L’argentino che sta facendo impazzire il Brasile
A 35 anni German Cano sta segnando gol su gol con la maglia della Fluminense.
A 35 anni German Cano sta segnando gol su gol con la maglia della Fluminense.
Ripercorriamo un anno di sport tramite i nostri articoli.
Tra giocate che rimarranno eterne e piccoli ricami geniali.
60 minuti che coronano una grande, sofferta carriera.
La sua finale di Coppa del Mondo è stata una dimostrazione di forza.
Emiliano Martinez ha salvato l’Argentina 18 secondi prima che finissero i supplementari.
Una partita semplicemente incredibile.
Nel duello con Gvardiol una delle ultime dimostrazioni della sua magia.
Forse la migliore partita dell’Albiceleste in questo Mondiale.
Partito indietro nelle gerarchie, è diventato centrale nell’Argentina.
Quasi tre ore in cui è successo di tutto.
Un odio che ai quarti di finale vedrà la sua resa dei conti.
Contro la Polonia comunque i giocatori in campo sono sembrati più tranquilli dei loro tifosi.
La vittoria della Nazionale di Renard ha trasfigurato i topos di questo sport.
Come Hervé Renard ha portato la sua squadra a una vittoria impensabile.
I Mondiali di Messi che sono stati e quello che sarà.
Sei proposte dai nostri autori visto che non c’è l’Italia.
Come si è preso l’attacco dell’Inter e dell’Argentina.
La disfatta con l’Argentina nella Finalissima è la conferma che bisogna voltare pagina.
La storia di Martyn Clarke il primo calciatore delle Falkland a giocare in Argentina.
Cronistoria dell’incredibile successione di eventi che ha portato alla sospensione della partita.
È finita nel peggiore dei modi, ma c’è tanto che resta.
Mai come questa volta i due campioni sono al centro della scena.
Non possiamo separare l’uomo dal calciatore per rendere omaggio a Maradona.
Un giocatore sottovalutato ma con un impatto enorme nel nostro immaginario.
La storia di Tomás Felipe Carlovich, il più forte calciatore argentino che non abbiamo mai visto.
La squadra di Tite ha battuto l’Argentina e sfatato alcuni tabù.
Abbiamo rivisto la partita leggendaria giocata ai Mondiali in Italia del 1990.
Inizia la fase a eliminazione diretta, quella più divertente.
L’Albiceleste si è qualificata ai quarti tra enormi sofferenze.
La storia di uno dei talenti argentini più divisivi degli ultimi tempi.
Sono passati 40 anni dal Mondiale argentino ma la sua eredità controversa continua a far discutere.
Le contraddizioni di Francia e Argentina hanno dato vita a 90 minuti ricchi di gol e occasioni.
Contro la Nigeria l’Albiceleste non ha mostrato miglioramenti sostanziali, ma sono bastate poche modifiche e un grande Messi per accedere agli ottavi.
10 foto in cui la tristezza del numero 10 buca l’obiettivo.
Le prime due partite del Mondiale hanno svelato le fortissime contraddizioni tattiche dell’Argentina.
La Croazia ha annullato un’Argentina in totale confusione tattica.
Le polemiche, i problemi tattici, l’enorme pressione su Messi: l’Albiceleste è la favorita meno rodata e più misteriosa della competizione.
In assenza dell’Italia, la redazione ha espresso le sue preferenze in vista del Mondiale ormai alle porte.
Ai Mondiali nippo-coreani nessuno si aspettava che la Nazionale allenata da Bielsa potesse uscire ai gironi.
Le mille cadute e le mille rinascite del “Burrito” Ortega.
Il 2017 è stato anche l’anno della tripletta di Messi contro l’Ecuador che vale la partecipazione al prossimo Mondiale.
Il nuovo attaccante uruguaiano del Celta è enorme, e ha iniziato benissimo la stagione.
Come funzionano le barras bravas, i gruppi violenti nel tifo organizzato in Argentina.
Passato, presente e futuro del fenomeno argentino, fotografati dai suoi numeri.
Uno storify dell’ultimo giro di CONMEBOL, in cui si celebra la santificazione di Leo Messi da Rosario.
La nazionale albiceleste è costretta a fare i conti con l’ipotesi di un’esclusione dal Mondiale. Come si è arrivati a questo punto?
La storia di Osvaldo Ardiles e Ricardo Villa, due argentini del Tottenham, con in mezzo la Guerra per le Isole Malvine/Falkland.
È presto per capire come andrà, ma Sampaoli è un uomo con una missione da compiere.