L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Christof Stache/Getty Images
Classificone Marco D'Ottavi 5 maggio 2016 4'

Qualcuno sa se Simeone si è calmato?

I quattro migliori momenti sopra le righe del Cholo durante Bayern–Atletico.

Condividi:

Diceva Sergio Leone che Clint Eastwood avesse solo due espressioni: una con il cappello e una senza. Allo stesso modo possiamo dire che Simeone, in panchina, ha solo due espressioni: una mentre si sistema la camicia nei pantaloni e una senza.

 

A differenza di Eastwood – che era uguale in entrambe le situazioni ed era un po’ questo il senso della frase di Leone – Simeone quando non è intento a sistemarsi la camicia nei pantaloni ha degli atteggiamenti TOTALMENTE SOPRA LE RIGHE.

 

Ecco i migliori quattro momenti sopra le righe del Cholo durante Bayern Monaco – Atletico Madrid di martedì.

 

 

  1. Momento così totalmente sopra le righe che guarda malissimo qualcuno e sputa

 

simeone sputa

 

A metà del secondo tempo il suo Atletico perde una palla un po’ stupida nella trequarti del Bayern, l’unica palla persa in modo un po’ stupido di tutta la stagione probabilmente. Simeone allora fissa in cagnesco qualcosa o qualcuno e poi sputa. È ovviamente un codice usato dal cartello di Medellin che il Cholo fa suo per mandare un qualche tipo di avvertimento che non deve essere per nulla leggero, tipo lo sputo della morte.

 

 

  1. Momento così totalmente sopra le righe che pure un tizio che avrebbe voluto trovarsi mille miglia lontano, gli si avvicina e gli dice qualcosa

 

simeone6

 

Simeone ha passato tutta la partita fuori dalla sua area tecnica. Se rivedete il video della partita potete calcolare la percentuale passata pestando le righe di bordocampo, e credo sia molto più alta di quella del possesso del Bayern. Ad un certo punto, quando oltre ad essere molto lontano dalla sua area tiene anche una strana posizione innaturale e poco consona ad un ruolo nobile come quello dell’allenatore, un povero delegato UEFA gli si avvicina per ricordargli che non stiamo a casa sua.

 

 

Bonus track: Simeone entra in campo

 

13183600_10204263114056746_167186819_n

 

 

  1. Momento così totalmente sopra le righe che pure Ribery capisce che è meglio calmarlo se no finiamo tutti sul giornale ma per i motivi sbagliati

 

Ribery trattiene Simeone, Juanfran arriva e gli dice “tu il capo mio col cazzo che lo tocchi”

 

Nel momento di massima pressione del Bayern Monaco, poco dopo il rigore sbagliato di Muller, c’è un contatto tra Juanfran e Lewandowski, con il polacco che rimane a terra col fiato mozzato toccandosi il petto. Dalle immagini non si capisce bene cosa accade, ma mentre è a terra sentiamo improvvisamente il pubblico fischiare molto forte e Guardiola scattare verso la sua sinistra. L’inquadratura successiva cattura Simeone – di spalle – puntare inferocito la panchina del Bayern mentre Ribery, e mi piace sottolineare Ribery, prova a fermarlo.

 

Una seconda inquadratura ci permette di vedere come non sia neanche troppo velata la mano di Simeone sul collo del francese.

 

simeoneribery2

 

Puntava direttamente a Guardiola?

 

 

Intermezzo in cui si sistema la camicia nei pantaloni ed è quasi affabile

 

Prima di vedere il momento totalmente sopra le righe numero uno, che poi è quello che tutti immaginate, andiamo a vedere un po’ il Simeone alle prese con il proprio abbigliamento.

 

simeonecamicia1

 

Qui siamo ancora sullo 0 a 0, la situazione è tutto sommato tranquilla, e Simeone trova il modo di dare indicazioni ai suoi mentre accenna a sistemarsi la camicia sopra la fibbia della cintura. La camicia, dopotutto, è già in ordine da sé. Un gesto quindi compiuto solo per denunciare un’estrazione sociale popolare.

 

simeone camicia3

 

La partita va avanti, segna il Bayern, sbaglia un rigore, segna l’Atletico, risegna il Bayern e la tensione per il Cholo inizia a salire. Qui lo possiamo vedere sistemarsi la camicia poco dopo il secondo gol dei bavaresi: il viso è tirato, tradisce uno sbuffo di tensione, la mano sinistra prima accenna un movimento per tirare su la cintura, poi mentre la destra allarga lo spazio, movimento che tutti conosciamo, si tuffa all’interno per sistemare una camicia che a noi sembra già perfettamente in ordine.

 

simeone camicia 4

 

Nel recupero sono saltati tutti i naturali processi di aggiustamento di una camicia nei pantaloni. Simeone, se potesse, se la mangerebbe. Per sfogarsi prova a sistemarsela in tutti i modi: di lato, davanti, dietro, con una mano, con due mani. Oramai non controlla più il suo impulso. Mentre a noi esseri umani normali quella camicia sembra ancora perfettamente in ordine.

 

simeone camicia vittoria

 

Dopo il fischio finale si può festeggiare, l’impresa è compiuta. E quale modo migliore di festeggiare che non una sana aggiustata alla camicia? Guardate che soddisfazione, l’aggiusta tranquillamente con due mani mentre con lo sguardo cerca tra il pubblico il suo sarto personale. Non sarà una buona notte per lui.

 

 

  1. Momento totalmente così sopra le righe che la UEFA non saprà che pesci prendere e farà la vaga perché alla fine dai era un momento concitato, che ci vuoi fare è fatto così

 

 

Se vogliamo dirla tutta, prima Simeone nasconde il pallone a Lahm, che è tipo la persona più corretta del mondo, poi va a dare questa manata violenta che tutti abbiamo visto. E niente, è un momento così talmente tanto sopra le righe, da far sembrare tutti gli altri momenti della partita di Simeone tutto sommato tranquilli. Mi sono chiesto cosa avrà pensato il povero impiegato dell’Atletico che tutte le mattine si sveglia e sa che deve lavorare con Simeone, che quella manata la aspettava da un po’, tipo che era nell’aria: che ci vuoi fare, lavoro con il Cholo, prima o poi la becco. Guardate come fissa Simeone: non c’è rabbia, né voglia di vendetta, solo accettazione. Perché il cholismo è così: prendere o lasciare.

 

 

Tags : atletico madridchampions league 2015/16diego pablo simeone

Marco D'Ottavi è nato a Roma, fondato Bookskywalker e lavorato qui e là.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Classificone Redazione 7'

I migliori gol di dicembre 2020

Un mese di gol natalizi.

Classificone Redazione 8'

25 idee per i regali di Natale 2020

Maglie, tazze, cartonati e altre idee per fare una grande figura a Natale.

Classificone Redazione 8'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 3

Tre film, gli highlights di Totti a Euro 2000 e altri video per continuare a resistere in quarantena.

Classificone Redazione 6'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 2

Documentari, gran premi indimenticabili e video dei Monty Python per resistere in quarantena.

Classificone Redazione 7'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa

Documentari, vecchi eventi sportivi, canali Twitch con cui passare il tempo a casa.

Dello stesso autore

Ultimo Uomo Awards Marco D'Ottavi 8'

Delusione dell’anno: Moise Kean

Il centravanti della Juventus ha avuto una stagione apatica.

Premier League Marco D'Ottavi 11'

Date a Son quel che è di Son

Uno dei migliori al mondo, nonostante ce lo dimentichiamo.

Calciomercato Marco D'Ottavi 10'

Lo strano matrimonio tra Haaland e Guardiola

Cosa aspettarsi da questa sorprendente unione.

Sport Marco D'Ottavi 11'

Sudare la maglia

Alcuni atleti sudano tantissimo, altri per nulla.

Conference League Marco D'Ottavi e Emanuele Atturo 16'

Il bello del giovedì sera vol. 14

I momenti più semifinali di due competizioni arrivate alla finale.

I più letti del mese

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Calcio Dario Saltari 13'

Harry Maguire è scarso come dicono i meme?

Il centrale dello United tra cattive prestazioni e crudeltà digitale.

ciclismo Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi 14'

Guida ufficiosa al Giro d’Italia 2022

10 domande per arrivare preparati alla 105esima edizione della Corsa Rosa.

Calcio Giuseppe Pastore 9'

Cosa lascia Mino Raiola

Qual è l’eredità del famoso procuratore, scomparso pochi giorni fa.

Calcio Emanuele Atturo 12'

Le migliori ammonizioni di Gianluca Mancini

19 cartellini stagionali, uno meglio dell’altro.

altro da atletico madrid
Champions League Emanuele Atturo 8'

Paura e delirio al Wanda Metropolitano

Uno zero a zero drammatico.

Video Redazione 1'

La rissa tra Atletico Madrid e Manchester City: il video

È scattato il parapiglia.

Champions League Marco D'Ottavi 10'

Chi è felice dopo City-Atletico?

Uno scontro tra due modi molti differenti di intendere il calcio.

altro da diego pablo simeone
Calcio Fabrizio Gabrielli 11'

Per Diego Godin il calcio non è divertimento

Il lavoro, la disciplina, il senso del dovere del nuovo difensore dell’Inter.

Champions League Emanuele Mongiardo 11'

L’anno zero dell’Atletico Madrid

Problemi e potenzialità di una squadra in ricostruzione.

Calcio Daniele V. Morrone 9'

Hype: Rodri

Cosa aspettarsi da quello che tutti considerano l’erede di Busquets.