L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Newsletter
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Informativa Cookies
Calcio Emanuele Atturo 14 febbraio 2019 4'

La vicenda Icardi raccontata tramite i meme

Le quattro fasi della catastrofe.

Condividi:

Ieri è stata davvero una brutta giornata per i tifosi dell’Inter. Prima la grande prestazione di Zaniolo contro il Porto, che ha riacceso discorsi e rimpianti praticamente su ogni livello (è giusto soffrire o non ne vale la pena per un giocatore che non ha mai esordito in prima squadra?), poi, soprattutto, la faccenda di Icardi.

 

Alle 12.34 l’Inter ha twittato: «L’Inter comunica che il nuovo capitano della squadra è Samir #Handanovic. #FCIM», in maniera asciutta come le cose più dure di questa vita e con tanto di hashtag a rendere più fredda e spietata la logica comunicativa di quella che è, alla fine, una grande azienda.

 

Il Club comunica che il nuovo capitano della squadra è Samir #Handanovic#FCIM

— Inter (@Inter) 13 febbraio 2019

 

La decisione sarebbe stata presa – tanto quella di togliere la fascia, quanto quella di esporre subito la decisione al pubblico – per mettere Icardi spalle al muro per il rinnovo contrattuale. Una trattativa che va avanti ormai da più di un anno e mezzo e che sta lasciando in sospeso il futuro del calciatore più rappresentativo dell’Inter.

 

Sulla questione è intervenuto anche Luciano Spalletti: «Togliere la fascia a Icardi è stata una scelta difficile e dolorosissima, si conosce il suo valore. Ma la abbiamo presa condivisa con tutte le componenti della società, ed è stata fatta esclusivamente per il bene dell’Inter, a 360 gradi». Poi ha aggiunto che è stato lui a non presentarsi per partecipare alla trasferta a Vienna contro il Rapid, poco dopo che era stata pubblicata la lista dei convocati in cui Icardi non era presente.

 

In questa situazione, per un tifoso, i meme possono essere un ulteriore modo per girare il dito della piaga e stare ancora peggio; oppure – proviamo a vederla così – l’autoironia è l’unico mezzo che ci permette di relativizzare la serietà di una cosa. Di dargli, in fondo, la giusta importanza. Con l’aiuto di Serie /A/ Memes abbiamo raccontato le diverse tappe della vicenda Icardi attraverso i meme. Buona lettura.

 

Fase / 1: L’Inter vuole convincere Icardi che la moglie lo sta manipolando

 

gandalf_stefano_migheli

Immagine di Stefano Migheli.

 

Secondo la ricostruzione della vicenda dei vari media, Wanda Nara – moglie e agente di Icardi – è stata la grande burattinaia della vicenda del rinnovo contrattuale di Icardi. Per come si racconta il calcio in Italia, è stato naturale usare la sessualità di Wanda Nara e il semplice fatto che sia la moglie di Icardi per screditare il suo lavoro di agente. Per ricondurla allo stereotipo della donna che usa la sua sessualità per manipolare gli uomini e guadagnare potere.

 

Il meme cita una scena del Signore degli Anelli in cui Saruman (il mago oscuro) accusa Gandalf (il mago buono) di farsi troppe canne: «Il tuo amore per la foglia pipa dei mezzuomini ti ha rallentato il cervello», gli dice. Qui l’Inter usa tutti gli stereotipi sessisti che circolano nel discorso comune per manipolare Icardi, provando a convincerlo che la moglie lo sta portando sulla cattiva strada. Del resto quello fra calcio e sesso è un binomio dalla grande tradizione, e le donne nel calcio sono sempre descritte come degli agenti esterni potenzialmente mortiferi per le prestazioni in campo dei giocatori.

 

Fase / 2: L’Inter toglie la fascia da capitano ad Icardi

 

 

Le trattative tra Icardi e l’Inter per il rinnovo contrattuale vanno avanti ormai da tempo, e nessuno avrebbe immaginato una svolta così grave e il comunicato è arrivato come un fulmine a ciel sereno, come si dice. Il riferimento di questa gallery di meme viene dall’undicesimo episodio della quarta stagione di Bojack Horseman.

 

Tutti gli episodi 11 della serie hanno una forte componente tragica, e questo non fa di certo eccezione: l’intero episodio ripercorre l’infelice infanzia e matrimonio di Beatrice, la ruvida madre di Bojack. Il culmine viene raggiunto quando viene mostrato il terzo grande distacco da una figura amata per la piccola Beatrice: dopo la morte del fratello in guerra e la lobotomizzazione della madre, in seguito a una malattia della bambina tutti gli oggetti a lei appartenuti vengono distrutti nel fuoco, tra cui un pupazzo da lei considerato come un figlio, dietro promessa del padre che tutto fosse per il suo bene e che un giorno avrebbe apprezzato il gesto, senza capire di aver costretto la bambina a una vita di anaffettività e distacco emotivo nei confronti di tutti, specie di Bojack.

 

Fase / 3: L’Inter sceglie Handanovic come nuovo capitano

 

simpson

 

La linea comica di questa vicenda è la scelta dell’Inter di dare la fascia da capitano a Samir Handanovic. Non che sia una scelta così controintuitiva: Handanovic è all’Inter da 7 anni, con 242 presenze. In questi anni non è stato comunque solo fra i più presenti, ma anche tra i giocatori dal rendimento più costante. Eppure, per qualche ragione misteriosa, una parte dei tifosi dell’Inter non lo sopporta. Dopo ogni suo mezzo errore circolano meme e tweet al veleno.

 

Il meme fa presa proprio su questo lato emotivo della situazione. Il riferimento è alla puntata dei Simpson di San Valentino, dove Lisa, impietosita dal fatto che Ralph sia l’unico che non riceve bigliettini d’amore, gliene regala uno.

 

Fase / 4: L’Inter rilascia il comunicato su Twitter

 

mahmood_marco_paulicelli

Immagine di Marco Paulicelli.

 

Uno dei grandi pregi del funzionamento dei meme è che riescono a dialogare con i fatti d’attualità e a manipolarli mischiandoli l’uno con l’altro. È il semplice cortocircuito tra due fatti d’attualità, spesso, a bastare per l’effetto comico, e anche parodico rispetto al modo in cui i social network hanno orientato il dibattito pubblico.

 

Del resto l’asciuttezza del comunicato Twitter dell’Inter si prestava moltissimo alla reinvenzione dei meme. Il contrasto tra la fredda serietà della prima parte e tutti i significati e i rimandi emotivi che il nome di Handanovic conteneva – e che può contenere in fondo qualsiasi nome. Anche quello di Mahmood, vincitore del Festival di Sanremo grazie al voto della giuria d’onore, che ha ribaltato quello della giuria popolare. Un colpo di coda che ha generato una delle polemiche più tristi e degradanti dell’anno.

 

Per riassumere

 

 

È triste che vi debba ricordare il riferimento, ma siamo qui per questo.

 

 

Tags : intermauro icardimeme

Emanuele Atturo è nato a Roma (1988) dove vive e lavora. Laureato in Semiotica, si interessa di cultura pop e sottoculture. È caporedattore de l'Ultimo Uomo e scrive in giro.

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Calcio Daniele Manusia 10'

Scivolava meglio Nesta o Cannavaro?

L’arte della scivolata a confronto tra due massimi interpreti.

Liga Daniele V. Morrone 11'

Un’altra brutta sconfitta per il Barcellona di Koeman

Contro il Real Madrid un altro risultato infelice.

Europa League Emanuele Atturo e Marco D'Ottavi 19'

Il bello dell’Europa League 2021 vol. 11

I momenti più luccicanti di una coppa stellare.

Premier League Charles Onwuakpa 6'

Il difficile finale di stagione del Tottenham di Mourinho

Un’altra annata deludente.

Europa League Dario Saltari 9'

La paradossale impresa della Roma ad Amsterdam

Contro l’Ajax è successo di tutto.

Dello stesso autore

Europa League Emanuele Atturo e Marco D'Ottavi 19'

Il bello dell’Europa League 2021 vol. 11

I momenti più luccicanti di una coppa stellare.

tennis Emanuele Atturo 9'

Jannik Sinner, human after all

La sconfitta a Miami ha mostrato i limiti su cui deve lavorare il tennista italiano.

Bundesliga Emanuele Atturo 7'

Un attaccante alto due metri che ancora non conoscete

Come gioca Sasa Kalajdzic, attaccante raffinato che ultimamente segna molto.

Serie A Emanuele Atturo 5'

I migliori gol di marzo 2021

A marzo si vincono gli scudetti, diceva qualcuno, ma si continuano a fare bei gol.

Calcio Emanuele Atturo 7'

Perché Mancini deve portare Soriano agli Europei

Il centrocampista del Bologna ha qualità che nessun altro centrocampista italiano possiede.

I più letti del mese

Calcio Daniele Manusia 10'

Il mistero dei piedi di Maradona

Tutti guardavano i piedi del Pibe de oro.

Serie A Daniele Manusia 9'

Elogio della stranezza di Simy

Un calciatore entrato nella sua fase post-ironica.

Calcio Dario Saltari e Emanuele Atturo 14'

Il manifesto del calcio di Allegri

A Sky Calcio Club un Max Allegri carico.

Serie A Niccolò Carradori e Marco D'Ottavi 14'

La Juventus dovrebbe cacciare Pirlo?

Un dialogo sul momento delicato e sulle strategie per il futuro.

Premier League Emanuele Atturo 7'

La rabona che ci ha ricordato il talento di Erik Lamela

Contro l’Arsenal un altro gol di rabona, sette anni e una vita dopo il primo.

altro da inter
Classici Alberto Cantu 21'

Classici: Bayern Monaco-Inter 2-3

Una delle rimonte più pazze dell’Inter.

Calcio Nicholas Gineprini 10'

Cosa significa il cambio di rotta di Suning

Il gruppo che controlla l’Inter ha deciso di smantellare la sua prima squadra di proprietà, lo Jiangsu.

Fondamentali Dario Saltari 7'

Inter-Atalanta, l’elogio delle difese

È stata la sfida tra due modi diversi di difendere e, quindi, di attaccare.

altro da mauro icardi
Ligue 1 Alfredo Giacobbe 7'

Il nuovo inizio di Moise Kean

I numeri fin qui ci dicono che le brutte prestazioni con l’Everton sono solo un ricordo.

Calcio Federico Aquè 8'

Come è cambiato Icardi al PSG

Perché i parigini hanno deciso di acquistare il centravanti ex Inter.

Calcio Daniele Manusia e Emanuele Atturo 10'

Gli 11 calciatori più odiati del decennio

Calciatori che hanno attirato la nostra antipatia.