L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Newsletter
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Informativa Cookies
Foto di Mario Carlini / Iguana Press
Calcio Marco De Santis 24 maggio 2016 3'

Quanto può spendere la Juventus?

Una guida all’economia della Juve utile per orientarsi nella giostra estiva del calciomercato.

Condividi:

Anche quest’anno la Juventus continuerà ad adottare le modalità che le hanno portato risultati negli ultimi cinque anni: investire il più possibile sulla nuova squadra i ricavi in aumento, senza però andare a mettere a rischio i conti societari. Grazie a questa politica di crescita lenta ma costante, che predilige la programmazione ai colpi ad effetto, la società ha potuto aumentare in tre anni la sua “potenza di fuoco” (somma degli ingaggi del personale tesserato e degli ammortamenti) da 200 a 260 milioni.

 

Il mercato della Vecchia Signora è stato già aperto con il riscatto di Lemina (9,5 milioni ad aggiungersi al mezzo milione di opzione) e il rinnovo di Barzagli, ma le chiavi di volta delle strategie di calciomercato saranno rappresentate dal destino di Morata e di Pogba. Sullo spagnolo pende la recompra che dà diritto al Real Madrid di riprenderselo per 30 milioni senza che la Juventus possa fare nulla per impedirlo. Se i blancos vorranno fare di lui un rinforzo per la prossima stagione i bianconeri se ne dovranno fare una ragione. Altrimenti, se l’idea degli spagnoli fosse quella di rivenderlo al miglior offerente, Marotta potrebbe ancora dire la sua: per il Real sarebbe infatti indifferente a livello di plusvalenza acquistare Morata per 30 dalla Juve e rivenderlo in Inghilterra a 55, o accettare l’offerta bianconera di 25 milioni per tenere l’attaccante a Torino. La questione verrà risolta con ogni probabilità a fine maggio, subito dopo la finale di Champions League. Se Morata lascerà Torino la Juventus si troverà con un buco in attacco ma anche con un’importante plusvalenza (16,7 milioni) che si andrebbe ad aggiungere al risparmio di quasi 8 milioni su stipendio e ammortamento annuale del giocatore. Soldi che, a differenza di quanto capita per altre squadre, non sarebbero necessari per coprire particolari buchi di bilancio, ma consentirebbero alla società di avere il margine economico per acquistare uno, se non due, giocatori importanti.

 

Italian head coach Massimiliano Allegri (L) of Juventus Fc with Beppe Marotta during Juventus' training session at Vinovo Sports Center in Turin, 29 September 2015. Juventus will play tomorrow against Siviglia in a Champions League soccer match. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

 

Se dovesse partire anche Pogba, non certo per necessità economica della Juventus quanto per l’eventuale voglia del francese di confrontarsi in campionati diversi, i bianconeri avrebbero invece ampie disponibilità economiche per attuare un mercato stellare, tra l’altro assolutamente necessario per compensare la pesante assenza dell’attuale numero 10. Le voci che vogliono la Juventus contemporaneamente su Benatia, André Gomes, un forte trequartista a scelta fra i molti nomi usciti (da Pjanic a Isco, passando per Pastore e James Rodriguez, arrivando a Ozil e Oscar), e una punta di qualità (Cavani o Lukaku i favoriti) sarebbero realistiche solo in questo caso. Probabilmente è proprio per cautelarsi da questa eventualità che la società sta portando avanti discorsi con molti giocatori di alto livello, ma questo non vuole affatto dire che tutte le contrattazioni verranno poi concluse. Se ci dovesse essere, come a oggi pare probabile, la conferma di Pogba, molte di quelle trattative sono infatti destinate a cadere per non compromettere l’equilibrio finanziario.

 

WQAWsl7

 

Nel caso in cui venissero confermati sia Pogba che Morata aspettiamoci invece meno colpi in entrata: le poche operazioni che verrebbero concluse sarebbero finanziate dalla cessione di alcuni giocatori in grado di generare discrete plusvalenze ma non ancora titolari fissi, come Zaza, Sturaro, Pereyra e Asamoah (con questi ultimi due più difficili da piazzare a causa dei problemi fisici di questa stagione). In ogni caso non è difficile pronosticare almeno un acquisto importante per i bianconeri (che, date le voci degli ultimi giorni, potrebbe essere Pjanic) anche in questa eventualità: l’obiettivo di migliorare la qualità della rosa è stato sbandierato a più riprese sia dall’allenatore che dalla società e verrà perseguito giocando su più tavoli, nell’attesa di avere le carte giuste per portare a casa un piatto vincente.

 

Un ultimo problema che la Juventus si troverà ad affrontare è quello relativo al nuovo regolamento sulle liste dei giocatori iscrivibili, che nella prossima stagione obbliga ad inserire quattro giocatori provenienti dal vivaio nella lista dei 25 o a lasciar vuoti i posti a loro assegnati. Regola che per i bianconeri può creare qualche difficoltà in più perché attualmente  l’unico giocatore cresciuto nelle giovanili bianconere è Marchisio. Come conseguenza, questa limitazione comporta una minore possibilità di acquisto di nuovi giocatori senza prima venderne altri: con il rinnovo di Evra la Juventus avrebbe fin da ora tutti i posti riservati a calciatori non del vivaio già occupati,anche con le partenze di Caceres, Rubinho e Cuadrado. Prima di comprare dovrà essere quindi brava a vendere.

 

 

Tags : giuseppe marottajuventuspaul pogba

Marco De Santis, laureato in Scienze Statistiche ed Economiche, proprietario del blog “Calcio e Altri Elementi”, dedicato ad approfondimenti statistici, economici e regolamentari relativi al calcio e ad altri sport.

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Premier League Luca Donina 11'

Il West Ham è la sorpresa della Premier League

Contro ogni aspettativa, la squadra di Moyes sogna un’incredibile qualificazione in Champions.

Calcio Daniele Manusia 7'

Fermi tutti, abbiamo già il gol del 2021

È stato segnato in quarta serie inglese, ed è da non credere.

Europa League Redazione 17'

Il bello dell’Europa League 2021 vol. 8

Momenti succulenti di una competizione golosa.

Serie A Dario Saltari 13'

Perché la Roma va male con le grandi?

Le ragioni dietro alle difficoltà dei giallorossi contro le prime sei squadre in classifica.

Calcio Redazione 4'

Manifesto per un calcio più semplice

Davvero il più semplice possibile.

Dello stesso autore

Calcio Marco De Santis 6'

L’Inter è davvero in vendita?

Cosa c’è di vero nelle voci di una possibile cessione da parte di Suning.

Calcio Marco De Santis 8'

Il salary cap è una soluzione alla crisi del calcio?

La crisi economica generata dalla pandemia costringe il calcio a pensare a soluzioni.

Calcio Marco De Santis 8'

Guida ai monte ingaggi della Serie A 2020/21

Quanto e come spendono le squadre italiane per gli stipendi dei loro calciatori.

Calcio Marco De Santis 5'

Come cambia il Fair Play Finanziario con il Covid-19

La UEFA si è mossa per aiutare i club.

Calcio Marco De Santis 4'

La Roma ha i conti in disordine

La società giallorossa potrebbe tornare nel mirino dell’UEFA.

I più letti del mese

Serie A Redazione 16'

Come riparare il vostro Fantacalcio

Non è ancora tutto perduto.

Calcio Fabio Barcellona 10'

Di cosa parliamo quando parliamo di costruzione dal basso

Un aspetto di cui si parla spesso a sproposito.

Calcio Redazione 4'

Manifesto per un calcio più semplice

Davvero il più semplice possibile.

Champions League Marco D'Ottavi 12'

La brutta serata di Cristiano Ronaldo

Una delle peggiori partite di Champions League di CR7.

Calcio Marco D'Ottavi 10'

La Nazionale italiana di calcio che forse non conoscete

Storia di un’idea affascinante ma con poco successo.

altro da juventus
Champions League Marco D'Ottavi 12'

La brutta serata di Cristiano Ronaldo

Una delle peggiori partite di Champions League di CR7.

Champions League Fabio Barcellona 10'

Il Porto ha messo a nudo le contraddizioni della Juventus

A Conceição è bastato poco per mettere in crisi i bianconeri.

Calcio Leonardo Mazzeo 8'

Quando Delneri divenne l’allenatore del Porto

Il tecnico friulano venne scelto dal club portoghese per raccogliere l’eredità di José Mourinho.

altro da paul pogba
Calcio Redazione 8'

Le migliori case dei calciatori, quarantena edition

Siamo tutti a casa, ma non tutte le case sono uguali.

Calcio Redazione 8'

15 giocatori di Raiola che assomigliano a opere d’arte

Dato che è proprio Raiola che li paragona a quadri.

Calcio Marco D'Ottavi 16'

I migliori parametro zero della Juventus

Una storia che va dalla A di Anelka alla Z di Ziegler.