L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Tony Marshall/Getty Images
Fondamentali Flavio Fusi 12 settembre 2016 2'

La nuova stagione di Burke

L’attaccante scozzese, da poco arrivato al Red Bull Lipsia, cresce a vista d’occhio.

Condividi:

Questo pezzo è un adattamento di quello pubblicato originariamente (in inglese) sul blog di Wyscout, che vi consigliamo vivamente di seguire (ci sono anche i nostri autori). 

 

 

Il 19enne Oliver Burke, passato dal Nottingham Forest al RB Leipzig per 15,2 milioni di euro quest’estate è diventato il giocatore scozzese più costoso della storia. Burke ha passato tutta la sua carriera con la maglia del Forest, da quando aveva 8 anni, ha esordito in prima squadra nel 2014/2015 ma solo durante la scorsa stagione ha cominciato a giocare con continuità (21 presenze, guadagnandosi la prima convocazione in Nazionale.

 

Ma è stato l’incredibile avvio nella Championship 2016/17 a convincere il RB Leipzig a investire quella cifra su di lui, battendo la concorrenza del Bayern Monaco. Nelle 5 partite di questa stagione con la maglia del Nottingham Forest, Burke ha servito 1 assist e realizzato 4 reti.

 

L’ultimo gol di Burke con la maglia del Nottingham Forest

 

Burke è un’ala atipica, con un mix di qualità particolare: oltre ad essere alto 1,88 metri è dotato di una notevole forza ed esplosività che gli permettono allunghi brucianti e la possibilità di superare i difensori sia in velocità che con il fisico. Ha una buona tecnica individuale e una discreta visione di gioco che gli consentono anche di fornire l’ultimo passaggio, ma usa praticamente solo il piede destro, preferendo impiegare l’esterno piuttosto che il sinistro.

 

1-3

Burke legge bene il taglio del compagno e lo serve coi tempi giusti, ma piuttosto che utilizzare il sinistro passa con l’esterno del piede destro in un modo quasi innaturale.

 

Si muove bene senza palla, compie tagli interessanti alle spalle dei difensori avversari e movimenti in profondità nelle ripartenze. Questa qualità, unita alla potenza delle conclusioni, lo rende particolarmente pericoloso sotto porta, anche sui calci piazzati indiretti, in cui può approfittare della sua stazza. Può giocare su entrambe le fasce ma gradisce farsi trovare tra le linee per ricevere e fare ciò che sa fare meglio: correre palla al piede verso la porta avversaria. Quando prende velocità, compiendo passi lunghi e rapidi, sembra più un rugbista che un calciatore.

 

2-18

Una tipica azione di Burke.

 

Ovviamente, con così poche partite alle spalle, Burke deve migliorare diversi aspetti del suo gioco, ma le potenzialità di crescita sono enormi. In questo senso il RB Leipzig, squadra all’avanguardia per metodi e strutture di allenamento, è un’ottima scelta per sviluppare le sue qualità e magari dimostrare che quando l’ex compagno di squadra Thomas Lam lo paragonava ad un Gareth Bale tutto destro, non aveva poi tutti i torti.

 

 

Tags : nottingham forestPremier League 2015/16premier league 2016/17scozia

Flavio Fusi è nato nel 1993 e vive ad Arezzo. Laureato in Management, lavora per una startup tech e collabora anche con il sito di analytics StatsBomb.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Fondamentali Dario Pergolizzi 7'

Il Milan all’ultima curva

La squadra di Pioli ha imposto la sua identità con due giocate dei singoli.

Fondamentali Marco D'Ottavi 8'

Un po’ d’ansia ha aiutato il Milan

I rossoneri vincono una partita fondamentale proprio quando sembrava essergli scappata di mano.

Fondamentali Dario Pergolizzi 7'

Il Liverpool ha spento il Villarreal

La squadra di Klopp ha vinto dominando.

Fondamentali Dario Pergolizzi 7'

Fondamentali: Inter-Roma 3-1

Una grande prestazione della squadra di Inzaghi.

Fondamentali Dario Saltari 9'

Napoli e Fiorentina hanno mostrato la loro vera natura

La vittoria della squadra di Italiano è stata rivelatoria.

Dello stesso autore

Calciomercato Flavio Fusi 9'

A chi può servire il “Papu” Gómez

Il 10 nerazzurro sembra destinato a una big della Serie A.

Calcio Flavio Fusi e Alfredo Giacobbe 11'

Il Virtual Coach spiegato

Abbiamo intervistato Gilberto Pastorella e Jacopo Aloe di Math&Sport, la startup che ha sviluppato l’innovativo sistema di analisi per gli allenatori.

Calcio Flavio Fusi e Carlo Canepa 8'

Come cambia il fattore campo senza pubblico

Abbiamo analizzato e confrontato i risultati delle partite dei principali campionati prima e dopo la pausa.

Serie A Flavio Fusi 6'

Le statistiche dell’Atalanta sono fuori scala

Il momento di forma della “Dea” è certificato da numeri incredibili.

Calcio Flavio Fusi 9'

Dove può arrivare Sandro Tonali

Punti di forza e limiti del centrocampista del Brescia.

I più letti del mese

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Calcio Dario Saltari 13'

Harry Maguire è scarso come dicono i meme?

Il centrale dello United tra cattive prestazioni e crudeltà digitale.

ciclismo Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi 14'

Guida ufficiosa al Giro d’Italia 2022

10 domande per arrivare preparati alla 105esima edizione della Corsa Rosa.

Calcio Giuseppe Pastore 9'

Cosa lascia Mino Raiola

Qual è l’eredità del famoso procuratore, scomparso pochi giorni fa.

Calcio Emanuele Atturo 12'

Le migliori ammonizioni di Gianluca Mancini

19 cartellini stagionali, uno meglio dell’altro.

altro da premier league 2016/17
Fondamentali Federico Aquè 8'

La battaglia inglese tra Mourinho e Guardiola

Lo scontro tra le due filosofie è finito pari, ma ci dice anche quanto United e City siano lontane dalle ambizioni dei due tecnici.

Calcio Federico Aquè 11'

Una splendida squadra incompiuta

Nonostante la migliore stagione della propria storia recente (almeno degli ultimi 20 anni), il Tottenham rischia di chiudere senza nessun trofeo.

Calcio Daniele Manusia 18'

Cosa non va nel calcio di Romelu Lukaku

Il belga è capocannoniere della Premier League ma il suo modo di giocare è un esempio di alcuni problemi del calcio contemporaneo.

altro da scozia
Video Redazione 1'

Inghilterra-Scozia 0-0: gli highlights

Forse la partita meno divertente finora.

Video Redazione 1'

Scozia – Repubblica Ceca 0-2: gol e highlights

La partita che farà rimanere Patrik Schick nella storia degli Europei.

Euro 2020 Emanuele Atturo 6'

Guida alla Scozia

La Nazionale da tifare se vi piace il calcio fisico.