L’annosa questione della maglia più fica del calcetto è una di quelle che spesso e volentieri viene risolta dal gusto personale. Proprio per questa ragione sentiamo con forza la necessità di dati empirici per scegliere quella che è oggettivamente la migliore. Perché la vera maglia da calcetto per la partita settimanale ha una serie di diktat da seguire per non strafare, che è il rischio maggiore quando si indossa una maglia originale per il calcetto con gli amici in cui dopo il 35esimo un paio di persone già non possono più correre.
Avevamo già provato a stabilire le migliori maglie da indossare nei calcetti settimanali in un vecchio pezzo su Crampi Sportivi, e oggi - che la scienza della maglia ha fatto numerosi passi in avanti - possiamo riprovarci.
Regola #1: La maglia non dev’essere del giocatore più forte della squadra, o del goleador. Non hai 10 anni, la maglia di Icardi te la metti allo stadio, mica a calcetto.
Regola #2: la maglia non dev’essere indossata ironicamente, ovvero prendere la maglia del meno forte della squadra per far ridere gli amici, questa roba non fa più ridere da un sacco di tempo.
Regola #3: la maglia non deve sottintendere quanto ne capisci di pallone: è vietato prendere maglie di giovani promesse o di calciatori che fanno lavoro oscuro per la squadra anche se nessuno se ne accorge; sono previste eccezioni se il calciatore prescelto è estremamente giovane, o estremamente promessa.
La giusta maglia del calcetto per ogni squadra della Serie A è stata di seguito valutata a seconda dell’effetto sul portatore, un po’ come un’armatura incantata, e all’equilibrio di vari fattori di seguito indicati: Sfiga, Numero matto, Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?), Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?), Maledettismo, Street Cred, Cult.
Atalanta
#11 FREULER
Sfiga: 4
Numero matto: 6
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 6.5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 7
Maledettismo: 4
Street Cred: 5.5
Cult: 6
Qual è la faccia di Freuler? Me la sapreste disegnare, sapreste farmene l’identikit se Freuler venisse a rubarvi il portafoglio? Nessuno la conosce. È proprio per questa strana incertezza nel suo volto che ogni volta che qualcuno indossa la sua maglietta potrebbe benissimo essere lui, e in quest’incertezza chi indossa la maglia di Freuler ci sguazza, giocando a calcetto libero da pressioni di qualsiasi tipo.
Alternative meno fiche: Masiello, Ilicic.
Benevento
#32 Pușcaș
Pușcaș ha gli occhi piccoli di chi non vede bene da lontano.
Sfiga: 6
Numero matto: 7
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 6.5
Maledettismo: 4
Street Cred 7.5
Cult: 5
È difficile scegliere non ironicamente una maglia da gara del Benevento senza voler apparire come quello simpatico della partita e con qualche soldo da spendere per una maglietta gialla e rossa solo per impressionare gli altri. Con l’abbassarsi della posizione in classifica bisogna credere un po’ di più davvero nel giocatore di cui si sceglie la maglia, o comunque non prendere una maglia irrispettosa nei confronti della squadra stessa. Cognome un po’ pesante ma senza impegno, una laurea in economia, numero da attaccante storico del club che detiene il suo cartellino (l’Inter), riconoscibilità suprema, marca Frankie Garage come se fosse il 2002, pure un mezzo futuro come calciatore: la maglia di Pușcaș è quella giusta.
Alternative meno fiche: Letizia, Brignoli.
Bologna
#30 OKWONKWO
Sfiga: 4
Numero matto: 7.5
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7.5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 6
Maledettismo: 3
Street Cred: 7
Cult: 7.5
La maglia di Okwonkwo è un atto d’amore verso Okwonkwo, ma non necessariamente verso il Bologna: le sue gesta sportive come “giovane promessa” sono universali, la sua voglia indomita è bella da vedere a prescindere dalla fede calcistica (come lo sono le maglie del calcetto d’altronde), quindi non c’è nessun bisogno di tifare i rossoblù per averla e adorarla. Oltre al rispetto del campetto questa maglietta vi concede anche di avere due “k” e due “w” sul retro, una roba rarissima. Potete anche stupire gli amici confessando che “Okwonkwo” in nigeriano vuol dire “Emenike”.
Alternative meno fiche: Masina, Nagy.
Cagliari
#2 VAN DER WIEL
Van der Wiel è il protagonista di Fallout 5, ambientato nella zona contaminata del Sulcis.
Sfiga: 7
Numero matto: 5
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 8.5
Maledettismo: 7
Street Cred: 6.5
Cult: 4
Mentre van der Wiel sverna al caldo cagliaritano voi potreste esserne la controfigura: in pochi lo hanno visto davvero in campo, e le sue apparizioni sono nefaste; sembra non trovarsi benissimo in squadra, e si è divertito molto solo in un match preparativo contro l’under 17 – capirai. La maglia numero 2 di van der Wiel è la perfetta controparte della maglia numero 2 di Bruno Alves dell’anno passato: inaspettata, scanzonata, un colpo di coda di mercato, una scommessa su quanti palloni in mezzo riesci a mettere prima che qualcuno ti ricordi che a calcetto non si fanno i cross.
Alternative meno fiche: Faragò, Farias,
Chievo
#31 PELLISSIER
Qualcuno, da qualche parte, ha detto “meglio Meggiorini”.
Sfiga: 4
Numero matto: 7.5
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7.5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 8
Maledettismo: 6
Street Cred: 9
Cult: 8
La maglietta di Pellissier in vendita è una delle uniche prove che quella gialloblù non sia la vera pelle di Pellissier – o potrebbe essere un modo per sviare i nostri sospetti. In qualsiasi caso la maglia di Pellissier per il calcetto è come lui: sempre lì, grande rispetto, senza peso, con delle aspettative che vengono sempre ampiamente ripagate. Con la maglia di Pellissier puoi entrare in tutte le macchine di grossa cilindrata e sfrizionare sotto le finestre aperte o, in alternativa, toglierla solo per indossare una camicia in riviera romagnola a cui mancano gli ultimi bottoni sotto il collo per mostrare il petto villoso.
Alternative meno fiche: Pucciarelli, Cesar.
Crotone
#37 FARAONI
Faraoni ha le mani che diventano fredde subito.
Sfiga: 9.5
Numero matto: 8
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 8
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 7.5
Maledettismo: 7
Street Cred: 4
Cult: 6
Nonostante l’età relativamente giovane - ha 26 anni - Davide Faraoni sembra che stia in giro da sempre e la sua carriera calcistica ha avuto varie forme: da aggregato giovanissimo alla rosa della Lazio (seguito da un infortunio gravissimo che preclude il suo primo anno), a stellina dell’Inter, ceduto all’Udinese nell’affare Handanovic, finito al Watford, tornato ad Udine per girare in prestito a Perugia e Novara, di nuovo ai friulani e alla fine a Crotone. La maglia di Faraoni è per chi ha creduto sempre in lui, anche ora che sembra arrivato nella squadra meno audace della sua carriera. Ma è anche una maglia universale, la risposta alla domanda “ma dov’è finito Faraoni?”.
Alternative meno fiche: Sampirisi, Simy.
Fiorentina
#31 VITOR HUGO
Instant meme.
Sfiga: 4
Numero matto: 8.5
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7.5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 7
Maledettismo: 6
Street Cred: 6.5
Cult: 6.5
Nonostante il discreto numero di magliette incredibili nella Fiorentina di quest’anno, non c’è stato nessun dubbio nel mio cuore: Vitor Hugo Franchescoli de Souza è il prescelto. Vuoi per l’accostamento incredibile del nome di Francescoli scritto male e quello di Victor Hugo pure, in un’accoppiata letterato-mezzapunta ancora inedita, ma la maglia di Vitor Hugo è quella che vorrei vedere in tutti i campetti d’Italia, forse del mondo.
Alternative meno fiche: Gil Dias, Chiesa.
Genoa
#16 GALABINOV
Galabinov vive tra i piani spaziali degli altri.
Sfiga: 7.5
Numero matto: 6.5
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 7
Maledettismo: 8
Street Cred: 7.5
Cult: 7
Da quando in un campetto ho visto uno con la divisa da gara di Galabinov del Novara l’idea di avere una maglia di Galabinov mi ossessiona. Con la maglia di Galabinov vi portate appresso la storia sportiva di mezza Bulgaria (figlio di ex nazionali di pallavolo bulgari, nipote da una parte di ex nazionale di pallavolo bulgara e di ex portiere del CSKA Sofia e nazionale di calcio bulgara) e quello strano alone che circonda il calciatore ex Novara, il suo 47 di piede e la strana sensazione che, per quanto potete sbattervi e sgomitare nelle aree avversarie (a calcetto è fallo), non segnerete quasi mai.
Alternative meno fiche: Cofie, Veloso.
Hellas Verona
#10 CERCI
Sfiga: 9
Numero matto: 5
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 6.5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 8
Maledettismo: 7.5
Street Cred: 4
Cult: 4
Usare la maglia dell’Hellas di Cerci a calcetto è una sfida al destino, allo scherno, al mondo: quando nessuno crede più in Cerci, questo è il momento in cui serve di più vestire la sua maglia. È il momento di rientrare SEMPRE sul sinistro e fintare il tiro, sempre lo stesso, tra le risate generali: alle brutte avete fatto ridere tutti, ma se siete mancini magari riuscite pure ad avere una media-partita migliore dell’ultima dell’Henry di Valmontone.
Alternative meno fiche: Romulo, Caceres.
Inter
#33 D’AMBROSIO
Sfiga: 7
Numero matto: 7
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 8
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 6.5
Maledettismo: 6
Street Cred: 6
Cult: 6.5
Allegata alla maglia di D’Ambrosio c’è un’aura di sfiga abbastanza nerazzurra, una che ti pervade se senti l’elenco dei terzini dell’Inter degli ultimi sei anni: Nagatomo, Pereira, Santon, Jonathan, Schelotto, Wallace, Dodò, Telles, Montoya, Erkin, Ansaldi, Dalbert, Cancelo. Con la maglia di D’Ambrosio nessuno sa davvero cosa sai fare e vieni visto con sospetto ma anche con interesse, dagli altri in campo; purtroppo la taglia è unica perché l’unica persona che indossa la maglia di D’Ambrosio è D’Ambrosio, e non è che si mettono a fare altre taglie.
Alternative meno fiche: Vecino, Eder.
Juventus
#27 STURARO
Scegliete la vostra preferita.
Sfiga: 7
Numero matto: 6
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 6.5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 6.5
Maledettismo: 6.5
Street Cred: 7.5
Cult: 6.5
Con la maglia di Sturaro ti prendi un sacco di coppini, ma mai troppo forti, perché se hai la maglia di Sturaro quasi sicuramente sei uno squilibrato. La maglia di Sturaro arriva già sudata, ma ti dimentichi automaticamente di come fare gli stop.
Alternative meno fiche: De Sciglio, Matuidi.
Lazio
#88 DI GENNARO
Foto di Marco Rosi / Stringer.
Sfiga: 7
Numero matto: 8.5
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 8.5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 8
Maledettismo: 7.5
Street Cred: 7
Cult: 6
Chi sei, Davide Di Gennaro? Dopo una gavetta praticamente decennale e tutta la trafila delle nazionali giovanili Di Gennaro arriva ad una squadra di media-alta classifica come la Lazio dopo essere rimasto svincolato dal Cagliari; creatura misteriosa, faccia lunghissima e capelli da moschettiere. Di Gennaro è tra i pochi giocatori strani e dimenticati che hanno comunque uno stile di gioco affascinante: lento, visionario, iper-tecnico. Con la maglia di Di Gennaro potreste mettervi al centro del campo a far finta che a calcetto serva un regista e che quindi il gioco non sia solo un inestricabile gomitolo di caos.
La scelta del numero ’88 cita il suo anno di nascita ma non è escluso che sia una citazione di Ricardo Kishna. Una maglietta così strana da fare il giro e diventare istantaneamente cool.
Alternative meno fiche: Patric, Caicedo.
Milan
#18 MONTOLIVO
Sfiga: 7
Numero matto: 4
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 6.5
Maledettismo: 7
Street Cred: 4
Cult: 7
Con la maglia di Montolivo SEI Montolivo: vivi le sue stesse pressioni (relative all’importanza della partita di calcetto, ovviamente), con la stessa classe (relativa anche questa), gli stessi fischi a bordo campo (pure questi relativi), la stessa calma olimpica. Nessuno può dire a Montolivo come essere Montolivo, e lo stesso vale per chiunque indossi la sua maglietta da gara: se ce l’hai sai benissimo cosa significa e porti la tua croce sul campo da calcetto, perenne incompreso del pallone.
Alternative meno fiche: Rodriguez, Kessié.
Napoli
#11 MAGGIO
Sfiga: 9
Numero matto: 4
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 6.5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 8
Maledettismo: 5
Street Cred: 5
Cult: 5
Spesso mi chiedo come mai nessuno abbia ancora notato che Maggio è un rettiliano. Maggio è sempre uguale, la sua maglia del Napoli la stessa dall’agosto del 2008. Proprio nella stagione dei suoi 35 anni, con un addio alla squadra che si rinvia da almeno un paio d’anni, sarebbe bello prendere la maglietta di Maggio e fare quello che fa lui: sembrare un sacco impegnato da una parte, senza giovare davvero al risultato finale, ma inattaccabili perché comunque avete corso 10 chilometri. Maggio è il totem dei calcettari scarsi ma impegnati. Maggio resta.
Alternative meno fiche: Rog, Leandrinho.
Roma
#17 CENGIZ ÜNDER
Ünder si accorge che gli hanno scritto il nome sbagliato ma non dice niente a nessuno perché a) è turco b) ha vent’anni ed è appena arrivato, mica può mettersi a fare storie.
Sfiga: 5
Numero matto: 6.5
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 6.5
Maledettismo: 6
Street Cred: 7
Cult: 7
Per riempire il vuoto lasciato da Salah alla Roma Monchi ha scelto un altro esterno mancino esotico: l’idea migliore per il giovane romanista è di credere fortissimo in lui comprando il suo merchandising a palla e usarlo nelle partite di calcetto, così da riempire i campetti di Cengiz Ünder senza davvero averlo mai visto in campo, facendolo diventare un’icona situazionista del pallone.
Alternative meno fiche: Defrel, Palmieri.
Sampdoria
#26 SILVESTRE
Come si lamenta un italiano. Foto di Dino Panato / Getty.
Sfiga: 5.5
Numero matto: 6
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7.5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 7.5
Maledettismo: 7
Street Cred: 8
Cult: 6.5
Se hai la maglietta di Silvestre a calcetto è quasi sicuro che sei parente di Silvestre, o comunque tutti penseranno questa cosa; magari un giorno sei andato allo stadio e l’ha tirata a fine partita e l’hai rubata a un ragazzetto; comunque nessuno ti chiede niente sul perché la indossi. Questo tacito accordo continuerà con i colleghi di calcetto che non conosci, che ti chiameranno Silvestre per richiamarti alla copertura, o gli avversari per farti marcare; dopo un po’ ti farai crescere i capelli (lisci, scuri) e inizierai a legarli perché sciolti sono scomodi. Esisteva un mondo prima della maglietta di Silvestre?
Alternative meno fiche: Quagliarella, Barreto.
Sassuolo
#7 MISSIROLI
Pogba is for boys, Missiroli is for men. Foto di Vincenzo Pinto / Getty Images.
Sfiga: 5
Numero matto: 2
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 6.5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 6.5
Maledettismo: 6
Street Cred: 7.5
Cult: 7
Quando le persone vi vedranno con la maglia di Missiroli al campetto prima ridacchieranno, poi verranno a dirvi “oh grande con la maglia di Missiroli”, poi passeranno tutto il loro tempo a chiedersi quale altra maglia si potrebbe mai indossare. Perché Missiroli è il calciatore più simile ad un albero di Natale della storia, oltre a sembrare un elfo; con la maglia di Missiroli svetterete sul campo con la vostra aria angelica e smisterete palloni a centrocampo con facilità e grazia. Se vi fanno una busta li inseguite fino a casa loro.
Alternative meno fiche: Duncan, Politano.
SPAL
#43 PALOSCHI
Paloschi non sa se essere contento o meno di guardare al suo futuro. Foto Stringer.
Sfiga: 8
Numero matto: 8
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 6,5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 7
Maledettismo: 7
Street Cred: 6.5
Cult: 6.5
La madre di Paloschi ha tutte le magliette di Paloschi da quando il figlio ha iniziato a giocare a pallone, e anche voi dovreste voler bene a Paloschi quanto gliene vuole la madre. La maglietta la comprate, la stirate per bene e la indossate generando ondate di rispetto, ma ve la vivete anche un po’ male, ingobbiti, pieni di rimpianti per tutte le altre magliette che avreste potuto comprarvi.
Alternative meno fiche: Schiattarella, Felipe.
Torino
#24 MORETTI
Bravo, adesso lascia la fascia. Foto di Valerio Pennicino / Getty Images.
Sfiga: 5
Numero matto: 5.5
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 6.5
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 7
Maledettismo: 6
Street Cred: 7
Cult: 6
Entrare nel campetto con la maglia di Emiliano Moretti vi veste automaticamente della fascia di capitano anche dei campetti confinanti (raggio= 60 metri) e vi rende intoccabili alle critiche, nonché portatori sani di un’enorme responsabilità difensiva. Non potete salire oltre il centrocampo se non in occasioni di calci piazzati e i vostri capelli sembrano sempre appena usciti dalla doccia.
Alternative meno fiche: Acquah, Sadiq.
Udinese
#6 FOFANA
Sfiga: 4
Numero matto: 4
Unicità relativa (quanti avranno la maglia di x?): 7
Unicità assoluta (quante altre volte ti ricapita la maglia di x numero y con squadra z?): 6.5
Maledettismo: 5
Street Cred: 8
Cult: 7
Sbrigatevi a prendere la maglia del tuttocampista ivoriano dell’Udinese prima che squadraingleseacaso lo compri per 18 milioni la prossima estate e vi perdiate questa tinta bianconera e lo sponsor VORTICE. Con la maglia di Seko non vi ferma nessuno, vi si allungano le gambe di 10 o 15 cm e vi paragonano ogni quarto d’ora a Yaya Tourè.
Alternative meno fiche: Lasagna, Pezzella.