L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Calcio Emanuele Atturo, Valerio Coletta e Marco D'Ottavi 10 marzo 2017 11'

Il bello dell’Europa League vol. 8

Cose che rendono frizzante la competizione europea meno frizzante.

Condividi:
Pagine: 1 2 3 4 5 6

Cose che non esistevano quando Cambiasso ha segnato il suo primo gol da professionista:

 

Ieri l’Olympiacos ha affrontato nel suo Georgios Karaiskakis Stadium (per gli amici Pireo) il Besiktas di Quaresma, Talisca e Aboubakar in quella che sulla carta era una delle sfide più accese degli ottavi. Quando nessuno se lo aspettava, ovvero al minuto 36, sul cross mancino di Ansarifard è sbucato Cambiasso e l’ha messa dentro di testa.

 

Il suo perfetto inserimento non ha solo sorpreso la difesa del Besiktas, ma tutti noi tifosi del calcio nati prima del 2000 convinti che il tempo di Cambiasso fosse finito, come finiscono le cose belle prima o poi – con quel velo di malinconia della stessa consistenza dei suoi capelli – e che non avremmo mai più visto El Cuchu segnare gol importanti arrivando da dietro. Questo perché l’argentino sta in giro da prima che il mondo diventasse quello che conosciamo oggi: il suo primo gol da professionista lo ha segnato con il Real Madrid Castilla nel 1997 e però ancora non ha smesso. Come omaggio a questo monumento della resistenza dei centrocampisti che segnano inserendosi andiamo a vedere un po’ di cose che non esistevano mentre Cambiasso iniziava la sua fantastica carriera:

 

 

– Facebook.

 

– Questo gol:

 

 

– Il secondo film di Jurassic Park.

 

– Gianluigi Donnarumma, Kasper Dolberg, Youri Tielemans, Ousmane Dembelé, Marcus Rashford, Gabriel Jesus.

 

– Quella forte sensazione che la generazione prima della tua ti abbia fregato in qualche modo, ma questa volta per davvero.

 

– La trap.

 

– La frase: “il più forte però è Ronaldo, quello vero, il Fenomeno”.

 

– La pecora Dolly.

 

– La Salida LaVolpiana.

 

– l’Europa League.

 

Pagine: 1 2 3 4 5 6
Tags : alexandre lacazetteesteban cambiassoeuropa leagueroma

Emanuele Atturo è nato a Roma (1988). Laureato in Semiotica, è caporedattore de l'Ultimo Uomo. Ha scritto "Roger Federer è esistito davvero" (66thand2nd, 2021).

Valerio Coletta è un giocatore di basket e hockey sul prato. A 12 anni ha incontrato Alberto Angela al McDonald. Scrive in giro.

Marco D'Ottavi è nato a Roma, fondato Bookskywalker e lavorato qui e là.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Calcio Emanuele Atturo 8'

Cosa serve all’Inter sul mercato

Il più pare fatto, o almeno progettato.

Calcio Lorenzo Moretto 6'

Finale di stagione

Un estratto dall’ultimo libro di Lorenzo Moretto, edito da 66thand2nd.

Calcio Francesco Deriu 7'

Cosa deve fare l’Inter con Dzeko

La distanza tra i suoi pregi e i suoi difetti è diventata ancora più ampia.

Calcio Alberto Farinone 13'

Come il calcio russo ha reagito alla guerra

Nell’indifferenza generale il calcio in Russia sta continuando tra non pochi problemi.

Calcio Emanuele Atturo 13'

Dizionario del calciomercato

Uno strumento necessario per orientarsi nel linguaggio esoterico dell’estate.

Dello stesso autore

Calcio Emanuele Atturo 8'

Cosa serve all’Inter sul mercato

Il più pare fatto, o almeno progettato.

tennis Emanuele Atturo 7'

Perché Berrettini è così forte su erba

Le ragioni dei risultati eccezionali sui prati.

Calcio Emanuele Atturo 13'

Dizionario del calciomercato

Uno strumento necessario per orientarsi nel linguaggio esoterico dell’estate.

Serie A Emanuele Atturo 4'

Asllani può essere il vice-Brozovic?

Un centrocampista con caratteristiche interessanti.

Tennis Emanuele Atturo 13'

Rafael Nadal martire del tennis

Con un piede addormentato, vince il suo quattordicesimo Roland Garros.

I più letti del mese

Calcio Dario Saltari 12'

Quello che la storia di Gnonto non dice

L’ultima promessa del calcio italiano apre una finestra sulle cosiddette seconde generazioni.

Calcio Emanuele Mongiardo 10'

Come il Milan ha costruito la rosa dello scudetto

Con un metodo poco comune in Italia.

Calcio Marco D'Ottavi 9'

Chapeau, Cassano

Tra meme e calcio con la F.

Ultimo Uomo Awards Emanuele Atturo 8'

Il giocatore più fumoso: Nicolò Zaniolo

È il giocatore della Roma ad aver vinto il premio di quest’anno.

Calcio Daniele Manusia 7'

Chi vuole essere, l’Italia di Mancini?

La sconfitta contro la Germania ha scoperchiato nuovi e vecchi problemi.

altro da roma
Calciomercato Dario Saltari 9'

Cosa serve alla Roma sul mercato

Cosa fare dopo la vittoria della Conference League.

Ultimo Uomo Awards Marco D'Ottavi 6'

Il miglior Under-21: Nicola Zalewski

Il giocatore della Roma ha vinto il premio di miglior giovane.

Calcio Cosimo Rubino 12'

Compiersi a Tirana

Reportage dalla finale di Conference League.

altro da europa league
Conference League Marco D'Ottavi e Emanuele Atturo 16'

Il bello del giovedì sera vol. 14

I momenti più semifinali di due competizioni arrivate alla finale.

Calcio Dario Saltari 10'

Van Bronckhorst ha dato una dimensione europea ai Rangers

La squadra scozzese potrebbe raggiungere una finale di Europa League che sarebbe storica.

Europa League Marco D'Ottavi e Emanuele Atturo 16'

Il bello del giovedì sera 2022 vol. 11

Tutto il meglio di due competizioni primaverili.