Quanto vale davvero Pogba. Azione per azione
Va detto anzitutto che chi scrive non condivide le critiche che in questi mesi sono state rivolte al giocatore Paul Pogba, né tanto meno quelle al ragazzo Paul Pogba che balla negli spogliatoi (Rio Ferdinand, se mi stai leggendo, dico a te: ripigliati. Vorrei ricordarti che tu sei riuscito a romperti il ginocchio guardando troppa tv con le gambe stese sul tavolino basso).
Sarebbe paradossale se adesso venissi accusato di parlare male di PP dopo essere stato accusato di parlar bene di PP in un precedente pezzo. Al tempo stesso non si può neanche fare come Mourinho, difendere Pogba dicendo che “l’invidia ha raggiunto livelli preoccupanti” all’interno della nostra società.
Anzi, il punto è proprio questo: secondo me è uno dei migliori centrocampisti al mondo, uno dei più unici, anche quando non gioca benissimo, e che molto molto raramente ho visto giocare davvero male; ma al tempo stesso sono andato sempre in crisi quando mi hanno chiesto se vale tutti gli articoli che ci si scrivo sopra, io Daniele Manusia come rappresentate di tutti coloro che tutti i giorni scrivono articoli su Paul Pogba, né tanto meno se vale o no i 105 milioni pagati dal Manchester United.
E dato che non riesco proprio a non scrivere di Pogba ho pensato che un modo veramente utile di fare pseudo-giornalismo sportivo – anziché analizzare e descrivere la sua unicità, cercare il corrispettivo linguistico il più esatto possibile, e mio, per descrivere i suoi gesti tecnici, che in fondo è solo la mia idea di pseudo-giornalismo, un’opinione – possa essere quello di dare un valore economico a Paul Pogba sulla base di ogni sua singola giocata dalla partita di ieri, Anderlecht-Manchester United, quarto di finale di Europa League.
L’intento di questo pezzo, in sintesi, è quello risolvere definitivamente la questione di fondo: quanto vale davvero calcisticamente Paul Pogba, azione per azione. Niente di più, niente di meno.
Pogba toglie palla a uno che non sa neanche tirare. Valore di Pogba: 4 milioni
Cominciamo da questa palla recuperata e protetta a metà campo. Un lavoro pulito ed efficace, ma quanto vale? Vediamo, il giocatore che sbuccia il tiro è Massimo Bruno, classe ’93 come Pogba, costato 8 milioni tre stagioni fa al RB Lipsia, prelevato proprio dall’Anderlecht a cui lo ha restituito la scorsa estate per 1,75 milioni (in due poverino si è svalutato del 78,12% del suo valore totale). Il suo valore di mercato su Transfermarkt, che vi ricordo è stabilito da Transfermarkt, e se non vi sta bene potete discuterne lì, è di 2 milioni. Quindi, visto che ha tolto palla a un giocatore che vale 2 milioni, secondo me Pogba in questa azione vale almeno il doppio. 4 milioni.
Pogba sbaglia una palla in profondità. Valore di Pogba: 25 milioni
Be’ questo è proprio un passaggio sbagliato di quelli che ci si aspetterebbe che Pogba non sbagli. Non è facilissimo, secondo me non c’è proprio lo spazio per far passare di interno quella palla (al limite di esterno, forse), ma è vero che da Pogba ci si aspetta di più. Questo è un passaggio che ci si può aspettare, che ne so, da Kondogbia. Quanto vale Kondogbia? È stato comprato dall’Inter per 36 milioni, ma anche Kondogbia è uno di quelli che, si dice, è stato pagato più di quello che valeva (su Transfermarkt valeva 16 milioni). Non se ne esce. Facciamo così, troviamoci a metà strada. Diciamo 25 milioni.
Pogba fa un bel lancio, lungo di pochi centimetri. Valore di Pogba: 50 milioni
Questo passaggio deve valere almeno il doppio di quello precedente, perché Rashford non ci arriva davvero per pochissimo.
Pogba fa un passaggio di suola giusto, poi ne sbaglia uno di piatto. Valore di Pogba: 5 milioni
Per alcune persone l’atteggiamento baldanzoso di Pogba (dicesi swag) è semplicemente immorale. Per cui il fatto che il primo passaggio di suola eseguito con la freddezza di un personaggio di Tarantino non serve a niente se poi sbagli il passaggio dopo. In questo caso Pogba è un giocatore che, secondo questa logica, vale davvero poco. Uno di quelli che va bene se quasi te lo regalano, ma non da spenderci i soldi di un giocatore concreto come, che ne so, Tomás Rincón. Rincón è stato pagato 9 milioni, quindi diciamo che Pogba ne vale 5.
Pogba fa un bel filtrante. Valore di Pogba: 60 milioni
Questi sono i passaggi che danno sostanza al gioco di un centrocampista. Anche se non si inventa nulla PP è precisissimo e prende decisamente la scelta migliore (mettere Rashford in grado di puntare frontalmente la difesa avversaria da una situazione piuttosto statica). Senza fronzoli. Comunque non da 105 milioni. Più di 60 io personalmente non li spenderei per un passaggio del genere.
Pogba fa un lancio lungolinea di esterno. Valore di Pogba: 12 milioni
Grande sensibilità e carisma in questa frustrata che, però, ancora una volta, è un pelo troppo lunga per Rashford. Quaresma, che sulle frustate di esterno ci ha costruito una carriera, è stato pagato 1,20 milioni dal Besiktas due estati. Il suo massimo trasferimento è stato dal Porto all’Inter per 23 milioni. Questo passaggio di Pogba non vale il miglior Quaresma ma neanche quello ripudiato dall’Inter e ceduto al Besiktas per 7,3. Io arrivo a 12 milioni. Non un euro di più.
Pogba fa un bello stop da scuola calcio. Valore di Pogba: 5,5 milioni
Non lo so, mi sembrava un bello stop. Per questo gli ho assegnato il valore di Sven Kums.
Pogba mette ordine. Valore di Pogba: 20 milioni
Quanto costa per voi il perfetto maggiordomo del centrocampo? Che trasforma una palla sporca in una pulita, vincendo un duello fisico e controllando la sua zona di competenza. Pogba ne ha ripuliti molti di palloni ieri e secondo me se Kanté costa 40 milioni qui ne possiamo spendere almeno almeno la metà.
Pogba fa un cambio di gioco normalissimo. Valore di Pogba: 10 milioni
Sapete un giocatore che non si è mai mosso e sul cui valore quindi non si è mai speculato? Bruno Soriano. Lui è un maestro dei cambi di gioco e su Transfermarkt al massimo è arrivato a 10 milioni. Non vedo perché Pogba dovrebbe valere di più.
Pogba non è un trequartista. Valore di Pogba: 9 milioni
Brutta cosa. Se Dennis Praet è stato pagato 10 milioni dalla Sampdoria direi che questo Pogba ne vale almeno 1, simbolico, in meno.
Pogba fa una veronica e poi la passa indietro. Valore di Pogba: 2,5 milioni
Sì ok, fa una veronica, ma poi la passa indietro. A che serve fare la veronica se poi la devi passare indietro? Per questo gli assegno il valore di Ivan Radovanovic.
Pogba salta un avversario di tacco. Valore di Pogba 105 milioni
Quanto vale un giocatore in grado di farmi dire OHHHHHHHHHHHHH ad alta voce per un dribbling a centrocampo anche se sono in un luogo pubblico in cui nessun altro a parte me sta prestando attenzione alla partita e subito dopo si girano tutti a guardarmi e io li guardo a mia volta e stavolta dico anche MAMMA POGBA? Quanto mi chiede la squadra che ne detiene il cartellino.
Pogba sbaglia un gol. Valore di Pogba: 0 milioni
Quanto vale un calciatore quando sbaglia un gol? Sempre 0.
I 5 migliori gol di sinistro di Iago Aspas in Europa League
Due giorni fa Cristiano Ronaldo ha toccato l’astronomica cifra di 100 gol in Champions League, fondando un club di giocatori in tripla cifra di cui è l’unico membro. Anche l’Europa League ha i suoi prìncipi: Iago Aspas quest’anno ha segnato in ogni turno di Europa League: girone eliminatorio, sedicesimi, ottavi e quarti, ieri contro il Genk, nella vittoria del Celta Vigo per 3 a 2.
Iago Aspas ha segnato 5 gol in Europa League: pochi rispetto ai suoi 16 nella Liga. Ma quasi tutti importanti e tutti belli. Iago Aspas è il Cristiano Ronaldo dell’Europa League. Per omaggiarlo ho raccolto i suoi migliori 5 gol di sinistro nella seconda competizione europea per club più importante.
5. vs. Ajax
Sul centro-destra usa come birilli una serie di giocatori dell’Ajax e scarica all’angolo il più classico dei sinistri a incrociare. Va considerato che il Celta stava perdendo 3 a 1, la partita era quasi finita e si può leggere una vaga stizza nel movimento nervoso a liberarsi dei giocatori dell’Ajax per lasciar andare il sinistro. Bello, efficace, forse un tantino troppo pragmatico per i miei gusti.
4. vs Krasnodar
Iago Aspas è tra quei giocatori tecnici, rapidi e compatti che non dribblano molto. Cosa che li costringe a vivere la loro carriera all’interno di di un equivoco (che ha preso forma in un suo trasferimento al Liverpool incomprensibile per tutti). Iago Aspas in realtà è un giocatore associativo e qui splende nelle sue doti migliori: chiede l’uno due a Wass, la palla è leggermente lunga e l’azione diventa per un momento Ruba-bandiera, Aspas ha una grande sensibilità nel pensiero e nell’esecuzione di un pallonetto di controbalzo.
3. vs Shaktar Donetsk
Cose che rendono questo un rigore di Iago Aspas:
- Il passetto laterale per mettersi in asse col pallone prima di prendere la rincorsa.
- Il bacio allo stemma del Celta Vigo nell’esultanza.
2. vs Genk
Il piatto sinistro di Iago Aspas è uno di quegli strumenti che riescono a suonare ogni nota. Tra i pochi che riescono a passare dal passaggio orizzontale, al filtrante al tiro da fuori area non variando di una virgola il movimento.
1. vs Standard Liegi
In questa situazione carica a testa bassa la difesa dello Standard Liegi e mentre sta ancora cercando di recuperare l’equilibrio, con la palla addosso, riesce ad accarezzarla sul secondo palo.