L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Elsa / Getty Images
NBA Fabrizio Gilardi 9 dicembre 2017 3'

LPDC: come sarebbe una partita tra Team World e Team USA?

Gregorio ci ha chiesto chi giocherebbe e che tipo di partita verrebbe fuori. Risponde Fabrizio Gilardi.

Condividi:

Ciao ragazzi,

Guardando alla partenza tostissima di molti giocatori NBA non americani, e rimembrando l’adolescenza su NBA Live a usare il Team “World” con Yao, stavo immaginando come voi potreste immaginare una sfida attuale tra team Usa e appunto una selezione dei migliori giocatori dal resto del mondo. Per quanto non ami confini e nazionalismi, mi eccita l’idea di un quintetto con “unicorni”, “freak” come Antetokounmpo, Porzingis, Simmons, Embiid, Schröder… per panchinare Gobert, Šarić, Horford, Jokic, italiani e spagnoli. Lavorando d’immaginazione, come ve la vedete questa partita? Un saluto!

 

Gregorio

 

Risponde Fabrizio Gilardi

 

Caro Gregorio,

Dato che a Natale siamo (quasi) tutti più buoni, a questa domanda posso dare ben tre risposte diverse. O forse ne do tre per sembrare gentile e poi in realtà poter essere tre volte estremamente scortese: ciascuno valuti liberamente.

 

La prima, come direbbe George Clooney, è “immagina, puoi”: su WhatIfSports è possibile creare roster e rotazione di due squadre a piacimento e simulare una partita. I dati sono aggiornati alla scorsa stagione, quindi non c’è Ben Simmons e Giannis e Porzingis sono un po’ meno mostruosi di quello che sono ora. Ciò nonostante, gli USA vincono circa nove volte su dieci e non avrebbero alcun problema ad aggiudicarsi un’ipotetica serie su sette partite, ma con un po’ di pazienza si può anche far saltare fuori un successo degli Internationals (#TrustTheProcess).

 

La seconda risposta è che gli Unicorni sono incredibili, ma se per questa partita da sogno Popovich potesse creare il miglior Team USA possibile la rotazione sarebbe probabilmente composta da Steph Curry, James Harden, Klay Thompson, Kawhi Leonard, LeBron James, Kevin Durant, Draymond Green ed Anthony Davis, tutti giocatori destinati alla Hall of Fame (per alcuni è una definizione riduttiva) e tutti all’apice della carriera con le sole esclusioni di Davis, che è ancora giovane, e in teoria di LeBron che a breve compirà 33 anni, ma di fatto è un androide e non invecchia, visto che è appena stato eletto Giocatore del Mese ed è ancora Il Più Forte. È una squadra che se la giocherebbe con il Dream Team originale, in cui Magic e Bird erano presenti pur essendosi entrambi ritirati, e che completando il roster con, tra gli altri, un lungo di peso come DeMarcus Cousins o il meraviglioso Andre Drummond di inizio stagione risulterebbe totalmente priva di punti deboli e assolutamente imbattibile per chiunque, figuriamoci per un gruppo di Under 23 senza esperienza ad altissimo livello e che devono ancora rifinire il proprio gioco, per quanto meravigliosi già siano.

 

Però ogni tanto va bene anche sognare, quindi possiamo aprire la terza busta e immaginare di schierare contro questo Team USA la versione 2022 degli Unicorni, con Simmons, Antetokounmpo, Porzingis ed Embiid tutti inseriti nei quintetti All-NBA, tenendo sempre ben presente che per vincere la partita serve avvicinarsi alla perfezione. Innanzitutto via Dennis Schröder, che oltre ad essere inadatto per livello generale di gioco risulterebbe totalmente ridondante, dato che se non può palleggiare non ha altro modo di rendersi utile e il pallone sarebbe sempre nelle mani di Simmons e Antetokounmpo. Per completare il quintetto meglio quindi un tiratore, e nel panorama degli Internationals la cosa più simile a un esterno in grado di giocare lontano dalla palla è forse la versione idealizzata di Andrew Wiggins, che comunque andrebbe protetto in difesa e nascosto non si sa bene dove. Gobert e Jokić sarebbero sicuramente presenti per dare solidità difensiva e/o varietà offensiva a seconda delle necessità della partita, con uno tra il Goran Dragić di oggi e auspicabilmente il Luka Dončić di domani per rispettare la Quota Slovena e a fornire un’alternativa come guardia.

 

Per gli Unicorni la chiave della partita sarebbe probabilmente Embiid, troppo grosso per Davis e con troppo range al tiro per essere seguito sul perimetro da Cousins o Drummond, anche se Team USA potrebbe pensare di raddoppiarlo con l’uomo che si trova accoppiato al giocatore tra Simmons e Antetokounmpo non impiegato da portatore di palla. Oppure si potrebbe giocare su un pick and roll proprio tra i due “playmakers”, per prendere in mezzo Curry o Harden e sfruttare il grande vantaggio fisico con l’area totalmente aperta.

 

Questa seconda soluzione potrebbe però anche portare Popovich a rinunciare totalmente ai propri piccoli, presentando la propria versione dei “Freaks” da opporre agli Unicorni: come si gioca contro James, Thompson, Leonard, Durant e Green/Davis? Chi e dove si attacca? Come si difende? La risposta andrebbe chiesta a Ettore Messina e/o Brett Brown, che degli Internationals sarebbero gli allenatori. Entrambi ex assistenti di Popovich, quindi oltre a tutto il resto servirebbe pure che gli allievi superassero il maestro, tanto per rendere ancora più problematica l’impresa.

 

No, nel 2017 la “Pozza” non si è ancora ristretta.

 

 

Tags : Giannis AntetokounmpoKristaps Porzingisluka doncic

Fabrizio Gilardi ha perso la propria via nel 1994 davanti a una figurina di Penny Hardaway. Nel tentativo di ritrovarla ha incontrato la NBA League Pass. E ha perso definitivamente anche il sonno. Dal 2005 infesta forum e social network, dal 2011 conduce Ball Don’t Lie, podcast semiserio sul basket NBA.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

NBA Lorenzo Neri 17'

Mock Draft NBA 2022: in tre per la prima scelta

Analisi e previsioni sul primo giro del Draft 2022 dopo la Lottery che ha premiato gli Orlando Magic.

NBA Dario Vismara 12'

La caduta delle finaliste

Milwaukee e Phoenix hanno perso malamente in gara-7, uscendo dai playoff prima di quanto avevamo previsto.

NBA Andrea Beltrama 8'

L’eliminazione dei Sixers ha la faccia di Harden

Anche in gara-6 il Barba ha dato segnali preoccupanti sul suo presente e soprattutto sul suo futuro.

NBA Dario Costa 8'

La parola alla difesa

Come sta andando e come potrebbe proseguire la serie tra Boston e Milwaukee.

NBA Andrea Beltrama 7'

Come i Sixers hanno riaperto la serie con Miami

Il ritorno di Joel Embiid, il risveglio di Harden e altri appunti sparsi dal Wells Fargo Center.

Dello stesso autore

NBA Fabrizio Gilardi 9'

Vucevic ti dà, Vucevic ti toglie

Storia di un rapporto complicato tra un tifoso e il suo giocatore franchigia.

NBA Fabrizio Gilardi 11'

Il protocollo anti-COVID della NBA sta funzionando?

Nella NBA sono già state rimandate 14 partite per motivi legati al coronavirus.

NBA Fabrizio Gilardi 11'

Giannis vs Harden, un MVP per due

La corsa all’MVP della stagione 2018-19 passerà alla storia come una delle più combattute di sempre.

NBA Fabrizio Gilardi 14'

Quel pasticciaccio brutto tra Jimmy Butler e i Timberwolves

La gestione del caso Jimmy Butler da parte dei Minnesota Timberwolves è un disastro in piena regola.

NBA Fabrizio Gilardi 16'

I peggiori contratti dell’estate 2016

Come una singola estate ha legato le mani di buona parte della NBA, con effetti che si sentono ancora oggi.

I più letti del mese

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Calcio Dario Saltari 13'

Harry Maguire è scarso come dicono i meme?

Il centrale dello United tra cattive prestazioni e crudeltà digitale.

ciclismo Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi 14'

Guida ufficiosa al Giro d’Italia 2022

10 domande per arrivare preparati alla 105esima edizione della Corsa Rosa.

Calcio Giuseppe Pastore 9'

Cosa lascia Mino Raiola

Qual è l’eredità del famoso procuratore, scomparso pochi giorni fa.

Calciomercato Daniele Manusia 7'

Kvaratskhelia è un giocatore davvero unico

Un’ala dribblomane e ambidestra con il fisico da peso medio UFC.

altro da Giannis Antetokounmpo
NBA Dario Costa 8'

La parola alla difesa

Come sta andando e come potrebbe proseguire la serie tra Boston e Milwaukee.

NBA Dario Costa 12'

Il power ranking della Eastern Conference

Come si presentano le 15 squadre ai blocchi di partenza della nuova stagione.

NBA Dario Vismara 8'

I Phoenix Suns sono pronti per questo momento

In gara-1 delle Finals la mano di Chris Paul e Devin Booker non ha tremato.

altro da luka doncic
NBA Dario Vismara 12'

Il power ranking della Western Conference

Come si presenta il resto della NBA ai blocchi di partenza della nuova stagione.

NBA Francesco Tonti 28'

La guida al fantabasket NBA 2021-22

Top-50, sorprese e bidoni per sbaragliare la concorrenza.

NBA Dario Vismara 11'

La profondità dei Clippers ha fatto la differenza

Il roster dei Clippers ha avuto la meglio su un eroico Luka Doncic.