L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Newsletter
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Informativa Cookies
Foto di Marco Rosi / Stringer
Calcio Mattia Pianezzi 8 gennaio 2018 13'

Le migliori maglie per il calcetto settimanale

Abbiamo scelto una maglia specifica per ogni squadra di Serie A.

Condividi:

L’annosa questione della maglia più fica del calcetto è una di quelle che spesso e volentieri viene risolta dal gusto personale. Proprio per questa ragione sentiamo con forza la necessità di dati empirici per scegliere quella che è oggettivamente la migliore. Perché la vera maglia da calcetto per la partita settimanale ha una serie di diktat da seguire per non strafare, che è il rischio maggiore quando si indossa una maglia originale per il calcetto con gli amici in cui dopo il 35esimo un paio di persone già non possono più correre.

 

Avevamo già provato a stabilire le migliori maglie da indossare nei calcetti settimanali in un vecchio pezzo su Crampi Sportivi, e oggi – che la scienza della maglia ha fatto numerosi passi in avanti – possiamo riprovarci.

 

Regola #1: La maglia non dev’essere del giocatore più forte della squadra, o del goleador. Non hai 10 anni, la maglia di Icardi te la metti allo stadio, mica a calcetto.

Regola #2: la maglia non dev’essere indossata ironicamente, ovvero prendere la maglia del meno forte della squadra per far ridere gli amici, questa roba non fa più ridere da un sacco di tempo.

Regola #3: la maglia non deve sottintendere quanto ne capisci di pallone: è vietato prendere maglie di giovani promesse o di calciatori che fanno lavoro oscuro per la squadra anche se nessuno se ne accorge; sono previste eccezioni se il calciatore prescelto è estremamente giovane, o estremamente promessa.

 

La giusta maglia del calcetto per ogni squadra della Serie A è stata di seguito valutata a seconda dell’effetto sul portatore, un po’ come un’armatura incantata, e all’equilibrio di vari fattori di seguito indicati: Sfiga, Numero matto, Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?), Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?), Maledettismo, Street Cred, Cult.

 

Atalanta

#11 FREULER

 

Schermata 2017-12-27 alle 09.31.49

 

Sfiga: 4

Numero matto: 6

Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 6.5

Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 7

Maledettismo: 4

Street Cred: 5.5

Cult: 6

 

Qual è la faccia di Freuler? Me la sapreste disegnare, sapreste farmene l’identikit se Freuler venisse a rubarvi il portafoglio? Nessuno la conosce. È proprio per questa strana incertezza nel suo volto che ogni volta che qualcuno indossa la sua maglietta potrebbe benissimo essere lui, e in quest’incertezza chi indossa la maglia di Freuler ci sguazza, giocando a calcetto libero da pressioni di qualsiasi tipo.

 

Alternative meno fiche: Masiello, Ilicic.

 

Benevento

 

#32 Pușcaș

 

puscas.benevento.esulta.gol.milan.2017.2018.750x450

Pușcaș ha gli occhi piccoli di chi non vede bene da lontano.

 

Sfiga: 6

Numero matto: 7

Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7

Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 6.5

Maledettismo: 4

Street Cred 7.5

Cult: 5

 

È difficile scegliere non ironicamente una maglia da gara del Benevento senza voler apparire come quello simpatico della partita e con qualche soldo da spendere per una maglietta gialla e rossa solo per impressionare gli altri. Con l’abbassarsi della posizione in classifica bisogna credere un po’ di più davvero nel giocatore di cui si sceglie la maglia, o comunque non prendere una maglia irrispettosa nei confronti della squadra stessa. Cognome un po’ pesante ma senza impegno, una laurea in economia, numero da attaccante storico del club che detiene il suo cartellino (l’Inter), riconoscibilità suprema, marca Frankie Garage come se fosse il 2002, pure un mezzo futuro come calciatore: la maglia di Pușcaș è quella giusta.

 

Alternative meno fiche: Letizia, Brignoli.

 

Bologna

#30 OKWONKWO

 

Nuovi idoli al Dall’Ara pic.twitter.com/ojYz8QAm9e

— Emanuele Atturo (@perelaa) 3 dicembre 2017

 

Sfiga: 4

Numero matto: 7.5

Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7.5

Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 6

Maledettismo: 3

Street Cred: 7

Cult: 7.5

 

La maglia di Okwonkwo è un atto d’amore verso Okwonkwo, ma non necessariamente verso il Bologna: le sue gesta sportive come “giovane promessa” sono universali, la sua voglia indomita è bella da vedere a prescindere dalla fede calcistica (come lo sono le maglie del calcetto d’altronde), quindi non c’è nessun bisogno di tifare i rossoblù per averla e adorarla. Oltre al rispetto del campetto questa maglietta vi concede anche di avere due “k” e due “w” sul retro, una roba rarissima. Potete anche stupire gli amici confessando che “Okwonkwo” in nigeriano vuol dire “Emenike”.

 

Alternative meno fiche: Masina, Nagy.

 

Cagliari

#2 VAN DER WIEL

 

vanderwielcagliaricalcio

Van der Wiel è il protagonista di Fallout 5, ambientato nella zona contaminata del Sulcis.

 

Sfiga: 7

Numero matto: 5

Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7

Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 8.5

Maledettismo: 7

Street Cred: 6.5

Cult: 4

 

Mentre van der Wiel sverna al caldo cagliaritano voi potreste esserne la controfigura: in pochi lo hanno visto davvero in campo, e le sue apparizioni sono nefaste; sembra non trovarsi benissimo in squadra, e si è divertito molto solo in un match preparativo contro l’under 17 – capirai. La maglia numero 2 di van der Wiel è la perfetta controparte della maglia numero 2 di Bruno Alves dell’anno passato: inaspettata, scanzonata, un colpo di coda di mercato, una scommessa su quanti palloni in mezzo riesci a mettere prima che qualcuno ti ricordi che a calcetto non si fanno i cross.

 

Alternative meno fiche: Faragò, Farias,

 

Pagine: 1 2 3 4
Tags : alberto paloschiemiliano moretti

Mattia Pianezzi scrive di pallone anche per Crampi Sportivi, di musica per Deer Waves e DUDE Mag, ispirato da Simon Reynolds e Zalayeta.

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Europa League Redazione 17'

Il bello dell’Europa League 2021 vol. 12

Momenti aulici di una competizione poetica.

Europa League Emanuele Atturo 7'

Cinque momenti decisivi di Roma-Ajax

Una partita in cui i giallorossi sono riusciti ancora una volta a piegare gli eventi dalla loro parte.

Serie A Alfredo Giacobbe 5'

Chi rischia di più nella lotta salvezza quest’anno

La corsa per non retrocedere può ancora riservare delle sorprese.

Calcio Alec Cordolcini 11'

Tutte le stramberie della Coppa d’Olanda

Che verrà assegnata domenica con una finale tra Ajax e Vitesse.

Champions League Emanuele Atturo 14'

I migliori giocatori dei quarti di Champions League

11 calciatori che hanno nobilitato il momento di calcio più bello dell’anno.

Dello stesso autore

Calcio Mattia Pianezzi 12'

I 7 derby di Istanbul più pazzi di sempre

In Turchia il calcio non è una cosa normale.

Classificone Mattia Pianezzi 9'

I 5 migliori videogiochi sportivi per PlayStation I

Per i 25 anni dalla sua uscita sul mercato, abbiamo selezionato i migliori titoli sportivi per PlayStation I della nostra infanzia.

Calcio Mattia Pianezzi 11'

Le 10 migliori sviolinate del Gila

Dieci gol che rivelano in cosa era speciale il centravanti di Biella.

Classificone Mattia Pianezzi 8'

I primi amori non si scordano, edizione 2018

Christian Kouamé, Miha Zajc e altri colpi di fulmine di agosto.

Calcio Mattia Pianezzi 13'

Il ritorno del Principe

Kevin Prince Boateng è tornato in Italia, dove al Sassuolo proverà a portare l’esperienza maturata in questi anni fuori.

I più letti del mese

Calcio Daniele Manusia 10'

Il mistero dei piedi di Maradona

Tutti guardavano i piedi del Pibe de oro.

Calcio Marco D'Ottavi 10'

Ma il cugino di Haaland sogna pecore elettriche?

Un androide di una versione ancora migliore rispetto all’attaccante del Borussia Dortmund.

Calcio Dario Saltari e Emanuele Atturo 14'

Il manifesto del calcio di Allegri

A Sky Calcio Club un Max Allegri carico.

Serie A Niccolò Carradori e Marco D'Ottavi 14'

La Juventus dovrebbe cacciare Pirlo?

Un dialogo sul momento delicato e sulle strategie per il futuro.

Calcio Marco D'Ottavi 8'

Riuscireste a mangiare un buondì in 30 passi?

Giuseppe Signori amava le scommesse, questa era la più conosciuta.

altro da alberto paloschi
Calcio Marco D'Ottavi 9'

Cosa ci dicono le foto dei calciatori su Wikipedia

Raccolta delle foto di calciatori più assurde sull’enciclopedia più libera del mondo.

cultura Angelo Andrea Pisani 9'

Guida alla Spal 2017/18

Dopo aver vinto il campionato di Serie B, la società punta su giocatori d’esperienza ma soprattutto sul gioco di Leonardo Semplici.

Calcio Tommaso Giagni 10'

L’antidivo

Su Alberto Paloschi hanno voluto cucire l’etichetta di predestinato. A lui, invece, è sempre interessata una sola cosa: giocare.