L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Giuseppe Bellini/Getty
Classificone Dario Saltari 23 maggio 2017 4'

Lirola sgomma sulla fascia

10 accelerazioni del terzino del Sassuolo che gioca a cavallo di un motorino modificato.

Condividi:

Pol Lirola ha 19 anni e un’accelerazione pazzesca. Non possiamo sapere con certezza se diventerà un terzino moderno, completo e polivalente, soprattutto alla luce di una stagione in chiaroscuro come questa. Per adesso possiamo permetterci il lusso di godere appieno dei suoi pregi più evidenti senza preoccuparci troppo delle evoluzioni future. Alla fine a 19 anni tutti ci sentivamo immortali e invincibili.

 

Lirola è come quei ragazzi che al liceo avevano il motorino modificato, che arrivavano a scuola sgommando e pensavano davvero fosse la cosa più cool che avrebbero fatto in vita loro. Ho raccolto quindi le sue dieci accelerazioni che avrebbero “sverniciato” persino la macchina dei vostri genitori.

 

 

  1. vs Rapid Vienna

 

Mai concedere a Lirola il cambio di direzione che è un attimo che ti ritrovi la striscia gommata sull’asfalto. In questo caso, il terzino del Rapid cade in maniera abbastanza ingenua nel bluff di andare al cross di sinistro e gli porge il fianco sul piede forte nel momento più sbagliato. Quando ha finito il testacoda, Lirola è già sul fondo a crossare.

 

  1. vs Lazio

 

Anche quando il difensore si mette bene con il corpo, Lirola sa usare i trick giusti per andare sul fondo. Radu, ad esempio, lo porta di nuovo sul sinistro ma il terzino catalano è bravo ad alzare il pallone con un piccolo lob per evitare il ritorno del piede di richiamo dell’avversario. E una volta lasciato passare, il difensore rumeno può solo mangiare il brecciolino.

 

  1. vs Genk

 

Lirola è anche abile ad infilarsi in spazi angusti con il pallone tra i piedi centralmente, nella zona dove c’è più traffico di avversari. Il terzino catalano sa mantenere un buon controllo sul pallone in corsa, che è fondamentale se vuoi variare improvvisamente tra frenata e sprint senza cadere dal sellino. Il massimo che riescono a fare i centrocampisti del Genk, con enorme sforzo e impegno, è rallentarlo facendolo tornare indietro.

 

  1. vs Genk, al ritorno

 

Lirola, però, dà il meglio di sé in spazi aperti, anche palla al piede. Qui sembra infilarsi in un binario veloce che lo porta dritto verso l’area avversaria. Talmente veloce che l’avversario che cercava di tamponarlo all’esterno lo liscia clamorosamente.

 

  1. vs Inter

 

Avere un motorino modificato al posto delle gambe comporta a volte anche avere uno scarso controllo sul proprio gioco. Contro l’Inter, all’andata, per lasciare sul posto Joao Maria e Ansaldi, Lirola ha rischiato di finire fuori strada, costringendolo a dover tornare indietro per riniziare da capo. La sua iniziativa ha spezzato a metà la difesa dell’Inter, che aveva portato ben quattro uomini a seguirlo, è vero, ma questo rientra nella categoria degli effetti collaterali non voluti.

 

  1. vs Napoli

 

Quando parte Lirola deve fare davvero il vento, come quello che fanno le moto che corrono in corsia d’emergenza, facendo ondulare le macchine in fila sull’autostrada. Qui Insigne, al Mapei Stadium, fa la figura della vecchina che viene sbalzata a terra da un motorino passato troppo vicino al marciapiede. E anche Hamsik è costretto ad arrancargli dietro.

 

  1. vs Rapid Vienna

 

Quando Lirola riesce ad incanalare la sua esplosività per spezzare centralmente le squadre avversarie gli effetti possono essere davvero devastanti. Nella partita d’andata contro il Rapid fa cappottare il difensore aprendo il gas alla fine della discesa. La sterzata improvvisa fa sembrare incredibilmente lento il suo avversario e anche il centrocampista che cercava di inseguirlo desiste scomparendo nella nuvola di smog lasciata dietro di sé. Solo l’uscita del centrale evita il disastro definitivo.

 

  1. vs Torino

 

Lirola e Valdifiori, in questo Sassuolo-Torino di poche settimane fa, partono dagli stessi blocchi di partenza ma finiscono per sembrare dopo solo pochi metri il primo una Kawasaki Ninja, il secondo un Ciao coi pedali. Moretti, per impedirgli di andare direttamente in porta, prende la forma di un guardrail e lo indirizza con una curva molto lunga verso l’esterno.

 

 

  1. vs Cagliari

 

Indirizzare Lirola verso l’esterno è l’idea che viene anche a Barella, uno dei centrocampisti più dinamici della Serie A. Quando viene fronteggiato anche da Capuano, il terzino del Sassuolo si ritrova da solo, in uno spazio angusto come le rampe a chiocciola nei parcheggi dei centri commerciali. È in luoghi come questi che il drift assume un valore pratico che va oltre la tamarrata: Lirola inizia a sgommare su se stesso, lasciando sul posto tutti e due i suoi avversari. Se ci fate caso potete vedere il fumo grigio salire dai suoi scarpini. L’odore di gomma bruciata invece lo dovete solo immaginare.

 

  1. vs Athletic Club

 

Ma è stato contro il Bilbao, in quella prima storica uscita di Europa League del Sassuolo, che Lirola ha impressionato di più e non poteva farlo se non impennando da fermo. Mantenere a lungo un’impennata è difficile: bisogna dosare l’acceleratore perfettamente per non cadere all’indietro o tornare su due ruote. Il terzino catalano dà prima un paio di colpi di gas per prendere un primo vantaggio e poi si allunga il pallone abbastanza da poter tenere la tavoletta del gas abbassata per non permettere al difensore di entrare in anticipo. Poi lascia sul posto l’avversario, inchioda sul sinistro e mette la palla sul palo più lontano.

 

Quella partita, che poteva preannunciare una grande stagione per il Sassuolo e per Lirola, sembra lontana come i nostri anni del liceo. Era solo l’ultimo scampolo d’estate per entrambi prima di un lungo autunno. Il terzino catalano, con due assist nelle ultime due partite, sembra preferire la rinascita della primavera. Quando la scuola finisce e il motorino si utilizza per andare al mare.

 

 

Tags : difensoripol lirolasassuoloserie a 2016/17

Dario Saltari è uno degli scrittori che curano L'Ultimo Uomo e Fenomeno. Sulla carta, ha scritto di sport per Einaudi e Baldini+Castoldi.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Classificone Redazione 7'

I migliori gol di dicembre 2020

Un mese di gol natalizi.

Classificone Redazione 8'

25 idee per i regali di Natale 2020

Maglie, tazze, cartonati e altre idee per fare una grande figura a Natale.

Classificone Redazione 8'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 3

Tre film, gli highlights di Totti a Euro 2000 e altri video per continuare a resistere in quarantena.

Classificone Redazione 6'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 2

Documentari, gran premi indimenticabili e video dei Monty Python per resistere in quarantena.

Classificone Redazione 7'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa

Documentari, vecchi eventi sportivi, canali Twitch con cui passare il tempo a casa.

Dello stesso autore

Premier League Dario Saltari 9'

Guardiola ha reso normale l’eccezionale

Per il City è il quarto titolo in cinque anni nel campionato più difficile al mondo.

Europa League Dario Saltari 10'

Tutte le storie dentro Eintracht-Rangers

Una finale fatta di tanti momenti e significati diversi.

Calcio Dario Saltari 13'

Harry Maguire è scarso come dicono i meme?

Il centrale dello United tra cattive prestazioni e crudeltà digitale.

Conference League Dario Saltari 8'

Mourinho ha creato una nuova Roma

La Roma ha alzato il livello quando ce n’era bisogno.

Calcio Dario Saltari 10'

Van Bronckhorst ha dato una dimensione europea ai Rangers

La squadra scozzese potrebbe raggiungere una finale di Europa League che sarebbe storica.

I più letti del mese

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Calcio Dario Saltari 13'

Harry Maguire è scarso come dicono i meme?

Il centrale dello United tra cattive prestazioni e crudeltà digitale.

ciclismo Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi 14'

Guida ufficiosa al Giro d’Italia 2022

10 domande per arrivare preparati alla 105esima edizione della Corsa Rosa.

Calcio Giuseppe Pastore 9'

Cosa lascia Mino Raiola

Qual è l’eredità del famoso procuratore, scomparso pochi giorni fa.

Calcio Emanuele Atturo 12'

Le migliori ammonizioni di Gianluca Mancini

19 cartellini stagionali, uno meglio dell’altro.

altro da serie a 2016/17
Calcio Alessandro Piccolo 8'

La rimonta impossibile del Crotone

10 partite chiave nella stagione improbabile dei calabresi.

Calcio Alfredo Giacobbe 7'

Recap statistico di fine campionato

Con l’aiuto degli Expected Goals, un punto sul rapporto tra Juve e Napoli, la salvezza del Crotone, il calo dell’Inter.

Calcio Marco De Santis 7'

Chi usa meglio le plusvalenze tra le medio-piccole?

Lo strumento delle plusvalenze nelle mani di squadre come Torino, Atalanta e Genoa.

altro da sassuolo
Serie A Daniele Manusia 7'

Scamacca ci ha messo un po’

Se ne parla da anni ma questa è di gran lunga la sua miglior stagione.

Calcio Emanuele Atturo 8'

Dove può arrivare Hamed Junior Traorè

A febbraio è stato uno dei migliori giocatori del campionato.

Serie A Emanuele Atturo 10'

Quando l’Inter non gira

Contro il Sassuolo era una partita difficile, è arrivata una brutta sconfitta.