L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Tullio M. Puglia/Getty Images
Classificone Federico Aquè 1 giugno 2016 3'

Il Barcellona di B

Quattro azioni in cui la squadra di Oddo sembra quella “blaugrana”.

Condividi:

 

«Dovremmo suicidarci per perdere la finale». Massimo Oddo è stato molto diretto dopo il 2-0 sul Novara che dà al suo Pescara un enorme vantaggio da difendere (gli abruzzesi dovrebbero perdere con 3 gol di scarto) per conquistare la seconda finale playoff in due anni. Dopo aver mancato la promozione da underdog con due pareggi contro lo strafavorito Bologna nella scorsa stagione, il Pescara partirebbe quanto meno alla pari contro il Trapani, l’altra finalista, arrivato davanti di un solo punto al termine del campionato.

 

La squadra di Oddo è stata una delle protagoniste principali dell’ultima Serie B e si è fatta notare per il calcio offensivo e spettacolare grazie al quale ha chiuso con il secondo miglior attacco del campionato, 69 gol, alle spalle del Cagliari, 78. Il suo gioco fatto di scambi ravvicinati palla a terra, veloci e ad alto tasso tecnico ha generato facili paragoni con il Barcellona. Affascinato da questo confronto, sono andato alla ricerca delle azioni in cui il Pescara è sembrato davvero giocare come il Barcellona.

 

Contropiede perfetto: Torreira vs. Novara

 


 

Quando Verre difende il pallone al limite della sua area, davanti a lui ha 3 compagni pronti a ripartire, che è un po’ come quando il Barcellona tiene davanti Messi, Neymar e Suárez per farli scatenare appena viene recuperato il pallone. In questo caso Memushaj imposta il contropiede, Torreira lo gestisce alla perfezione palla al piede e Lapadula scimmiotta Messi quando rientra sul sinistro, fa una pausa e fornisce l’assist per Torreira. È il 2-0 al Novara nella semifinale d’andata.

 

Gol in 3 passaggi: Lapadula vs. Salernitana

 

Lapadula Salernitana

 

Segnare in 3 passaggi contro una squadra schierata nella propria metà campo non è qualcosa che solitamente associamo al Barcellona. Eppure l’azione è da manuale del 4-3-3 e coinvolge tutti i reparti: il difensore centrale (Zuparic) che allarga alla mezzala (Verre), l’esterno d’attacco (Caprari) che entra dentro il campo e serve in maniera precisa il taglio dell’attaccante (Lapadula). I movimenti di squadra sono perfetti, la palla scorre sempre in verticale, l’assist e la finalizzazione sono di alta qualità: per assomigliare al Barcellona possono bastare anche 3 passaggi.

 

Schema su punizione: Torreira vs. Cagliari

 


 

Il Pescara, così come il Barcellona, preferisce la qualità alla forza fisica e di conseguenza, nei calci piazzati, non ha molti saltatori. La necessità aguzza l’ingegno e a Cagliari la squadra di Oddo dimostra come si possa essere fantasiosi ed efficaci giocando palla a terra anche una punizione laterale. Quanto è grande la soddisfazione dopo essere riusciti a realizzare uno schema così elaborato?

 

Schiacciare l’avversario: Caprari vs. Lanciano

 

Caprari Lanciano

 

Quante volte il Barcellona ha dovuto affrontare squadre che si chiudono negli ultimi 30 metri? Capita anche al Pescara, che non ha paura di giocare il pallone a oltranza, arrivando pure a sbilanciarsi: quando l’azione ricomincia da Verre ci sono ben 9 giocatori abruzzesi nella trequarti del Lanciano. Al limite dell’area, poi, Benali, Lapadula e Caprari fanno venire il mal di testa ai difensori avversari prima della conclusione improvvisa e vincente di quest’ultimo.

 

Il parallelo Pescara-Barcellona ha raggiunto un livello tale da creare un cortocircuito per cui il Barça sembra davvero interessato al capocannoniere degli abruzzesi, Gianluca Lapadula. A quanto pare, anche i paragoni più assurdi possono nascondere un briciolo di verità.

 

Tags : serie b

Federico Aquè ha collaborato con Sprint&Sport, Datasport e Sportmediaset.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Classificone Redazione 7'

I migliori gol di dicembre 2020

Un mese di gol natalizi.

Classificone Redazione 8'

25 idee per i regali di Natale 2020

Maglie, tazze, cartonati e altre idee per fare una grande figura a Natale.

Classificone Redazione 8'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 3

Tre film, gli highlights di Totti a Euro 2000 e altri video per continuare a resistere in quarantena.

Classificone Redazione 6'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 2

Documentari, gran premi indimenticabili e video dei Monty Python per resistere in quarantena.

Classificone Redazione 7'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa

Documentari, vecchi eventi sportivi, canali Twitch con cui passare il tempo a casa.

Dello stesso autore

Serie A Federico Aquè 10'

Storia tattica dello Scudetto del Milan

La squadra di Pioli è cambiata molto in stagione per arrivare al traguardo finale.

Serie A Federico Aquè 10'

Cosa manca al Milan

Il calo della squadra rossonero ha riaperto la discussione.

Calcio Federico Aquè 9'

Kessié è ancora importante per il Milan

Nessuno nel Milan sa fare quello che fa lui.

Calcio Federico Aquè 6'

L’uso dinamico dei terzini del Milan

Quest’anno Pioli sta utilizzando gli esterni bassi in modo più complesso.

Serie A Federico Aquè 8'

Sandro Tonali cresce a vista d’occhio

Il centrocampista del Milan in questo inizio di stagione scoppia di salute.

I più letti del mese

Calcio Dario Saltari 12'

Quello che la storia di Gnonto non dice

L’ultima promessa del calcio italiano apre una finestra sulle cosiddette seconde generazioni.

Calcio Emanuele Mongiardo 10'

Come il Milan ha costruito la rosa dello scudetto

Con un metodo poco comune in Italia.

Calcio Marco D'Ottavi 9'

Chapeau, Cassano

Tra meme e calcio con la F.

Ultimo Uomo Awards Emanuele Atturo 8'

Il giocatore più fumoso: Nicolò Zaniolo

È il giocatore della Roma ad aver vinto il premio di quest’anno.

Calcio Daniele Manusia 7'

Chi vuole essere, l’Italia di Mancini?

La sconfitta contro la Germania ha scoperchiato nuovi e vecchi problemi.

altro da serie b
Serie B Angelo Andrea Pisani 7'

Cosa è successo nella folle finale playoff tra Pisa e Monza

La squadra brianzola ha guadagnato la promozione dopo una partita assurda.

Video Redazione 1'

Monza-Parma, il gol del Mudo Vazquez è una magia

Un cucchiaio mancino delizioso.

Video Redazione 1'

Parma-Crotone 1-1, gol e highlights

Il Parma non riesce più a vincere.