Storia delle sfide tra Allegri e i suoi calciatori
Da Pogba a Vlahovic.
C’è molta incertezza sul futuro, ma anche la necessità di riempire alcuni buchi nella rosa.
Il Siviglia va in finale mostrando di volerlo di più.
La squadra di Allegri esce dall’andata col Siviglia con qualche speranza e molti dubbi.
Nonostante le distrazioni esterne una grande prestazione di entrambe le squadre.
Per l’allenatore del Napoli è un gesto fondamentale.
L’esterno della Juventus ha vinto il premio di calciatore del mese AIC di novembre.
La squadra di Allegri è stata abile a sfruttare i punti deboli della Lazio.
E le colpe di Allegri e della società sono evidenti.
Al Milan è bastato affidarsi ai cardini del gioco di Pioli per vincere in maniera netta.
Gli arrivi di Di Maria e Pogba sono il primo passo.
Una partita spettacolare in cui le due squadre hanno mostrato più difetti che pregi.
La squadra di Gasperini ha vinto col minimo sforzo.
Allegri non sta riuscendo a trovare soluzioni adatte alla sua squadra.
Due squadre che devono lavorare molto per trovare la forma migliore.
Similitudini e differenze tra la stagione 2015/16 e quella attuale dei bianconeri.
Ma di una confusione nella proposta di gioco.
Come si comunica la partenza di Cristiano Ronaldo? Così.
La conferenza stampa in cui l’allenatore della Juventus ha detto che Cristiano Ronaldo avrebbe lasciato la Juventus.
Come si inserisce il nuovo centrocampista nel gioco di Allegri.
Chi serve ad Allegri per ritornare ai fasti del passato?
Come è cambiata la geografia delle panchine in Serie A.
I nostri pezzi che vi sono piaciuti di più.
Il Milan ha giocato un ottimo primo tempo a a Torino, ma la panchina della Juve ha fatto la differenza.
Pur dominando il possesso, il Napoli ha sbattuto contro la perfetta partita difensiva della Juventus.
La Juventus ha dimostrato a Marassi di avere diversi problemi che Allegri fatica ancora a risolvere.
La Juventus aveva una strategia migliore e ha giocato meglio, scavando la differenza fra sé e la squadra di Montella.
Inzaghi vince la Supercoppa italiana con una squadra intelligente e efficace, sfruttando tutti i problemi di una Juventus ancora in ritardo.
Una guida ai ragionamenti economici che influenzano le scelte della dirigenza bianconera.
La Roma sorprende la Juventus, rimandando almeno momentaneamente la festa Scudetto.
La Juventus inchioda la Fiorentina alla sua difficoltà di cambiare.
15 domande sui temi tattici principali della prossima stagione.