L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Tabellone Mondiale di Filippo Nicolini
Calcio WC2014 Timothy Small 14 giugno 2014 3'

Il Pronosticone: Ottavi

Il tabellone dei Mondiali scaricabile, chi arriverà agli ottavi secondo il metodo scientifico del “sondaggio via mail”, cosa cavolo è il CEADLU, nella prima edizione del Pronosticone di UU.

Condividi:

 

Caro lettore,

 

So che i Mondiali in Brasile sono iniziati l’altro ieri, e so che probabilmente ti aspettavi un Tabellone del Mondiale Ufficioso de l’Ultimo Uomo qualche giorno fa. E invece no, niente, l’abbiamo caricato solo oggi. Per questo, ti chiedo scusa.

 

Sappi che il ritardo è dovuto a due cose: 1. fa caldissimo, e 2. abbiamo chiesto al nostro designer extraordinaire, Filippo Nicolini, di farsi venire in mente una rappresentazione alternativa a quella del solito classico tabellone all’americana. Filippo, che noi amici chiamiamo “Tiffi”, ci ha mandato poco fa questo tabellone pazzeschissimo, che noi amiamo molto. Se il prezzo da pagare per rivoluzionare il concetto stesso di “tabellone” è un giorno o due di ritardo, allora, che dirti, noi saremo sempre dalla parte del genio e della sregolatezza piuttosto che dalla parte dell’ordine e del consegnare in tempo. Siamo fatti così: anti-fascisti.

 

Quindi scarica il Tabellone UU. È tutto vuoto, e lo puoi riempire come vuoi tu.

 

Inoltre, abbiamo chiesto a ogni singolo nostro collaboratore, e anche a qualche non-collaboratore, di partecipare al Pronosticone dei Mondiali. Le regole erano semplici. Loro ci hanno scritto chi vedevano come prima e chi come seconda di ogni girone. Noi abbiamo assegnato due punti alla prima, e un punto alla seconda. Poi li abbiamo sommati. E poi abbiamo tratto La Media Ufficiale Di Tutti I Pronostici Dei Collaboratori E Amici De L’Ultimo Uomo, anche nota con la sua sigla, LMUDTIPDCEADLUU, che accorceremo, in futuro, a CEADLU, perché ci va.

 

Il risultato della CEADLU lo vedi qui sotto. Come noterai, i nostri collaboratori non si sono spinti in grandi sconvolgimenti. Siamo stati abbastanza conservatori, a parte un tale che rimarrà senza nome che si è divertito a non far passare la Spagna, la Francia, e l’Italia.

 

UU-world cup chart-012

 

Il 95% di loro ha dato il Brasile, l’Argentina e la Germania come prime classificate dei loro rispettivi gironi, e le uniche Nazionali a non vincere nemmeno una preferenza sono state le simpatiche Honduras e Iran, per lo sdegno e il rammarico di Fabrizio Gabrielli. A dire il vero, anche l’Australia non ha preso nemmeno un voto, ma è giusto così, perché dell’Australia non è mai fregato niente a nessuno nella storia del mondo.

 

I gironi più combattuti sono stati i gironi B, C, D e H. Molti hanno votato contro l’Italia, anche se alla fine ha vinto lo spirito patriottico, checché ne dica Five-Thirty-Eight, e la Costa D’Avorio è stata preferita al Giappone come seconda del suo girone per un solo, misero, voto. Nel Girone B, l’Olanda finalista del 2010 non si è qualificata per un pugno di voti, il che attesta 1. alla forza delle pubblicità cilene con i minatori che gridano vendetta, 2. al fatto che noi italiani sappiamo bene quanto sono forti Sànchez e Vidal e infine, 3. al fatto che questo sondaggio l’abbiamo svolto prima del disastro di ieri sera. Nel girone H, la Russia si è qualificata come seconda con il minor numero di preferenze di ogni girone, mentre la Svizzera è stata la seconda qualificata con il punteggio più alto. L’unica squadra a ricevere un solo voto è stato il Camerun.

 

Che altro dire, quindi? Niente. Ah, già, quasi dimenticavo: Buon Mondiale!

 

Abbracci,
Tim

 

Tags : brasile 2014mondialipronostico

Timothy Small vive a Milano. Head of Content di Alkemy digital enabler, ha diretto VICE Italia fino al 2012. Giornalista e film-maker, ha co-fondato l'Ultimo Uomo nel 2013 con Daniele Manusia e nell'aprile del 2015 ha fondato Prismo, rivista online di cultura contemporanea. Scrive regolarmente per GQ, L'Uomo Vogue, Linus, e ogni tanto anche per IL, Undici, The Paris Review e Studio.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Calcio Dario Saltari 8'

Angel Di Maria, miglior attore non protagonista

L’argentino arriva alla Juventus dopo una carriera da comprimario di lusso.

Calcio Daniele Manusia 7'

Cosa serve alla Fiorentina sul mercato

Il difficile è confermarsi.

Serie B Angelo Andrea Pisani 14'

Top XI: Serie B 2021/22

I migliori undici del campionato cadetto.

Calcio Emanuele Atturo 8'

Cosa serve all’Inter sul mercato

Il più pare fatto, o almeno progettato.

Calcio Lorenzo Moretto 6'

Finale di stagione

Un estratto dall’ultimo libro di Lorenzo Moretto, edito da 66thand2nd.

Dello stesso autore

Calcio Timothy Small 15'

La Champions della Moda

Il Lord della TV italiana, Costantino Della Gherardesca, ci aiuta a scegliere la maglia più stilosa della Champions League.

Calcio Timothy Small, Daniele Mazzanti, Dario Vismara e Silvia Galbiati 17'

Psicodramma rossonero

Una conversazione da bar tra quattro milanisti depressi.

Calcio Timothy Small 6'

Se questo è un fro*io

Mancini e Sarri: alcune domande sulla correttezza politica e sull’omofobia nel calcio italiano.

Maestri Timothy Small 13'

Maestri: Paolo Condò

Intervista a uno dei nostri punti di riferimento nel giornalismo sportivo.

Sport Timothy Small e Daniele Manusia 4'

Il meglio del meglio dell’Ultimo Uomo

Prima di lanciarci sul 2015, un ultimo sguardo al 2014: compiliamo i 25 articoli più letti dell’anno.

I più letti del mese

Calcio Dario Saltari 12'

Quello che la storia di Gnonto non dice

L’ultima promessa del calcio italiano apre una finestra sulle cosiddette seconde generazioni.

Calcio Marco D'Ottavi 9'

Chapeau, Cassano

Tra meme e calcio con la F.

Calcio Emanuele Mongiardo 10'

Come il Milan ha costruito la rosa dello scudetto

Con un metodo poco comune in Italia.

Ultimo Uomo Awards Emanuele Atturo 8'

Il giocatore più fumoso: Nicolò Zaniolo

È il giocatore della Roma ad aver vinto il premio di quest’anno.

Calcio Daniele Manusia 7'

Chi vuole essere, l’Italia di Mancini?

La sconfitta contro la Germania ha scoperchiato nuovi e vecchi problemi.

altro da mondiali
Calcio Lorenzo Cascelli 12'

Atlante dei fallimenti dell’Italia ai Mondiali

Tutte le delusioni dell’Italia ai Mondiali sembrano raccontare la stessa storia.

Calcio Alberto Farinone 10'

I demoni della Russia

La Nazionale russa ha un innato istinto al suicidio.

Sport Marco D'Ottavi 10'

Come sono andati i primi Mondiali di gioco del palloncino

Si sono svolti in Spagna, organizzati da Gerard Piqué e dallo streamer Ibai.

altro da brasile 2014
Calcio Roberto Pizzato 7'

Il Mondiale che ha cambiato il mondo

La tecnologia digitale rappresenta la svolta epocale nel modo di concepire e fruire il gioco più bello del mondo: dopo Brasile 2014 nulla sarà più come prima.

WC2014 Roberto Pizzato 7'

I più decisivi di Brasile 2014

La formazione ideale dei più forti giocatori visti nella fase finale sulla base non di opinioni personali, ma sull’imparziale e crudele statistica.

WC2014 Fabio Barcellona 14'

Analisi Mondiali: Germania – Argentina

Le due migliori squadre viste al torneo brasiliano si sono affrontate in una Finale vera, combattuta e ben giocata tatticamente. Alla fine ha vinto il lavoro paziente di Joachim Löw.