L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Gabriele Maltinti / Stringer
Calcio Emanuele Atturo, Marco D'Ottavi e Tommaso Naccari 21 marzo 2017 3'

I motivi per scegliere un giocatore dell’est

30 ragioni che vanno al di là di ogni stereotipo.

Condividi:

Come tutti ormai sapete, la trasmissione RAI “Parliamone sabato” ha ricordato una serie di motivi per cui per un uomo italiano è meglio scegliersi una donna dell’est. È stato un momento di una bassezza quasi surreale, di quelli in cui una persona ragionevole si chiede se quello che ha appena visto è successo davvero. La finezza ha riguardato soprattutto il doppio livello di violenza: la riduzione delle donne a oggetti -> il razzismo applicato su questi oggetti esotici.

 

A pensarci bene, l’unica categoria sociale che subisce un tipo di violenza paragonabile è quella dei calciatori: sempre trattati come oggetti – con il loro costo, la loro funzionalità o la loro capacità decorativa – e molto spesso giudicati usando stereotipi di razza. Il che è evidente se si pensa al caso specifico: le sole persone a poter essere trattate come una donna dell’est, in un certo senso, sono i giocatori dell’est. Una figura mitica dai caratteri molto definiti. Secondo lo stereotipo comune un giocatore dell’est fa sempre comodo alla tua squadra perché:

 

#1 Sono tutti tecnici però senza gli effetti collaterali dei giocatori sudamericani (tendenze depressive, alcolismo, pelle colorata); ovvero, lo stereotipo del calciatore slavo > stereotipo del calciatore sudamericano.

 

#2 Hanno grande temperamento e mentalità vincente (es. Nedved).

 

#3 Sono grossi e intervengono sempre nelle risse in modo temibile (es. Mihajilovic, Mch’edlidze, Bilic).

 

#4 Sono pazzi e imprevedibili, ma in modo virile e quindi okay.

 

#5 La loro pazzia è legata alla genialità: tante partite sbiadite verranno ripagate prima o poi una grande prestazione risolutiva (esempio supremo di genialità slava in azione: Savicevic vs Barcellona).

 

Siccome a noi i luoghi comuni non piacciono, abbiamo provato a restituirvi un’immagine dei giocatori dell’est più completa e vicina alla realtà, compilando una lista di altri 30 stereotipi per cui è bello avere un giocatore dell’est nella propria squadra.

 

#1 Stanno benissimo vestiti da marinai della Corazzata Potemkin

 

arshavin

 

#2 Cucinano benissimo, fanno delle ottime crepes

 

kolarov

 

#3 In effetti, ti difendono nelle risse

 

 

#4 Sanno diventare degli ottimi meme

 

brozo1

 

#5 Si occupano della spesa

 

brozo2

 

#6 Sono ottimi padri

 

Schermata 2017-03-21 alle 16.02.43

 

#7 Sanno essere imprevedibili, quindi affascinanti

 

#8 A volte molto imprevedibili

 

savicevic

 

#9 Sopportano il freddo con grande dignità

 

#10 Sono resistenti agli urti

 

 

#11 Sono aperti alle teorie gender

 

#12 Hanno ottimo gusto nello scegliere le tazze per la colazione

 

Schermata 2017-03-21 alle 16.14.39

 

#13 Conoscono Babbo Natale di persona

 

Schermata 2017-03-21 alle 16.15.40

 

#14 Sono Babbo Natale in persona

 

Schermata 2017-03-21 alle 16.18.00

 

#15 Hanno dei tatuaggi molto sensibili

 

Schermata 2017-03-21 alle 16.18.44

 

#16 Dribblano con gli sci ai piedi

 

 

#17 Sanno ascoltare

 

Schermata 2017-03-21 alle 16.19.56

 

#18 Sono pacifisti

 

SPORT-24s02-SINISA-99_368

 

#19 Sono contro l’omofobia

 

416679_20140515_rakitic-carrico-bacio-kiss1-620x413.jpg.pagespeed.ce.7ZbCTcu5_g

 

#20 Anche ad anni di distanza non si dimenticano degli amici di una volta

 

Schermata 2017-03-21 alle 16.41.20

 

#21 Tirano benissimo le punizioni

 

#22 Hanno amici poco convenzionali

 

Schermata 2017-03-21 alle 16.25.25

 

#23 Possono vincere il Pallone d’oro anche giocando in porta

 

 

#24 Hanno grande senso dell’umorismo

 

Schermata 2017-03-21 alle 16.26.35

 

#25 Bevono da uomini, senza peggiorare il rendimento in campo

 

bnhl7qxifq14n0aekrai
#26 Non si fanno condizionare dal giudizio altrui

 

Schermata 2017-03-21 alle 16.29.41

 

#27 Sono molto legati alla famiglia

 

Cla60cbWMAAaJLJ

 

#28 Crossano benissimo

 

#29 Non hanno paura di niente

 

 

#30 Sono bellissimi

 

 

 

Tags : calciatoriestmihajlovicsavicevicstereotipivucinic

Emanuele Atturo è nato a Roma (1988). Laureato in Semiotica, è caporedattore de l'Ultimo Uomo. Ha scritto "Roger Federer è esistito davvero" (66thand2nd, 2021).

Marco D'Ottavi è nato a Roma, fondato Bookskywalker e lavorato qui e là.

Tommaso Naccari è nato nel '94 a Genova, è un autore freelance che scrive (o ha scritto) cose per il web, la carta e la radio.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Calcio Soccerment e Antonio Gagliardi 11'

Un nuovo approccio allo scouting moderno

Un estratto dal libro “The Clustering Project – Un nuovo approccio allo scouting moderno”.

Calcio Alec Cordolcini 9'

Come l’Olanda è tornata grande in Europa

C’entra un nuovo pragmatismo e l’influenza del calcio tedesco.

Calcio Daniele Manusia 9'

Ci vuole un po’ di pazzia per essere Giorgio Chiellini

Un ritratto del capitano della Juventus all’indomani del suo addio.

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Serie A Fabio Barcellona 9'

Tante partite in una, ma alla fine ha vinto l’Inter

Il secondo trofeo stagionale dei nerazzurri, sempre contro la Juve.

Dello stesso autore

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Calcio Emanuele Atturo 8'

Milan Djuric dominatore dei cieli

Un fattore quando la palla è per aria.

Serie A Emanuele Atturo 9'

Come Zalewski ha migliorato la Roma

Un’intuizione felice di Josè Mourinho.

Serie A Emanuele Atturo 9'

Dopo tanta attesa ecco il momento di Deulofeu

Una carriera confusa che ha trovato finalmente una dimensione.

Calcio Emanuele Atturo 6'

Il mistero della Boba

Un trick iconico dei primi anni 2000.

I più letti del mese

Calcio Dario Saltari 13'

Harry Maguire è scarso come dicono i meme?

Il centrale dello United tra cattive prestazioni e crudeltà digitale.

ciclismo Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi 14'

Guida ufficiosa al Giro d’Italia 2022

10 domande per arrivare preparati alla 105esima edizione della Corsa Rosa.

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Calcio Giuseppe Pastore 9'

Cosa lascia Mino Raiola

Qual è l’eredità del famoso procuratore, scomparso pochi giorni fa.

Calciomercato Daniele Manusia 7'

Kvaratskhelia è un giocatore davvero unico

Un’ala dribblomane e ambidestra con il fisico da peso medio UFC.