L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Fondamentali
  • Expected Goals
  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Fondamentali
  • Expected Goals
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Newsletter
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Informativa Cookies
Foto di Dino Panato/Getty Images
Fondamentali Dario Saltari 14 ottobre 2016 2'

Le esche del Chievo di Maran

Un modo per colmare il gap tecnico.

Condividi:

Questo pezzo è un adattamento di quello pubblicato originariamente (in inglese) sul blog di Wyscout, che vi consigliamo vivamente di seguire (ci sono anche i nostri autori). 

 

 

Alla seconda sosta di campionato, l’unica vera sorpresa in classifica è rappresentata dal Chievo. La squadra di Maran è attualmente al terzo posto, ad un solo punto dal Napoli, e ci è arrivata attraverso un gioco privo di dogmi, fluido e intelligente.

 

Tra i tanti stratagemmi utilizzati da Maran per compensare l’inevitabile gap tecnico che il Chievo si ritrova a colmare contro quasi tutte le squadre di Serie A, il più affascinante è l’utilizzo del velo. Il velo si basa sull’idea di caricare una linea di passaggio di più ricevitori, in modo da confondere la squadra avversaria su dove andrà effettivamente a svilupparsi il possesso e liberare così uno o più uomini ad attaccare fronte alla porta.

 

screen1-2-1

 

In questo caso ci sono ben quattro ricevitori potenziali del passaggio in diagonale di Frey: Birsa, Castro, Inglese e Floro Flores. I primi due portano fuori posizione il regista e il terzino della squadra di Oddo, creando lo spazio attaccato alle loro spalle da Inglese. Se quest’ultimo ricevesse immediatamente il pallone, però, si ritroverebbe a dover giocare spalle alla porta. Allora lascia passare il pallone per Floro Flores, che di prima glielo restituisce una volta giratosi fronte alla porta.

 

screen2-2-1

 

Un’applicazione simile avviene anche tra punte e trequartista. Qui Birsa lascia passare il pallone per attirare la linea difensiva dell’Inter in avanti, a seguire il movimento incontro di Meggiorini. L’attaccante del Chievo controlla la pressione alle spalle e scarica per il trequartista sloveno, che può così lanciare nello spazio alle spalle della difesa nerazzurra.

 

screen3-2-1

 

Ma il velo può servire anche a muovere la difesa in orizzontale. In questo caso sono Castro e Birsa, perfettamente posizionati negli half-space dell’Udinese, ad essere posti sulla stessa linea di passaggio. Il velo di Castro, unito ai movimenti delle due punte, permetterà di muovere la difesa dell’Udinese verso sinistra e liberare Birsa fronte alla porta. Che non è mai una buona notizia per la squadra avversaria.

 

 

Tags : chievo veronaserie a 2016/17

Dario Saltari nasce a Frascati nel 1989. Laureato in Relazioni Internazionali, scrive storie di finzione su eventi realmente accaduti per passione e storie vere su eventi di finzione per lavoro. Ha fondato l’Amsterdam Roma Club mentre era in Erasmus.

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Fondamentali Federico Aquè 6'

Il Napoli conosce i punti deboli del Liverpool

La strategia di Ancelotti ha pagato, ma al Napoli servirà altro per uscire dalla crisi.

Fondamentali Fabio Barcellona 9'

Contro la Juventus un buon piano gara non basta

L’Atalanta ha messo in difficoltà i bianconeri, a cui però sono bastati gli ultimi 15 minuti.

Fondamentali Francesco Lisanti 6'

L’Inter sa adattarsi a ogni contesto

La squadra di Conte sta tenendo vivo il campionato.

Fondamentali Federico Aquè 7'

Juventus-Milan: il talento risolve i problemi

Una delle migliori prestazioni stagionali non è bastata al Milan.

Fondamentali Dario Pergolizzi 7'

Per l’Inter non è stato solo un problema di rosa

Dopo un buon inizio, la squadra di Conte non è riuscita a contenere il feroce ritorno del Borussia Dortmund.

Dello stesso autore

Calciatore del mese 2019/20 Dario Saltari 8'

Il calciatore di novembre 2019: Luis Alberto

Il trequartista della Lazio è il vincitore del premio “Calciatore del mese AIC”.

Premier League Dario Saltari 8'

Trent Alexander-Arnold, il miglior terzino al mondo

Perfetto per il gioco del Liverpool, con una sensibilità nei cross da trequartista.

Calcio Dario Saltari 9'

Dove può arrivare il Cagliari di Maran

Una delle squadre più interessanti della Serie A.

Calcio Dario Saltari 10'

Come Fonseca ha fatto di necessità virtù

Pur nelle difficoltà la Roma non ha rinunciato ai principi del tecnico portoghese.

Premier League Dario Saltari 9'

Bernardo Silva: invisibile, insostituibile

Come l’ala portoghese è diventata fondamentale per il Manchester City.

I più letti del mese

Calcio Redazione 11'

Cosa non va nell’intervista ad Allegri

Il tecnico è tornato a dirci che il calcio è semplice, ma è sembrato meno lucido del solito.

Calcio Diego Guido 18'

Maurizio Viscidi e la rivoluzione del calcio giovanile italiano

Il coordinatore del settore giovanile è uno dei personaggi più influenti del calcio italiano.

Serie A Matteo Gatto 15'

Capire Khedira

Il centrocampista bianconero mette in questione l’idea di talento calcistico.

Calcio Daniele Manusia 6'

Foto di Zaniolo troppo simili a foto di Totti

Sembra che Zaniolo abbia studiato l’iconografia Tottiana.

Calcio Emanuele Atturo 8'

Storia della bromance tra Lautaro e Lukaku

I due attaccanti dell’Inter sembrano fatti l’uno per l’altro.

altro da serie a 2016/17
Calcio Alessandro Piccolo 8'

La rimonta impossibile del Crotone

10 partite chiave nella stagione improbabile dei calabresi.

Calcio Alfredo Giacobbe 7'

Recap statistico di fine campionato

Con l’aiuto degli Expected Goals, un punto sul rapporto tra Juve e Napoli, la salvezza del Crotone, il calo dell’Inter.

Calcio Marco De Santis 7'

Chi usa meglio le plusvalenze tra le medio-piccole?

Lo strumento delle plusvalenze nelle mani di squadre come Torino, Atalanta e Genoa.

altro da chievo verona
Calcio Giuseppe Pastore 14'

Le qualificazioni europee più inattese della Serie A

Chievo Verona, Udinese e altre qualificazioni in Europa totalmente insperate.

Calcio Giuseppe Pastore 8'

Ventura, il mostro

Gian Piero Ventura in un anno ha distrutto la propria immagine di Maestro di calcio.

Serie A Emanuele Atturo 6'

Lo straziante autogol di Giaccherini

Il manifesto della stagione del Chievo Verona.