Perché la divisione Gallo è la più bella in UFC
Il ritorno di T.J. Dillashaw ce lo ha ricordato.
Il ritorno di T.J. Dillashaw ce lo ha ricordato.
La rottura della caviglia di McGregor ha messo fine a un incontro in cui Poirier stava dominando.
Il fighter californiano si è costruito una reputazione che va oltre la vittoria e la sconfitta.
Una brutta nottata per il fighter italiano, che però ha ancora tempo per crescere.
Punti di forza e di debolezza prima dell’incontro con Adesanya.
L’incontro tra Oliveira e Chandler in UFC 262 ha dimostrato come la lotta al trono dei pesi leggeri è apertissima.
Cosa cambia per gli atleti con il nuovo accordo tra UFC e il marchio francese?
Il ritorno del pubblico, quello di Rose Namajunas, la violenza di Usman e Shevchenko.
Il fighter italiano ha dato un’altra dimostrazione di maturità.
Ngannou, certo, ma anche Sean O’Malley e Vicente Luque si sono messi in mostra.
È partito dal suo paese in Camerun perché non c’era una palestra, ora è campione dei pesi massimi in UFC.
Altri 10 KO rimasti nella storia di questo sport.
Anche nell’ottagono a volte il finale è tutto.
Soprattutto: l’intelligenza di Blachowicz, il dominio di Amanda Nunes.
Un’intervista al fighter romano, finalmente sereno.
Con quella di UFC 258, Usman è arrivato a 13 vittorie consecutive.
Abbiamo chiesto ad alcuni esperti le differenze tra allenarsi per competere nelle MMA nel nostro Paese rispetto agli Stati Uniti.
C’è uno scarto significativo tra quello che McGregor sa di essere, e quello che dà a credere agli altri.
Il fighter statunitense ha demolito Kattar con oltre settecento colpi.
Messo alle strette, Di Chirico è diventato pericoloso.
E da cui ci aspettiamo quindi un grande 2021.
Figueiredo ha conservato la cintura contro Moreno dopo 25 minuti incredibili.
Quello contro Hermansson è stato il suo miglior combattimento finora.
Il fighter trentino combatterà l’incontro più importante nella storia delle MMA italiane.
Dopo l’incontro saltato con Manhoef ci sono grandi novità.
E come è maturata la grande vittoria contro Dominick Reyes.
Un lottatore unico, entrato nella leggenda delle MMA.
Analisi dell’incontro UFC più bello dell’anno.
Abbiamo parlato con Chiara Penco dopo la sua importante vittoria in Bellator.
È pronto a raccogliere l’eredità di Anderson Silva fra i pesi medi?
Un bilancio dell’esperienza in UFC del fighter romano prima dell’incontro con Zak Cummings.
Assistere i fighter in UFC è un compito difficile.
La trilogia con Cormier è stata la più eccitante degli ultimi anni.
Fighter che si sono messi in evidenza nell’ultimo strano periodo.
I compensi milionari di McGregor e Nurmagomedov sono solo la punta dell’iceberg.
Tre grandi prestazioni di Sean O’Malley, Cody Garbrandt e Aljamain Sterling. Oltre al solito dominio di Amanda Nunes.
La crescita e l’evoluzione di uno dei pesi leggeri più forti in circolazione.
UFC 249, nel silenzio di un’arena vuota, ha messo in mostra il meglio delle mma.
Uno dei fighter più unici del panorama italiano.
Cosa ci hanno detto i due incontri principali di UFC 248.
Quello con Reyes è stato un incontro molto equilibrato.
Cose che rendono eccitante l’anno delle arti marziali miste.
Conor McGregor e Jon Jones, ma anche gente come Petr Yan, Magomedsharipov e Cannonier.
Un’analisi degli incontri principali di UFC 244.
Ci ha provato Dustin Poirier, ma è finita come sempre finisce contro Khabib.
Sabato notte torna in gabbia il fighter italiano con il record migliore in UFC.