Quanto dobbiamo ancora vedere del tuo talento?
Questo lo dici perché senti di dover ancora convincere qualcuno del tuo talento?
Ok, ma non è la prima volta che dici che vedremo un nuovo Vettori. Diciamo che i risultati non sempre ti hanno dato ragione.
View this post on Instagram
Marvin Vettori non combatte da più di nove mesi ormai. Da quando è uscito sconfitto, per decisione non unanime dei giudici, dall’incontro con Israel Adesanya, un fighter giovane ma molto quotato che adesso è in sesta posizione nel ranking UFC (e che questo sabato combatterà contro una leggenda come Anderson Silva).
Con Marvin ormai è diventato un appuntamento di routine, di solito però lo chiamo subito prima o subito dopo un match. In UFC ha vinto due incontri, due li ha persi e uno lo ha pareggiato. Ha sempre parlato con schiettezza e all’inizio a qualcuno sembrava facesse il “personaggio”, come si dice quando un atleta pensa troppo alla propria immagine. Ormai però è chiaro quasi a tutti che Vettori è sempre autentico, forse anche troppo. Anche quando con prende i social per lamentarsi del verdetto di un arbitro o litigare con un suo ex-avversario.
Da più di un mese Vettori sta aspettando che l’USADA (U.S. Anti Doping Agency) prenda una decisione sul suo caso – e altri simili al suo – dopo che in un test dello scorso agosto è stata trovata una percentuale (molto bassa a dir la verità) di una sostanza proibita: l’ostarina.
Cosa succede con l’USADA?
Ma tu hai idea di come possa essere finita l’ostarina nel tuo corpo?
Ma l’ostarina da qualche parte deve venire, non la produce il nostro corpo (a quanto pare non può essere contenuta in prodotti “legali”, anche se non è escluso che possa finirci per contaminazione ndr)…
Ok, ma qualcuno potrebbe dirti che è quello che dicono quasi tutti quando vengono beccati.
Poi di mio già tendo a mettere peso, anzi faccio sempre più fatica a tagliarlo, non ho mai voluto diventar più grosso nella mia vita. Basta vedere come sono arrivato ai match in passato, magari con un chilo in più o in meno, ma non c’è mai stata grande differenza. E poi sono stato testato prima, mi hanno testato dopo, e non è mai uscito niente…. Era l’ultimo dei miei pensieri una cosa del genere.
Hai paura che questa storia possa macchiare la tua reputazione, indipendentemente da come finirà?
Quando si saprà qualcosa di ufficiale?
I hate when people in the fight business pretend to be fighters but cause of their weak chicken heart they turn down fights
I accepted the fight w/ 3 weeks notice and then when we thought the fight it’s done this pussy turns it down @ElDirteSanchez @Mickmaynard2 @AliAbdelaziz00— Marvin Vettori (@MarvinVettori) 2 agosto 2018
Prima di sapere del test, Vettori stava lavorando per organizzare il suo prossimo incontro. Qui ce l’ha con Andrew Sanchez.
In realtà io avrei voluto fare un altro tipo di pezzo con Marvin. Qualche anno fa, quando sapevo a mala pena cosa erano le MMA, avevo intervistato una lottatrice con cui avevamo analizzato alcuni video YouTube con risse più o meno riuscite. Nelle passate interviste Marvin ha mostrato un carattere leggero e un po’ guascone e pensavo sarebbe venuto bene fare un pezzo del genere con lui. Ma mi ha risposto che è un periodo in cui non ha molta voglia di scherzare.
Anche se Vettori mostra una sicurezza inscalfibile, bisogna tenere conto che un fighter di MMA professionista quando non combatte non guadagna (se non con gli sponsor) e allenarsi ad alto livello, nutrirsi e farsi aiutare dagli specialisti di ogni campo, costa parecchio. Vettori si è trasferito a sue spese negli USA ed è appena al suo secondo contratto con l’UFC . Il suo ultimo incontro gli ha fruttato 20 mila dollari. “In tutto, tra tasse, manager, eccetera perdo il 50%”, mi ha detto Di Chirico in un’altra intervista. “Non è una cosa che fai per soldi”, ha aggiunto. Però, come per tutti, i soldi hanno anche la loro importanza.
Finanziariamente è un periodo difficile?
Non combatti da 9 mesi adesso, il tempo in cui si può avere un figlio.
Immagino siano cambiati un po’ i tuoi piani.
Ma Cannonier non doveva combattere con Alessio Di Chirico (match che poi è saltato perché a Cannonier è stato offerto di combattere con David Branch ndr)?
In generale, non è un grandissimo momento per gli atleti italiani in UFC. Alessio è infortunato, te sei fermo, Pedersoli era in grande ascesa ma ha dovuto accettare la sconfitta contro Cowboy Oliveira (nel frattempo è stato annunciato il prossimo incontro di Pedersoli, il prossimo 23 febbraio contro Dwight Grant ndr).
E c’è un nuovo italiano sotto contratto, Alen Amedovski.
Ti stai continuando ad allenare come sempre?
Su cosa in particolare?
Augurandosi che sarà tra poco tempo, chi vorresti affrontare al tuo rientro?
Un’altra cosa che ormai sappiamo bene di Marvin Vettori, è che non prende bene le sconfitte. Dopo il suo ultimo incontro con Israel Adesanya ha espresso su più di un social e in più di un’intervista il suo disappunto. Anzi, ha cominciato sull’ottagono, dopo che Bruce Buffer aveva annunciato il verdetto. Immaginate il contesto: Vettori doveva affrontare un fighter che in quel momento quasi nessuno avrebbe voluto, un fenomeno dello striking molto mediatizzato dall’UFC. Adesanya aveva un record immacolato di 12-0 e non era mai andato oltre il secondo round,per qualcuno il futuro campione di categoria. E c’era chi prevedeva addirittura un brutto KO, l’incontro del ridimensionamento di Marvin Vettori.
Contrariamente alle aspettative l’incontro è stato piuttosto equilibrato. Vettori ha mostrato grandi doti da incassatore e una capacità non banale nel colpire avanzando. Non è stato solo il primo a portare Adesanya alla fine dei tre round, ma ha anche chiuso alla grande il terzo, strappando la vittoria a un giudice su tre (cosa che non è piaciuta al suo avversario, anche lui non esattamente un mostro di umiltà). Vettori sarebbe dovuto essere felice della sua prestazione, invece ha iniziato a scuotere la testa come se lo avessero fregato. Anche mesi dopo la sua prospettiva non è cambiata molto.
È un peccato che ti sia fermato dopo l’incontro con Adesanya, da cui sei uscito in…
No, stavo dicendo che ne sei uscito in grande crescita. Nel senso che è stato l’incontro migliore che hai fatto in UFC finora, no?
Però immagino che avrai rivisto il match con Adesanya, non hai cambiato idea?
Però lo fai spesso, voglio dire anche Antonio Carlos Jr, non ti è andato giù.
Cosa cambieresti oggi se incontrassi di nuovo Adesanya?
Rimpiangi qualcosa in particolare, che ne so proveresti a portarlo di più a terra?
Come lo vedi con Anderson Silva?
Che invece, sembra una delle tue qualità migliori, no?
Ti senti migliorato nella gestione del match e nella lucidità?
Anche sui social sembri meno suscettibile, ti ingarelli meno ecco.
View this post on Instagram
E veniamo alla parte dell’intervista in cui parliamo di un tema difficile. Tra gli sponsor di Vettori, alcuni molto prestigiosi tipo Jaguar e Yamamoto, nell’ultimo anno è entrato anche un marchio legato alla destra italiana, Pivert, di cui si è parlato molto dopo che lo aveva indossato anche Matteo Salvini (poco prima che diventasse ufficialmente Ministro dell’Interno). Sui suoi social, per alcuni, Vettori è diventato un simbolo nazionalista se non peggio, a cui dedicare bandierine italiane e cuori neri.
Il legame tra estrema destra e sport di combattimento, e MMA in particolare, è una realtà di fronte a cui non si può fare finta di niente. In Europa e negli USA. Nel 2017 a Charlottsville tra i gruppi che hanno sfilato c’era anche RAM, “il primo club di MMA di alt-right”. Lo scorso aprile in Germania c’è stato un evento di MMA durante il festival neo-nazista Shield and Sword (che si tiene in occasione del compleanno di Hitler…) e alcuni di loro si sono incontrati anche con dirigenti di Casa Pound.
Tu sapevi che Pivert era legato alla destra?
Perché sono furbi. Ma l’amministratore ha fatto politica con Casa Pound e la sede della società è allo stesso indirizzo del giornale Il Primato Nazionale. Voglio solo sapere se sono cose di cui eri consapevole o se sei cascato dalle nuvole.
Ok ma chi identifica quel marchio con i valori e il pensiero di destra, adesso lo fa anche con te.
Ma non riguarda solo il tuo pensiero. Ci sono persone che commentano i tuoi post con i cuori neri come simbolo fascista…
Adesso che lo sai, che il cuore nero è un simbolo fascista, ti dà fastidio?
Non ti dà fastidio essere associato all’estrema destra?