gialli in 5 secondi di Martinelli in Arsenal-Wolverhampton
Un evento più unico che raro.
Arteta sta provando a far tornare grande l’Arsenal
Dopo un inizio tremendo, l’allenatore sembra aver trovato una strada che fa sperare per il futuro.
Quella volta che Nani umiliò l’Arsenal
Il giocatore portoghese è stato più grande di quanto ricordiamo.
Mattéo Guendouzi, litigo quindi sono
Al Marsiglia il rissoso centrocampista francese ha trovato casa.
Cosa sta succedendo all’Arsenal?
I “Gunners” hanno iniziato la stagione in maniera disastrosa.
Il bello dell’Europa League 2021 vol. 12
Momenti aulici di una competizione poetica.
La rabona che ci ha ricordato il talento di Erik Lamela
Contro l’Arsenal un altro gol di rabona, sette anni e una vita dopo il primo.
A chi manca Mesut Özil?
Il trequartista dell’Arsenal non gioca una partita da marzo.
Gabriel Magalhães, l’Arsenal ha trovato un difensore “vero”
Il brasiliano ha sistemato da solo la difesa dei “Gunners”.
La partita con cui Arshavin entrò nella storia
La grande prestazione contro l’Olanda che lo consacrò a livello internazionale.
Il gol che mi ha fatto capire chi era Thierry Henry
Quando Henry vinse da solo contro tutto il Liverpool.
Perché sto in fissa con Ian Wright
Storia di un’ossessione per un calciatore che non ho mai visto giocare.
Quanto era fico Freddie Ljungberg
Uno dei giocatori più iconici del calcio moderno.
Tutti gli errori di Unai Emery all’Arsenal
E ora si parla di Pochettino, Allegri e Arteta.
Guida alla Premier League 2019/20
14 domande per presentare la nuova stagione in Inghilterra.
La prima grande vittoria di Sarri
L’Arsenal doveva vincere per qualificarsi alla prossima Champions League e invece è arrivato il primo trofeo europeo dell’allenatore toscano.
Il bello dell’Europa League 2019 vol. 14
I momenti più sfavillanti delle semifinali di ritorno della nostra coppa preferita.
Il bello dell’Europa League 2019 vol. 13
I momenti più brillanti delle semifinali d’andata della nostra coppa preferita.
I nodi del Napoli sono venuti al pettine
Le speranze di rimonta della squadra di Ancelotti si sono scontrate con l’incapacità di sfruttare le debolezze difensive dell’Arsenal.
L’Arsenal ha soffocato il Napoli
Il Napoli è stato schiacciato dall’intensità dell’Arsenal, ma ha ancora qualche speranza di rimonta nella gara di ritorno.
Ramsey sembra fatto per la Juventus
L’acquisto del centrocampista gallese era un’occasione troppo ghiotta per non essere colta.
La Premier sta iniziando a conoscere Torreira
Nella grande prestazione contro il Tottenham il centrocampista uruguaiano ha mostrato tutti i pregi che lo rendono speciale.
Lacameyang
Alexandre Lacazette e Pierre-Erick Aubameyang sono la nuova coppia d’oro della Premier League.
Cosa ha di speciale Guendouzi?
Mattéo Guendouzi è passato a sorpresa dalla Ligue 2 a essere titolare nell’Arsenal.
Il bello dell’Europa League 2018 vol. 13
Le cose più scintillanti successe nell’andata delle semifinali della nostra coppa preferita.
Il bello dell’Europa League 2018 vol. 11
Le cose che ci hanno fatto battere il cuore nei quarti di finale della nostra coppa preferita.
Il bello dell’Europa League vol. 10
Le cose più oneste successe nel ritorno degli ottavi di finale della nostra coppa del cuore.
Chi ha paura dell’Arsenal?
La squadra di Wenger sta avendo una stagione complicata, e la sfida con il Milan è già decisiva.
Il bello dell’Europa League 2018 vol. 8
Il meglio del ritorno dei sedicesimi di finale della nostra coppa preferita.
Storia di un odio
Ricordo della rivalità tra Roy Keane e Patrick Vieira, che sfociò nella famosa rissa nel tunnel di Highbury nel febbraio del 2005.
Chi è davvero Aubameyang
Non convocato dal Borussia Dortmund, sembra a un passo dall’Arsenal: ma che giocatore è diventato il centravanti gabonese?
La scelta decisiva di Alexis Sanchez
La stella cilena dell’Arsenal ha deciso di andarsene e vuole farlo in fretta, preferendo forse andare allo United piuttosto che aspettare la scadenza del contratto a giugno.
Özil ieri, oggi e domani
Il tedesco viene da una stagione con alti e bassi, ma l’Arsenal sembra essere ancora la squadra migliore per lui.
Oggi, ieri, domani, Arsène
Come ogni anno recensiamo la stagione dell’Arsenal attraverso le facce di Wenger. Sarà l’ultima volta?
La normale figuraccia dell’Arsenal
Wenger ripete gli stessi errori e la Champions non lo perdona.
Guardare la Premier League dall’alto in basso
Il dominio del Chelsea distrugge qualsiasi illusione di Wenger e dell’Arsenal.
Sanchez è troppo grande per l’Arsenal?
Wenger lo ha messo al centro del sistema, il sistema fatica a stare al suo passo.
A chi serve il pareggio?
Cosa abbiamo imparato dall’1 a 1 tra Manchester UTD e Arsenal (che alla fine lascia tutti scontenti).
Il calciatore più veloce del mondo
In un ruolo senza fenomeni, Hector Bellerín si sta affermando come uno dei terzini destri più promettenti.
CL 16-17: guida ufficiosa al girone A
Guida al gruppo delle due incompiute: Arsenal e PSG.
Hype Xhaka
Ricomincia Hype, la rubrica nella quale analizziamo i giocatori ricoperti di aspettative. Nella prima puntata Granit Xhaka.
Cuore francese, sangue portoghese
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Robert Pires e gli abbiamo chiesto per chi tiferà stasera.
Di Canio e la cattiveria
La visione del mondo di Paolo Di Canio attraverso le sue telecronache.
Provaci ancora, Arsène
Recensione della stagione dell’Arsenal attraverso le facce di Wenger.
Attaccare in inferiorità
Tre esempi di come si possa aprire una difesa con solo due giocatori.
Rallentarsi a vicenda
Tottenham – Arsenal finisce 2 a 2, e il Leicester di Ranieri allunga.