L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Stephen Pond/Getty Images
Classificone Gabriele Anello 19 maggio 2016 5'

Le migliori retrocessioni di Bassong

Il nostro tributo a Sébastién Bassong, che quest’anno è retrocesso con la sua squadra per la sesta volta in carriera. Un record.

Condividi:

Alcuni record infranti nella stagione 2015/2016:

 

  • Gonzalo Higuaín batte il record di gol di Nordahl in una stagione di Serie A (36 contro 35);
  • Luis Suárez è il primo giocatore a vincere la classifica cannonieri in Liga dopo sette anni di egemonia Messi-CR7, nonché il primo a fare 40 gol che non fosse uno dei due sopracitati;
  • il Leicester City ha vinto il primo titolo in Premier League in 132 anni di storia.

 

 

Accanto ai numeri, a rendere questa stagione speciale ci sono tante narrazioni positive. Il riscatto di Ranieri, il magnetismo di fine stagione di Totti, gli addii di Luca Toni, Gianpaolo Bellini e Antonio Di Natale. Eppure ci sono storie che la gente non vuole sentirsi raccontare, storie negative, deprimenti, piene di maledizioni. La principale di quest’anno è forse quella di Sébastien Bassong.

 

Grazie alla discesa dalla Premier con la maglia del Norwich City in questa stagione, il franco-camerunense ha stabilito un nuovo primato europeo: sei retrocessioni in carriera, una in più di Nathan Blake ed Hermann Hreidarsson. Tante per chi ha appena 29 anni. Al confronto Gianluca Curci, in Italia definito “Il retrocessore”, tre discese di categoria con Siena, Samp e Bologna, appare un novellino a questo gioco della sfiga. Bassong è retrocesso sei volte in dieci stagioni da professionista, il che significa che più della metà delle volte la squadra in cui milita rischia di scendere di categoria.

 

Ho fatto una top 5 delle retrocessioni di Bassong. Una graduatoria amara, compilata secondo i criteri dell’incisività e del coinvolgimento di Bassong nelle varie discese in seconda divisione tra Francia e Inghilterra.

 

 

5. Norwich City – 2013/14: 23 presenze, 0 gol

 

Nel 2013/2014 Bassong è il capitano della squadra, e nel 2014 ha vinto anche il premio di giocatore dell’anno per i tifosi. Il Norwich ha centrato una seconda salvezza e tutti se ne aspettano un’altra, anche grazie a un’ottima campagna acquisti. Invece è retrocessione con un pessimo finale di campionato (un punto in sette partite).

 

In realtà Bassong sta per lo più in tribuna in quel periodo, ma quando si trova in campo non fa mancare il suo essenziale apporto alla causa.

 

Bassong1c

 

 

Corollario #1

 

La magia nera di Bassong funziona anche al contrario. Dopo l’annata della retrocessione il Watford lo prende preso in prestito nell’estate 2014 per rinforzare la difesa, sempre in Championship. Dopo appena undici presenze, Bassong torna al Norwich City, mentre il Watford naviga tra la sesta e l’ottava posizione. Quando Bassong lascia gli Hornets, il Watford scala la classifica della Championship fino a raggiungere la promozione con una giornata d’anticipo.

 

 

4. Wolverhampton Wanderers – 2011/12: 9 presenze, 0 gol

 

Bassong arriva al Wolverhampton nell’inverno 2012 in prestito dal Tottenham, con i Wanderers in zona pericolante. Anche qui, però, la scaramanzia entra in gioco: Bassong esordisce in una vittoria esterna per 2-1 sul campo del QPR. Nelle successive 14 gare, i Wolves non vinceranno più: quattro pareggi e dieci sconfitte. E Bassong accuserà i suoi compagni di “poca professionalità”.

 

Sebastien Bassong of Wolverhampton Wanderers signs  on loan until the end of the season from Tottenham Hotspur

 

Corollario #2

 

Bassong è nato in Francia, ma è stato naturalizzato camerunense grazie alla nazionalità dei genitori. Il difensore è stato convocato per il Mondiale del 2010, ma anche il Camerun ha pagato lo scotto della sua presenza.

 

Nel 2008, il Camerun perdeva la finale della Coppa d’Africa contro l’Egitto invincibile di fine anni 2000. Ok, però è arrivato secondo. Dalla prima presenza di Bassong in Nazionale, il Camerun si è qualificato solo a due delle ultime quattro competizioni continentali, arrivando al massimo ai quarti di finale. Per non parlare dei due Mondiali disputati: tra Sudafrica 2010 e Brasile 2014, il Camerun ha perso tutte e sei le partite giocate. Anzi, i Leoni Indomabili – per reti segnate e rendimento – sono stati la penultima squadra nel 2010 e la peggiore nel 2014.

 

58545

Poco importa che segni gol così.

 

 

3. Metz – 2005/06 & 2007/08: 42 presenze complessive, 0 gol

 

Il Metz ha avuto una fase gloriosa della sua storia negli anni ’90, salvo retrocedere nel 2006, non appena Bassong è stato promosso in prima squadra dal settore giovanali.

 

Dopodiché Bassong diventa una delle spine dorsali della risalita immediata, ma nel 2008 il Metz scende di nuovo in Ligue 2. A modo suo, Bassong – nato nel vivaio dei Grenats – ci ha messo la firma. Basta sottolineare che la media-punti del Metz con Bassong nel 2007/08 è 0.53; senza il difensore, saliamo a 0.74.

 

 

2. Newcastle United – 2008/09: 30 presenze, 0 reti

 

A parziale scusante per il difensore, QUEL Newcastle aveva giocatori sulla carta più responsabilizzati di Bassong nell’evitare una retrocessione drammatica. In realtà, come già successo, anche stavolta alla retrocessione si accompagna il premio di “Giocatore dell’anno” dato dai tifosi del Newcastle al camerunense. Segno non solo del fatto che Bassong è forse così abituato ai momenti di difficoltà da non riuscire a perdersi d’animo, ma anche di come sia amato dalle tifoserie delle squadre in cui milita. Certo però che senza Bassong, il Newcastle fa 10 punti in otto partite. E nonostante una volta venduto, il club riconquisterà la Premier fino a sfiorare l’ingresso ai preliminari di Champions League nel 2012.

 

Sebastien+Bassong+West+Ham+United+v+Newcastle+FnvZSJkOrW4l

 

1. Norwich City – 2015/16: 32 presenze, 1 rete

 

A differenza della prima discesa dalla Premier, stavolta Bassong è uno dei colpevoli principali della retrocessione. Dopo una promozione raggiunta ai play-off, i Canaries vengono indicati come una delle pericolanti più a rischio.

 

Elemento della linea difensiva, Bassong è stato stavolta fondamentale nell’addio del Norwich alla Premier con una giornata d’anticipo. Soprattutto nella gara-chiave contro il Manchester United, vittorioso per 1-0 grazie a un suo buco su Rooney, che ha poi costruito il vantaggio firmato Mata.

 

Il bambino ha reso l’idea su come finirà (probabilmente) l’avventura di Bassong a Carrow Road.

 

E il futuro? Chi lo sa. Con questo résumé, per chiunque prenderlo sarà un enorme atto di coraggio. Per fortuna lui non si arrende. Sa che gli errori fanno parte della vita che il solo fatto di fare il calciatore rappresenta, nonostante tutto, una “grande fortuna”.

 

I woke up this morning after yesterday's defeat and I couldn't afford to beat myself up or feel sad because football is nothing compare to a human being life..we should all be greatful and realise how lucky we are to be still alive healthy and in good shape..may the almighty God provides you a peaceful rest up there my friend surrounded by all the angels..#rip🙏 #team237💚❤️💛 #onefamilyonelove

Una foto pubblicata da Sebastien Bassong Nguena (@bassongofficiel6) in data: 8 Mag 2016 alle ore 02:57 PDT

 

 

Tags : difensoriligue 1premier league

Gabriele Anello ha il passaporto italiano, ma il cuore giapponese. Scrive per Crampi Sportivi, SampNews24 e MondoFutbol. In più, gestisce i blog Golden Goal e #IPGSDIW.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Classificone Redazione 7'

I migliori gol di dicembre 2020

Un mese di gol natalizi.

Classificone Redazione 8'

25 idee per i regali di Natale 2020

Maglie, tazze, cartonati e altre idee per fare una grande figura a Natale.

Classificone Redazione 8'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 3

Tre film, gli highlights di Totti a Euro 2000 e altri video per continuare a resistere in quarantena.

Classificone Redazione 6'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 2

Documentari, gran premi indimenticabili e video dei Monty Python per resistere in quarantena.

Classificone Redazione 7'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa

Documentari, vecchi eventi sportivi, canali Twitch con cui passare il tempo a casa.

Dello stesso autore

Calcio Gabriele Anello 13'

Ferrero alla Sampdoria: sette anni di cinema

Un tentativo di bilancio di una presidenza allucinata.

Calcio Gabriele Anello 9'

Benvenuti nel mondo del Kawasaki Frontale

Storia recente della migliore squadra giapponese in circolazione.

Classificone Gabriele Anello 9'

Shopping in Giappone vol. 2

10 talenti da tenere d’occhio nella nuova J. League.

Calcio Gabriele Anello 12'

King Kazu Miura non vuole abdicare

A 50 anni l’imperatore del calcio giapponese è il giocatore più anziano in attività.

Calcio Gabriele Anello 17'

A che punto è il calcio in Asia?

Il movimento calcistico asiatico è in forte espansione: romperà il duopolio Europa-Sudamerica?

I più letti del mese

Calcio Dario Saltari 12'

Quello che la storia di Gnonto non dice

L’ultima promessa del calcio italiano apre una finestra sulle cosiddette seconde generazioni.

Calcio Marco D'Ottavi 9'

Chapeau, Cassano

Tra meme e calcio con la F.

tennis Emanuele Atturo 10'

Kyrgios-Tsitsipas e il teatro morale del tennis

Una partita drammatica e spettacolare.

ciclismo Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi 12'

Guida ufficiosa al Tour de France 2022

Per la maglia gialla tutti all’inseguimento di Tadej Pogacar.

Calcio Daniele Manusia 7'

Chi vuole essere, l’Italia di Mancini?

La sconfitta contro la Germania ha scoperchiato nuovi e vecchi problemi.

altro da premier league
Calcio Federico Sborchia 11'

Top XI: Premier League 2021/22

I migliori del miglior campionato al mondo.

Premier League Dario Saltari 9'

Guardiola ha reso normale l’eccezionale

Per il City è il quarto titolo in cinque anni nel campionato più difficile al mondo.

Video Redazione 1'

Manchester City-Liverpool 2-2: gol e highlights

Una partita che non ha deluso le attese.

altro da ligue 1
Calcio Emanuele Mongiardo 13'

Top XI: Ligue 1 2021/22

I migliori dell’ultima stagione del campionato francese, escluso il PSG.

Calcio Emanuele Mongiardo 14'

Divertente come Amine Gouiri

L’attaccante del Nizza è uno dei talenti più brillanti della Ligue 1.

Video Redazione 1'

Il primo gol di Lionel Messi in Ligue 1

Dopo una lunga attesa.