Andy Murray, senza rimpianti?
L’addio del tennista scozzese ci ha lasciato un senso di incompiutezza.
L’addio del tennista scozzese ci ha lasciato un senso di incompiutezza.
La presentazione del sempre incerto primo slam stagionale.
Preparandoci alla fase finale, i pianti di Steve Johnson e Carreno Busta, la grande forma di Nadal e Murray.
Gli avvenimenti sportivi più importanti di quest’anno, giorno dopo giorno, da mettere sotto la naftalina della memoria.
Lo scozzese ha vinto le ATP Finals ed è ufficialmente il nuovo padrone del tennis, ma che fine ha fatto Djokovic?!
Il nuovo numero 1 del mondo ha interrotto le monarchie assolute nel tennis?
Iniziano oggi gli Us Open ed Andy Murray gioca il suo primo slam da quasi favorito.
Andy Murray vince Wimbledon con disinvoltura, ma il torneo è stato pieno di questioni interessanti.
L’età media nel tennis è sempre più alta. Ecco come fare ad evitare il ritiro a ridosso dei trent’anni.
La tensione da partite truccate, malesseri sugli spalti, conferenze stampa filosofiche e un po’ di tennis.
La presentazione dello slam più strano della stagione.
Gli avvenimenti sportivi più importanti di quest’anno, da mettere sotto la naftalina della memoria.
Stefan Edberg non allenerà più Roger Federer. Cambierà qualcosa nel suo gioco? Quanto incidono gli allenatori nel tennis?
Quattro giocatori per due posti in finale. La presentazione di Djokovic – Gasquet e Federer – Murray.
Un riassunto dei primi 6 giorni di Wimbledon, maschile e femminile. Ora cosa ci aspetta?
La presentazione del torneo degli uomini: favoriti, outsider, partite da vedere e un breve riassunto del primo giorno.
Stan Wawrinka ha vinto il Roland Garros al termine di una delle finali più belle degli ultimi anni. Qual è il bilancio dello slam parigino?
La presentazione dei quarti dello slam parigino, a cui sono arrivate 7 delle prime 8 teste di serie.
La travagliata carriera di Juan Martín del Potro, da ragazzo prodigio a martire del tennis.