I 9 nuovi allenatori della prossima stagione NBA
Chi sono e come intendono far giocare le proprie squadre i nuovi coach della stagione che sta per cominciare.
Chi sono e come intendono far giocare le proprie squadre i nuovi coach della stagione che sta per cominciare.
La panchina d’oro degli Ultimo Uomo Awards di quest’anno va al tecnico dell’Atalanta.
Da “Bambolina” a “Napoleon”: in pochissimo tempo Gallardo è diventato un grande allenatore e un monumento del River.
Con la Lazio in finale di Coppa Italia, celebriamo finalmente il talento del secondo dei fratelli Inzaghi.
Le espressioni dell’allenatore tedesco riflettono la sua idea di calcio.
L’Hoffenheim è ancora imbattuto in Bundesliga e il suo allenatore deve ancora compiere 30 anni.
Anche la tragicomica esperienza di Prandelli al Valencia si conclude con un brutto addio. C’è un posto peggiore in cui allenare?
Il punto sulle dimissioni di Allardyce dovute all’inchiesta del Telegraph
Partito come allenatore in seconda di Alenichev, l’ex assistente di Conte ha preso la panchina dello Spartak che ora guida il campionato russo.
Il Milan cerca in Montella l’allenatore della svolta, Montella cerca nel Milan la panchina della svolta.
Dopo quello di Zeman, un altro Foggia spettacolare e rivoluzionario stasera gioca il ritorno della finale playoff di Lega Pro.
Il vincitore è Gary Neville e i suoi 4 mesi da incubo al Valencia.
Recensione della stagione dell’Arsenal attraverso le facce di Wenger.
C’era un calcio prima di Sacchi e un altro dopo Sacchi.
Per la rinascita della Juventus è stato fondamentale trarre insegnamenti dai momenti di difficoltà.
Estratto dal libro “La scienza dei goal”, di Carlo Canepa e Luciano Canova.
La Serie A ritrova un tecnico preparato e carismatico. Chi è veramente Luciano Spalletti.
I miglioramenti e le difficoltà del Liverpool dopo i primi mesi dell’era Klopp.
L’esonero dell’allenatore portoghese come il crollo di uno Zeitgeist.
Scottano le panchine di Rudi Garcia e Stefano Pioli. Ma chi potrebbe allenare la Roma e la Lazio?
I primi successi e le tante difficoltà di Rafael Benítez alla guida del Real Madrid.
Luciano Spalletti sulla panchina del Liverpool. No, del Chelsea. Oppure del PSG. Anzi no, della Juve. No, sulla panchina della Roma.
Di come Pep Guardiola sia diventato, nel tempo, il portabandiera dell’indipendenza catalana, non senza qualche ambiguità.
Intervista a Vicente del Bosque, uno degli allenatori più titolati della storia del calcio.
Ci siamo divertiti a immaginare come potrebbe giocare il Napoli di Maurizio Sarri, quali interpreti torneranno utili e quali bisognerà comprare.
Review tattica della stagione del Milan: molti problemi, poche soluzioni.
Il percorso e la trasformazione di Sinisa Mihajlovic e dei suoi valori, tra universo militare e calcistico.
Jürgen Klopp sulla panchina del Real Madrid. No, del Milan. No, dell’Arsenal. Oppure del Napoli. O del Manchester City. Anzi no, della Roma.
Arrogante, permaloso, onesto e sincero fino all’estremo. Louis van Gaal ha vinto tutto, e anche quando non vince va avanti a modo suo.
È la fine del mondo, è la fine dell’anno, ed è ora di classificarne ogni aspetto. In questa terza parte della nostra maxi-lista apocalittico-annuale: Simone Tempia sceglie le sei graphic novel più belle del 2014, Emiliano Battazzi compila il podio degli allenatori più sorprendenti, Stefano Ciavatta racconta le sette immagini più indelebili della sua Roma, Fabrizio Gilardi elenca le sei nuove statistiche più interessanti nell’NBA, mentre Francesco Farabegoli fa una playlist di fine anno.
Roberto Mancini, banale e interessante, vincente ma non infallibile. La carriera, dentro e fuori dal campo, di un tipo contraddittorio.
Zinedine Zidane, l’allenatore. Il paradosso di un mister che non potrà mai dire “fate come facevo io”.
Una settimana fa Conte ha lasciato la Vecchia Signora ed è stato rimpiazzato da Allegri: psicodramma. Poniamo, quindi, qualche domanda sentimentale a tre juventini veri come Rocca, Sarica e Barcellona.
Ha concluso la sua miglior stagione da allenatore, portando il Parma in Europa League, ed è già stato C.T. di una Nazionale, ma Roberto Donadoni rimane fuori moda. O forse no?
Phil Jackson è il nuovo Presidente dei New York Knicks. In onore della pubblicazione del suo libro, “Eleven Rings”, ecco gli undici passi da seguire per diventare l’allenatore più vincente della storia NBA.
La Viola allenata da Vincenzo Montella da due anni non è più una sorpresa, gioca un bel calcio, ma gioca un ottimo calcio? Analizziamone pregi e difetti, tra scetticisimo e sorprese.
Dopo la sconfitta per 2 a O al Pireo contro l’Olympiakos, stasera i Red Devils dovranno disperatamente conquistare i quarti di Champions League, la fiducia dei tifosi, e quella in loro stessi.
Non è la squadra sognata dai tifosi in estate, ma il Real Madrid di Carletto è in prima posizione. E, con l’allenatore emiliano al comando, gioca un buon calcio, paziente, intelligente e rassicurante.
La vita straordinaria di uno dei più grandi personaggi della Nba. Un genio che fin da ragazzo ha saputo prendere le decisioni giuste, diventando nell’ordine: il monarca di Los Angeles, il salvatore di New York e il padrone di Miami.
La squadra spagnola allenata dal Cholo sta raggiungendo i vertici della Liga e del calcio mondiale, contro ogni tendenza e ogni aspettativa.
Attraverso quattro ruoli chiave della squadra capolista, un’analisi della “normalità” che Rudi Garcia ha portato a Roma. Non le avrà vinte tutte, ma quanto visto fin qui è il miglior calcio dai tempi di Luciano Spalletti.
Come Pep ha adattato i suoi principi a quella che era già la squadra più forte del mondo. Meno falsi centravanti, più falsi terzini; meno Lionel Messi, più Philipp Lahm.
Manuel Pellegrini ha portato in semifinale di Champions League il Villareal nel 2006 e il Malaga ai quarti lo scorso anno, ma ha fallito nel Real Madrid. Adesso al Manchester City ha una nuova possibilità per dimostrare che non è solo una persona educata e introversa, ma anche un grande allenatore.