L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Paolo Bruno / Getty Images
Serie A Alfredo Giacobbe 17 luglio 2019 4'

5 gol e 5 errori improbabili

Secondo l’indice di xG.

Condividi:

Qualche giorno fa, l’account Twitter in lingua inglese della Bundesliga ha rilanciato i “Top 10  unexpected Bundesliga goals 2018/19”. Con l’aiuto degli Expected Goals, sono stati selezionati le 10 reti con la minore probabilità statistica di realizzazione. Il tweet è stato poi cancellato e il video è stato incluso in un articolo divulgativo, della serie “Gli xG spiegati bene”, che potete trovare qui. 

 

Abbiamo deciso di rilanciare questa idea, scegliendo per voi i 5 gol più improbabili (solo 5, perché 10 bombe dalla distanza sarebbero risultate stucchevoli) e i 5 errori più marchiani, ovvero i 5 tiri che secondo le statistiche avreste segnato anche voi.

 

I 5 gol meno attesi 

5. Radja Nainggolan, Inter – Juventus, probabilità di fare gol: 2,6%

 

 

Sarebbe stato il più classico dei gol della domenica, se solo non fosse calciato da Nainggolan, che per un certo periodo della sua carriera è sembrato capace di metterne uno ogni domenica, di gol così.

 

4. Cengiz Under, Roma - Inter, probabilità di fare gol: 2,2%

 

 

L’azione manovrata giallorossa si sviluppa di sinistra a destra, fino a trovare Under tra le linee nerazzurre. Asamoah, anziché intervenire, indica a Keita un uomo che chiaramente, girato di spalle, non può vedere. Under calcia a rete in maniera straordinaria, ma la parte più bella del gol resta l’immobilità tra i pali di Handanovic, perché ci fa intuire quanto andasse forte quel pallone.

3. Bostjan Cesar, Chievo - Napoli, probabilità di fare gol: 1,5%

 

 

L’algoritmo ha giudicato estremamente improbabile che i difensori del Napoli potessero dimenticare Cesar al centro dell’area, oltre il dischetto del rigore, così. 

2. Emil Hallfredsson, Cagliari - Udinese, probabilità di fare gol: 1,4%

 

 

Qui Hallfredsson ripropone un vecchio classico, il gol alla Sheva in un vecchio Milan – Juventus. Povero Emil: nessuno si è affrettato a chiedergli se avesse voluto tirare o crossare. 

1. Erick Pulgar, punizione, Bologna - Sampdoria, probabilità di fare gol: 0,2%

 

 

Quello di Pulgar è quasi un gol olimpico, 6-7 metri più avanti della lunetta del corner. Anche qui il confine tra il tiro e il cross è labile, ma non è forse l’aleatorietà di un colpo come questo, che fa saltare il banco, a costituire la bellezza di questo sport?

I 5 errori meno attesi 

5. Federico Chiesa, Fiorentina – Chievo, probabilità di fare gol: 82,3%

 

 

 

L’errore di Chiesa ha tutte le attenuanti del caso: quello di Biraghi è più di un cross teso, è quasi una fucilata. Chiesa, col difensore davanti a oscurargli la visuale, decide in una frazione di secondo di andare di coscia anziché di testa. L’effetto finale è quella di un bagher pallavolistico.

4. Edin Dzeko, Roma - Torino, probabilità di fare gol: 83,5%

 

 

Poteva forse mancare Edin Dzeko in una classifica del genere?

3. Edin Dzeko, Bologna - Roma, probabilità di fare gol: 84,8%

 

 

No che non poteva mancare! Scherzi a parte, anche se l’algoritmo tiene conto di una miriade di fattori che servono a descrivere l’azione, la grossa discriminante per calcolare la probabilità di segnare è la vicinanza alla porta. Minore è la distanza, maggiore è l’angolo che si crea tra la palla e i due pali della porta, maggiore è la probabilità di fare gol. Inoltre, l’algoritmo non può essere istruito sulla difficoltà di controllare quello che non era un passaggio di Perotti, bensì un tiro.

2. Khouma Babacar, Sassuolo - Cagliari, probabilità di fare gol: 92,1%

 

 

 

Probabilmente il più sfortunato di tutti è stato Khouma Babacar. Anche qui: la vicinanza della posizione di tiro rispetto alla porta fa tanto nel calcolo della percentuale. Però Babacar qui fa davvero il suo: si smarca con un gran movimento sul primo palo. Arriva sul passo di corsa col sinistro, che non è il suo piede preferito, e tocca comunque il pallone di punta a togliere il tempo a tutti. A tutti tranne che a Cragno, il cui intervento è decisivo.

1. Ivan Perisic, Inter - Genoa, probabilità di fare gol: 92,6% 

 


 

Il gol più facile di tutto l’anno se l’è mangiato Ivan Perisic. Forse impaurito dal difensore, che con un intervento a spazzare avrebbe potuto rifilargli un calcione, Perisic mette la suola del piede destro, quando sarebbe stato più facile impattare col piatto sinistro. Per il colpo di suola, il pallone rallenta e permette a Radu, controtempo, di recuperare equilibrio e di salvare in tuffo alla disperata. La palla però viene accomodata per Gagliardini che ribadisce in rete.

Tags : edin dzekoerik pulgarivan perisic

Alfredo Giacobbe è nato a Napoli, dove vive e lavora. Ingegnere come Manuel Pellegrini, ha dipinto l’area tecnica attorno al suo divano.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Serie A Federico Aquè 10'

Storia tattica dello Scudetto del Milan

La squadra di Pioli è cambiata molto in stagione per arrivare al traguardo finale.

Serie A Redazione 8'

I migliori gol di maggio 2022

Le reti che hanno chiuso il campionato in bellezza.

Serie A Redazione 21'

Lo scudetto del Milan in 10 partite

Dieci bivi decisivi della stagione.

Serie A Corrado De Rosa 13'

Il miracolo della Salernitana in 7 fotografie

Romanzo di una grande impresa sportiva.

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Dello stesso autore

Calcio Alfredo Giacobbe 7'

La Top XI statistica della Serie A

Cosa ci dicono i numeri sui migliori interpreti del nostro campionato.

ciclismo Alfredo Giacobbe 6'

L’attesa del Giro d’Italia

Cosa significa aspettare che il Giro passi.

Calcio Alfredo Giacobbe 10'

Come Klopp e Guardiola hanno cambiato la Champions League

La sfida tra gli allenatori di Liverpool e City ha rivoluzionato il calcio europeo.

Formula 1 Alfredo Giacobbe 10'

Le contraddizioni politiche della Formula 1

Il Gran Premio Aramco si è svolto regolarmente, sollevando però diversi problemi.

Formula 1 Alfredo Giacobbe 7'

La Ferrari è tornata

In Bahrain una doppietta che non si vedeva da tempo.

I più letti del mese

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Calcio Dario Saltari 13'

Harry Maguire è scarso come dicono i meme?

Il centrale dello United tra cattive prestazioni e crudeltà digitale.

ciclismo Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi 14'

Guida ufficiosa al Giro d’Italia 2022

10 domande per arrivare preparati alla 105esima edizione della Corsa Rosa.

Calcio Giuseppe Pastore 9'

Cosa lascia Mino Raiola

Qual è l’eredità del famoso procuratore, scomparso pochi giorni fa.

Calcio Emanuele Atturo 12'

Le migliori ammonizioni di Gianluca Mancini

19 cartellini stagionali, uno meglio dell’altro.

altro da edin dzeko
Guida alla Serie A 2021/22 Francesco Lisanti 10'

Guida all’Inter 2021/22

Quanto è davvero cambiata l’Inter?

Serie A Dario Saltari 13'

Perché la Roma va male con le grandi?

Le ragioni dietro alle difficoltà dei giallorossi contro le prime sei squadre in classifica.

Serie A Fabio Barcellona 9'

Fondamentali: Roma-Juventus 2-2

La doppietta di Ronaldo ha salvato la Juve da una sconfitta che sembrava sicura.