L'Ultimo Uomo

  • Guide Serie A 22/23
  • Calcio
  • Calciomercato
  • Sport
  • Guide Serie A 22/23
  • Calcio
  • Calciomercato
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Dino Panato/Getty Images
Fondamentali Dario Saltari 14 ottobre 2016 2'

Le esche del Chievo di Maran

Un modo per colmare il gap tecnico.

Condividi:

Questo pezzo è un adattamento di quello pubblicato originariamente (in inglese) sul blog di Wyscout, che vi consigliamo vivamente di seguire (ci sono anche i nostri autori). 

 

 

Alla seconda sosta di campionato, l’unica vera sorpresa in classifica è rappresentata dal Chievo. La squadra di Maran è attualmente al terzo posto, ad un solo punto dal Napoli, e ci è arrivata attraverso un gioco privo di dogmi, fluido e intelligente.

 

Tra i tanti stratagemmi utilizzati da Maran per compensare l’inevitabile gap tecnico che il Chievo si ritrova a colmare contro quasi tutte le squadre di Serie A, il più affascinante è l’utilizzo del velo. Il velo si basa sull’idea di caricare una linea di passaggio di più ricevitori, in modo da confondere la squadra avversaria su dove andrà effettivamente a svilupparsi il possesso e liberare così uno o più uomini ad attaccare fronte alla porta.

 

screen1-2-1

 

In questo caso ci sono ben quattro ricevitori potenziali del passaggio in diagonale di Frey: Birsa, Castro, Inglese e Floro Flores. I primi due portano fuori posizione il regista e il terzino della squadra di Oddo, creando lo spazio attaccato alle loro spalle da Inglese. Se quest’ultimo ricevesse immediatamente il pallone, però, si ritroverebbe a dover giocare spalle alla porta. Allora lascia passare il pallone per Floro Flores, che di prima glielo restituisce una volta giratosi fronte alla porta.

 

screen2-2-1

 

Un’applicazione simile avviene anche tra punte e trequartista. Qui Birsa lascia passare il pallone per attirare la linea difensiva dell’Inter in avanti, a seguire il movimento incontro di Meggiorini. L’attaccante del Chievo controlla la pressione alle spalle e scarica per il trequartista sloveno, che può così lanciare nello spazio alle spalle della difesa nerazzurra.

 

screen3-2-1

 

Ma il velo può servire anche a muovere la difesa in orizzontale. In questo caso sono Castro e Birsa, perfettamente posizionati negli half-space dell’Udinese, ad essere posti sulla stessa linea di passaggio. Il velo di Castro, unito ai movimenti delle due punte, permetterà di muovere la difesa dell’Udinese verso sinistra e liberare Birsa fronte alla porta. Che non è mai una buona notizia per la squadra avversaria.

 

 

Tags : chievo veronaserie a 2016/17

Dario Saltari è uno degli scrittori che curano L'Ultimo Uomo e Fenomeno. Sulla carta, ha scritto di sport per Einaudi e Baldini+Castoldi.

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Fondamentali Fabio Barcellona 7'

Il Liverpool è più avanti del City

Soprattutto per quanto riguarda l’integrazione dei nuovi acquisti.

Classici Marco Gaetani 13'

Classici: Italia-Germania ’82

Ricordo della finale che ci ha regalato il nostro terzo Mondiale.

Fondamentali Dario Pergolizzi 7'

Il Milan all’ultima curva

La squadra di Pioli ha imposto la sua identità con due giocate dei singoli.

Fondamentali Marco D'Ottavi 8'

Un po’ d’ansia ha aiutato il Milan

I rossoneri vincono una partita fondamentale proprio quando sembrava essergli scappata di mano.

Fondamentali Dario Pergolizzi 7'

Il Liverpool ha spento il Villarreal

La squadra di Klopp ha vinto dominando.

Dello stesso autore

Guida alla Serie A 2022/23 Dario Saltari 12'

Guida al Verona 2022/23

La squadra veneta ricomincia da zero un’altra volta.

Calcio Dario Saltari 10'

Cosa sta succedendo al Como

Farsi una ragione dell’arrivo di Fabregas non è semplice.

Guida alla Serie A 2022/23 Dario Saltari 10'

Guida all’Empoli 2022/23

L’Empoli riparte da un nuovo allenatore e da un mercato rischioso.

Calciomercato Dario Saltari 10'

Perché il Napoli ha scelto Kim Minjae

Come gioca il nuovo centrale coreano del Napoli.

Calcio Dario Saltari 11'

Lisandro Martinez è un calciatore controculturale

Il nuovo centrale del Manchester United sta espandendo le frontiere del ruolo.

I più letti del mese

Calciomercato Redazione 9'

I movimenti di mercato più assurdi della settimana

Trasferimenti che vi faranno esclamare: «Ma perché?».

Calcio Emanuele Atturo 9'

Da dove nasce l’hype per Charles De Ketelaere

Intorno giovane belga c’è una grande attesa, ma che giocatore è?

Calciomercato Daniele Manusia 9'

Dybala alla Roma ha poco di razionale

Cosa significa l’arrivo dell’argentino nella squadra di Mourinho.

Calciomercato Alec Cordolcini 10'

Wijnaldum ha scelto la Roma per ritrovare se stesso

La storia del centrocampista olandese, che dovrebbe sbarcare a Roma nelle prossime ore.

Calcio Dario Saltari 10'

Cosa sta succedendo al Como

Farsi una ragione dell’arrivo di Fabregas non è semplice.

altro da serie a 2016/17
Calcio Alessandro Piccolo 8'

La rimonta impossibile del Crotone

10 partite chiave nella stagione improbabile dei calabresi.

Calcio Alfredo Giacobbe 7'

Recap statistico di fine campionato

Con l’aiuto degli Expected Goals, un punto sul rapporto tra Juve e Napoli, la salvezza del Crotone, il calo dell’Inter.

Calcio Marco De Santis 7'

Chi usa meglio le plusvalenze tra le medio-piccole?

Lo strumento delle plusvalenze nelle mani di squadre come Torino, Atalanta e Genoa.

altro da chievo verona
Calcio Emanuele Atturo 14'

Si stava meglio quando erano tutti zero a zero

Ode al pareggio a reti bianche, ora che siamo inondati di gol.

Calcio Giuseppe Pastore 14'

Le qualificazioni europee più inattese della Serie A

Chievo Verona, Udinese e altre qualificazioni in Europa totalmente insperate.

Calcio Giuseppe Pastore 8'

Ventura, il mostro

Gian Piero Ventura in un anno ha distrutto la propria immagine di Maestro di calcio.