L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Olly Greenwood / Getty Images
Calcio Fabrizio Gabrielli 20 luglio 2017 7'

I più bei gol dello Star Sixes

Il torneo di vecchie glorie anni ’90 che è il miglior raduno nostalgico possibile.

Condividi:

Nel weekend scorso, a Londra, all’interno della O2 Arena, centoventi calciatori famosi a cavallo tra i due millenni si sono affrontati nello Star Sixes, il torneo di calcio a sei con – probabilmente – la più alta concentrazione di campioni nella storia dei tornei di calcio a sei organizzati fuori Roma (dove gli ex calciatori hanno una vera e propria seconda carriera nei tornei amatoriali).

 

Con un intento nostalgico neanche troppo velato, è stato riprodotto sul campo l’intero parterre del nostro immaginario calcistico adolescenziale: il risultato finale è una specie di remake calcistico di Jurassic Park, con un sapore a metà strada tra una pubblicità della Nike e una vecchia compilation del Festivalbar ritrovata sotto a un sedile.

 

Sugli spalti della O2 Arena all’ingresso in campo delle squadre.

 

Anche se è l’aspetto meno interessante della cosa, alla fine ha vinto la Francia. Un paio di cifre dello Star Sixes, giusto per farsi un’idea:

 

135: i gol segnati in totale (con uno sfavillante Spagna-Brasile 11 a 3 alla penultima partita)

 

5: i calciatori che pensavo non avrei mai più rivisto e sono stato felice di rivedere: Maniche, Kevin Kurányi, Luis Hernández (che nella mia testa vive ancora dentro Francia ‘98), Paul Merson, Celestine Babayaro.

 

2: i calciatori ancora in attività che hanno giocato per la Nazionale di casa (Wes Brown e Lee Hendrie), un gesto non troppo corretto che pure non ha permesso agli albionici di vincere.

 

1: il calciatore che non ha collezionato neppure una presenza, durante la sua carriera vera, nella Nazionale maggiore che ha rappresentato nel torneo. Quel giocatore è Paolo Di Canio (persino Erubey Cabuto, il portiere del Messico, è riuscito a strappare una titolarità a Jorge Campos!)

 

97: il peso medio degli atleti coinvolti.

 

1: c’era un solo Jay-Jay Okocha

 

Qui sotto ho scelto i 10 gol più belli della kermesse, cercando di rimanere il più oggettivo possibile e non farmi influenzare da quelli segnati dai miei feticci d’adolescenza.

 

Non sono sicuro di esserci riuscito.

 

  1. Michel Salgado vs Brasile

 

Sneaky! @therealsalgado finds a narrow gap to give Spain the lead #SPABRA #StarSixes pic.twitter.com/dnwU5EqqQl

— Star Sixes (@StarSixes) 16 luglio 2017


 

Ok, questa in realtà è una scelta politica per almeno due motivi. Il primo: andava reso onore a Michel Salgado, che si è laureato capocannoniere del torneo con 9 reti, fatto che di per sé racconta dell’assurdità di tutta la manifestazione. Ma anche perché è una doppia epifania: Salgado ce lo ricordiamo attaccare la fascia proprio così, alla stessa maniera di come abbiamo il ricordo di Nelson Dida che tentenna in un brodo appiccicoso di disagio. La quadruplice finta è solo un orpello, arte per l’arte.

 

  1. Marco Delvecchio vs Brasile

 

.@StarSixes, il supergol di #Delvecchio contro il Brasile #StarSixesFOX #StarSixes 🇮🇹🇧🇷 pic.twitter.com/GPaewkwfNi

— FOX Sports (@FOXSportsIT) 14 luglio 2017


 

Questo gol (inizia a 0.14) è come le maglie delle squadre indossate al contrario dopo lo scambio tra avversari al fischio finale: la marca e il brand sono riconoscibilissimi, eppure il fatto che siano al reverso è un segnale di fine delle ostilità. In altri tempi Delvecchio avrebbe ubriacato Amaral con una delle sue indifendibili finte a rientrare, qui invece va lungo linea. Il tempo passa, ma Delvecchio non smette di trovare soluzioni nuove per ubriacare i difensori avversari.

 

Intermezzo #1: l’immancabile dj set

 

#StarSixes #music #maestro @DJJoshuaRoberts is back tonight – and he's got some big #plans #JoshuaRobertsLive pic.twitter.com/vSn9PpRghO

— Star Sixes (@StarSixes) July 16, 2017

 

Peccato che questo video finisca proprio sullo stacco-attacco più iconico della serata, dal quale nessun dj degno di tal nome avrebbe avuto il coraggio di svicolare, cioè “Seven Nation Army” dei White Stripes.

 

  1. Chris Sorensen vs Inghilterra

 

Chris Sorensen doubles Denmark's advantage against Germany #GERDEN pic.twitter.com/RdVJP2KAUs

— Star Sixes (@StarSixes) 14 luglio 2017

 

Il colpo di tacco di Mads Junker è intelligente, forse troppo, e il difensore dell’Inghilterra troppo pigro per chiudere l’angolo di tiro: preferisce altezzosamente reclamare per il pallone mai uscito dal campo. Il tiro di Soerensen è un missile terra-aria, credo che l’Haeren, l’Esercito Reale Danese, un pezzo d’artiglieria con questa bocca di fuoco neppure ce l’abbia, in dotazione.

 

  1. Juninho (non Pernambucano) vs Italia

 

Juninho is magic (still!) 🎩#StarSixes pic.twitter.com/U302DXImgV

— EverythingMFC (@EverythingMFC) 13 luglio 2017

 

Juninho Paulista ha lasciato un buon ricordo di sé in Inghilterra, dove ha giocato con il Middlesbrough per qualche stagione, a più riprese. All’apice della carriera, quando giocava all’Atlético Madrid, era uno degli assistman più brillanti d’Europa, peccato sia poi esploso Valerón, e che ci vuoi fare, Paulista. Quando riceve palla da Gilberto Silva, Del Piero e Stefano Fiore cercano di chiuderlo, lui li taglia fuori con un bel tocco d’esterno, impreziosito dal crollo psicofisico di Fiore.

 

Intermezzo #2: Di cosa parliamo quando parliamo di entertainment

 

La spettacolarità, per essere percepita in maniera ecumenica, deve coinvolgere anche gli spettatori in una maniera meno passiva dello scattare foto con gli smartphone e bere birra. Nella giornata di preludio alle finali è stata istituita una gara di Colpisci La Traversa: il vincitore si sarebbe aggiudicato un posto in prima fila per la premiazione. Ha vinto lui.

 

#CrossbarChallenge anyone? One of our #StarSixes guests absolutely #nailed it last night to win our #bestseatsinthehouse #prize pic.twitter.com/m0hqS9LEpT

— Star Sixes (@StarSixes) July 16, 2017

 

  1. Michael Owen vs Scozia

 

Michael Owen scored the greatest England goal of all-time last night against Scotland in the @StarSixes tournament. pic.twitter.com/nbm2yUjiqy

— Paddy Power (@paddypower) 15 luglio 2017


 

L’azione di futebol bailado più trascinante dell’intera storia del calcio britannico dall’era della pionieristica fondazione a oggi. Nota di merito: l’uomo che dà inizio all’azione, davanti alla sua porta, prima dei quattro tocchi di prima che poi lo portano al tiro, è proprio Owen. Wow.

 

  1. Barry Ferguson vs Messico

 

Nice finish from Ferguson👏 pic.twitter.com/c7rRHSwkYW

— Star Sixes (@StarSixes) 13 luglio 2017

 

La rete più coatta di tutto lo Star Sixes è quella dello scozzese, il più giovane capitano nella storia dei Rangers e della sua Nazionale: c’è un’aura di bullismo che ricopre ogni fotogramma di quest’azione, dal pallone perso malamente da García Aspe alla conduzione di palla cinica degli avversari, che tracima nella violenza con la palombella finale. Come se non fosse abbastanza, Ferguson torna verso il centro del campo con uno sguardo così arrabbiato che Richard Ashcroft, incrociandolo, si sarebbe spostato.

 

Intermezzo #3: Di cattiveria

 

Ton-up! Paolo Di Canio scores the 100th goal of #StarSixes to give Italy the lead #ITAFRA pic.twitter.com/YRmWYd8qEK

— Star Sixes (@StarSixes) July 15, 2017

 

Il gol numero 100 del torneo l’ha segnato Paolo Di Canio. Che, ricordiamo, non ha mai giocato con la Nazionale italiana. Dobbiamo avere dei rimpianti?

 

  1. Vincent Candela vs Germania

 

 

Il tocco d’esterno destro in profondità è morbido come al palato il migliore dei Cabernet Sauvignon. La sponda di Djorkaeff, al netto dell’ego spropositato e l’istinto presenzialista di Ludovic Giuly, un invito a nozze per il tiro in drop preparato alla perfezione, ogni passo un anno di invecchiamento in barrique. Un’ottima vendemmia.

 

  1. Vincent Candela vs Spagna

 

Fast break attack as @piresrobert7 tees up @Tr32tadue for the second #SPAFRA #StarSixes pic.twitter.com/fdIczyPY7t

— Star Sixes (@StarSixes) 16 luglio 2017

 

Va bene, il gol è ufficialmente di Candela, ma possiamo ascriverlo a Robert Pires senza per questo sentirci minimamente in colpa. La classe con cui in surplace sradica la palla dai piedi di Gaizka Mendieta, la maniera in cui lascia che Puyol si avviti a terra come d’estate gli steli dell’ombrellone in spiaggia: e poi il poltergeist di Di María che s’insinua in ogni fibra dell’ex esterno dell’Arsenal, in questo gol ci sono almeno tre o quattro spunti per intere tesi sulla longevità del talento, sulla metempsicosi, su Kardec.

 

Ultimo intermezzo: Someone still loves you, Djalminha

 


 

Piccola introduzione al concetto di Crescendo Rossiniano di stilosità, prima dei due gol più belli.

 

  1. Júlio Baptista vs Cina

 

Some crackers among the 26 goals tonight, but worth another little look at this one from @J_Baptista81 💥#StarSixes pic.twitter.com/VO9MrMlXAz

— Star Sixes (@StarSixes) 14 luglio 2017

 

Mi sembra improbabile – nonché lesivo del nostro diritto a godere della potenza trascinante – il fatto che Júlio Baptista sia svincolato e nessun club abbia ancora deciso di mettere alla prova le fibre della maglia che gli fornisce il suo sponsor tecnico per vedere se riescono a resistere al torace strabordante della Bestia. Potremmo fare una colletta, comprarlo e regalarlo allo Shanghai SIPG solo per vederlo insieme a Hulk sfondare innocenti porte cinesi e guadagnarsi simulacri possenti di fronte ai padiglioni del Tempio Donglin.

 

  1. Eric Abidal vs Portogallo

 

Star Sixes | Former Barca pair, Abidal and Giuly, score sweet goals for France https://t.co/mZ3vG5Knab pic.twitter.com/qgGoFBU60X

— AS English (@English_AS) 15 luglio 2017

 

D’accordo, forse non è il più bello in assoluto, ma questo gol di Eric Abidal (inizia da 0.15) è la sequenza perfetta che utilizzerei per spiegare a qualcuno che non ha frequentato l’università e conosce solo la lingua delle GIF cos’è lo Star Sixes, di che materia è fatto, perché racchiude in sé tutta l’essenza dell’esperienza estetica del torneo: trolling in purezza, abilità, autocompiacimento e ironia. Tutto insieme. La finalizzazione di Eric con la finta a buttar via la gamba è sì simpatica, ma al contempo serissima; divertente , ma anche un po’ malinconica.

 

Non è questa, dopotutto, la ricetta della nostalgia?

 

Tags : eric abidaljulio baptistaMichael Owenmichel salgadopaolo di caniostar sixesvincent candela

Fabrizio Gabrielli scrive e traduce dei libri. Ha tradotto Lugones e collaborato con i blog di Finzioni, Edizioni Sur e Fútbologia. Ha scritto "Sforbiciate. Storie di pallone ma anche no" (Piano B, 2012) e "Cristiano Ronaldo. Storia di un mito globale" (66thand2nd, 2019). Scrive sull'Ultimo Uomo dal 2013.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Serie B Angelo Andrea Pisani 14'

Top XI: Serie B 2021/22

I migliori undici del campionato cadetto.

Calcio Emanuele Atturo 8'

Cosa serve all’Inter sul mercato

Il più pare fatto, o almeno progettato.

Calcio Lorenzo Moretto 6'

Finale di stagione

Un estratto dall’ultimo libro di Lorenzo Moretto, edito da 66thand2nd.

Calcio Francesco Deriu 7'

Cosa deve fare l’Inter con Dzeko

La distanza tra i suoi pregi e i suoi difetti è diventata ancora più ampia.

Calcio Alberto Farinone 13'

Come il calcio russo ha reagito alla guerra

Nell’indifferenza generale il calcio in Russia sta continuando tra non pochi problemi.

Dello stesso autore

Calcio Fabrizio Gabrielli 11'

Jonathan David continua ad alzare l’asticella

Uno dei giovani attaccanti più interessanti in Europa.

Calcio Fabrizio Gabrielli 10'

Cissè e il Senegal non hanno mai perso la fiducia

La perseveranza ha infine portato una coppa.

Calcio Fabrizio Gabrielli 10'

Il lungo viaggio di Tom Saintfiet in Africa

Una vita assurda, guidata da una visione coerente: regalarsi un sogno.

Calcio Fabrizio Gabrielli 11'

Leoni, stelle

Due epidemie e una presidenza turbolenta non hanno fermato la Sierra Leone.

Calcio Fabrizio Gabrielli 15'

Il “Pájaro” Caniggia, gioia incarnata

Lo strano passaggio del Figlio del vento in Italia.

I più letti del mese

Calcio Dario Saltari 12'

Quello che la storia di Gnonto non dice

L’ultima promessa del calcio italiano apre una finestra sulle cosiddette seconde generazioni.

Calcio Emanuele Mongiardo 10'

Come il Milan ha costruito la rosa dello scudetto

Con un metodo poco comune in Italia.

Calcio Marco D'Ottavi 9'

Chapeau, Cassano

Tra meme e calcio con la F.

Ultimo Uomo Awards Emanuele Atturo 8'

Il giocatore più fumoso: Nicolò Zaniolo

È il giocatore della Roma ad aver vinto il premio di quest’anno.

Calcio Daniele Manusia 7'

Chi vuole essere, l’Italia di Mancini?

La sconfitta contro la Germania ha scoperchiato nuovi e vecchi problemi.