L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Newsletter
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Informativa Cookies
Calcio Redazione 4 aprile 2019 4'

I migliori meme sulla vicenda Kean-Bonucci

6 meme sul recente caso di razzismo in Serie A, e su tutti i suoi strascichi mediatici.

Condividi:

Questo articolo è stato scritto in collaborazione Serie /A/ Memes, che potete seguire su Facebook e Instagram.

 

Martedì sera, durante Cagliari-Juventus, alcuni tifosi di casa hanno fischiato e rivolto ululati razzisti ai giocatori neri della Juventus. La situazione è peggiorata quando, all’85’ minuto, Kean ha realizzato il gol dello 0-2 per i bianconeri e ha deciso di esultare fermandosi e guardando in faccia i tifosi avversari. Per quanto assurdo possa suonare, dopo la partita si è parlato più dell’atteggiamento di Kean che del razzismo dei tifosi. In fondo il razzismo si può liquidare con una breve frase di condanna, mentre su Kean si può esprimere tutta la raffinatezza intellettuale e ambiguità ideologica tipica del nostro opinionismo, e  misurare quanto e come avrebbe sbagliato – un ragazzo che non ha letteralmente fatto nient’altro che guardare in faccia, con dignità, come per offrire uno specchio, le persone che gli avevano rivolto insulti ignobili fino a quel momento.

 

A offrire un ulteriore, probabilmente involontario, appiglio ideologico a quanti avessero a cuore la causa razzista ci ha pensato Leonardo Bonucci, che a fine partita ha detto che anche Kean ha sbagliato, che si festeggia con i compagni, e che la colpa della situazione era per metà anche sua – 50/50, diciamo. Per una volta, le reazioni del mondo del calcio contro Bonucci sono state nette e diffuse, da Memphis Depay a Stormzy, fino a Raheem Sterling, da mesi tra i più attivi nella battaglia contro il razzismo nel calcio. Alla fine anche Bonucci ha dovuto chiarire in un post su Instagram che anche secondo lui il razzismo fa schifo, e ci mancherebbe altro. Poi ovviamente ci sono i meme: abbiamo chiesto a Serie /A/ Memes di raccogliere i migliori sul tema.

 

Bonucci commenta come un elettore di Salvini

 

salvini_commenti

 

Quella di giustificare il razzismo con argomentazioni cervellotiche è una pratica dialettica di cui Matteo Salvini è maestro. I suoi elettori hanno imparato gli artifici retorici per litigare sui social e Leonardo Bonucci sembra uno di loro.

 

Anche a livello estetico esistono dei punti di contatto: basta infilare a Bonucci un paio di Ray Ban a goccia, corredo essenziale della divisa ufficiale dei fascisti di internet, tra cui molti commentatori dei post di Salvini.

 

Siamo proprio sicuri siano ululati razzisti?

 

boo-urns_Mattia_Tammaro
Immagine di Mattia Tammaro.

 

Il presidente del Cagliari Tommaso Giulini dopo la partita è andato ai microfoni e non era sicuro che ci fossero stati degli “uh-uh” razzisti da parte del pubblico: «Io ho sentito soprattutto dei fischi, sarebbero arrivati ugualmente a tutti gli altri giocatori. Se ci sono stati degli ululati sono da condannare». Un po’ come nella scena in cui il Signor Burns, fischiato in un teatro di Springfield, non vuole proprio capire che il pubblico ce l’ha con lui.

 

Tutti odiano Bonucci

Everybody_Carlotta_Betti
Immagine di Carlotta Betti.

 

Raramente si erano viste tante reazioni e così nette nei confronti di un’uscita infelice e ambigua come quella di Bonucci. L’immagine riprende la serie tv “Everybody hates Chris” – che a sua volta riprendeva, ribaltandolo, “Everybody Loves Raymond”. Una serie ideata dal comico Chris Rock che riprende le sue vicende auto-biografiche: un ragazzo afro-americano di nome Chris si trasferisce in una scuola in cui è l’unico nero.

 

Il meme ribalta quindi ulteriormente i propri riferimenti, con Bonucci che viene messo in mezzo dai personaggi che hanno preso posizione contro di lui. Tra di loro spicca per assurdità Dejan Lovren, che ha dichiarato: «Odiare persone solo per il colore della pelle è sbagliato. Non importa qual è il colore che si odia. È solamente sbagliato. Diciamo NO al razzismo». Il difensore croato qualche tempo fa aveva rimediato una squalifica per aver insultato via Instagram Sergio Ramos con un video che, diciamo, non era un miracolo di “politically correct”: «Gli ho dato un bella gomitata. Parla adesso amico! Siete un branco di fighette!». Nell’immagine anche Sterling, che qualche settimana fa ha esultato come Keane di fronte ai tifosi del Montenegro che per tutta la partita gli avevano rivolto degli ululati. Poi Alex Sandro e Blaise Matuidi, che ha dichiarato che la prossima volta che riceverà degli insulti razzisti smetterà di giocare.

 

50/50

 

Griffin_Francesca_Simeone
Immagine di Francesca Simeo.

 

Una famosissima scena dei Griffin che potete vedere qui. Alla dogana le persone vengono controllate in base al colore delle pelle: le gradazioni più chiare sono ok, quelle più scure non sono ok, 50/50 diciamo.

 

Sterling vs Bonucci

 

benatia_Alessandro_Pari
Immagine di Alessandro Pari.

 

L’immagine riprende uno dei momenti più random della storia recente dei social calcistici, la stories su Instagram in cui Benatia attaccava Crozza e voleva farci a botte.

 

Il paternalismo come mezzo di discriminazione

 

casapund

 

Come sappiamo la forza dei meme è quella di creare cortocircuiti tra più avvenimenti d’attualità. Tipo quello che è successo stamattina a Torre Maura, dove – in riferimento alle proteste di ieri contro l’arrivo di una comunità Rom – un ragazzo stamattina ha discusso con degli attivisti di Casapound. Mentre gli veniva mostrata aggressività e poco rispetto, lui è riuscito a smascherarli solo con le parole e l’argomentazione.

 

L’immagine mette in evidenza il paternalismo che spesso i razzisti usano come mezzo di discriminazione e di oggettificazione delle persone di colore e, nel caso del video, per provare a sminuire i loro interlocutori. Una modalità sottile ma potente di discriminazione, che Jordan Peele ha descritto bene in Get Out.

 

 

Tags : juventusleonardo bonuccimoise kean

La Redazione de l'Ultimo Uomo è divisa tra Roma e Milano, ed è composta da una dozzina di ragazzi e ragazze che, generalmente parlando, ti vogliono bene.

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Calcio Marco De Santis 6'

L’Inter è davvero in vendita?

Cosa c’è di vero nelle voci di una possibile cessione da parte di Suning.

Serie A Alfredo Giacobbe 7'

Qual è la vera Lazio?

Analisi di una stagione ambigua.

Calcio Indro Pajaro 18'

Breve storia dell’hooliganismo

Dalle sue prime apparizioni fino ai giorni nostri.

Calcio Marco D'Ottavi 10'

La carriera da allenatore di Davids è unica

L’ex giocatore olandese da poco è il nuovo allenatore dell’Olhanense.

Serie A Dario Saltari 9'

Nessuno difende la palla come Villar

Il centrocampista della Roma ha la miglior percentuale di dribbling riusciti nei principali campionati europei.

Dello stesso autore

Calcio Redazione 3'

I migliori meme calcistici del 2020

Come sempre selezionati da Serie /A/ Memes.

calcio femminile Redazione 11'

20 calciatrici da seguire nel 2021 – seconda parte

Vivianne Miedema, Wendie Renard, Khadija Shaw e altre giocatrici da tenere d’occhio nel nuovo anno.

calcio femminile Redazione 13'

20 calciatrici da seguire nel 2021 – prima parte

Sam Kerr, Cristiana Girelli e altre giocatrici da tenere d’occhio nel nuovo anno.

Sport Redazione 8'

Gli avvenimenti sportivi più importanti del 2020

Ripercorsi attraverso i nostri articoli.

Calcio Redazione 14'

50 giovani da seguire nel 2021 – Quinta parte

Ansu Fati, Moises Caicedo, Myron Boadu e altri giovani da tenere d’occhio nel nuovo anno.

I più letti del mese

Calcio Daniele Manusia 8'

Cosa ci dice il caso Cavani

A chi conviene davvero creare confusione e polemica.

Calcio Redazione 14'

50 giovani da seguire nel 2021 – Prima parte

Camavinga, Pedri, Veron e altri giovani da tenere d’occhio nel nuovo anno.

Preferiti Daniele Manusia 12'

Innamorati di Pierre Kalulu

Questa volta è stato il difensore del Milan a rubarci il cuore.

Serie A Dario Saltari 9'

Nessuno difende la palla come Villar

Il centrocampista della Roma ha la miglior percentuale di dribbling riusciti nei principali campionati europei.

Febbre da calciomercato Flavio Fusi 9'

A chi può servire il “Papu” Gómez

Il 10 nerazzurro sembra destinato a una big della Serie A.

altro da juventus
Calcio Marco De Santis 6'

L’Inter è davvero in vendita?

Cosa c’è di vero nelle voci di una possibile cessione da parte di Suning.

Fondamentali Dario Pergolizzi 8'

L’Inter ha annullato la Juventus

La squadra di Conte ha giocato la sua miglior partita stagionale.

Calcio Dario Saltari 9'

Come McKennie fa giocare meglio la Juventus

Il facilitatore di gioco della squadra di Pirlo.

altro da leonardo bonucci
Il secolo brevissimo Redazione 18'

I migliori lanciatori (2000-2020)

Abbiamo selezionato i migliori calciatori degli ultimi vent’anni a cambiare il campo e a pescare compagni lontani dietro le difese.

Calcio Daniele Manusia e Emanuele Atturo 10'

Gli 11 calciatori più odiati del decennio

Calciatori che hanno attirato la nostra antipatia.

Serie A Fabio Barcellona 11'

La rinascita di Bonucci

Il sistema di Sarri esalta le sue qualità e nasconde i suoi difetti.