Ogni settimana Serie /A/ Memes sceglie per noi il miglior meme della settimana, e noi lo inseriamo nella nostra newsletter, Stili di Gioco, a cui potete iscriverci mettendo la vostra mail qui. Questa è la raccolta di quelli usciti nelle ultime quattro settimane.
Piatek come Vash the Stampede
Origine
Cosa avreste risposto se un anno fa vi avessero detto che il Milan avrebbe sostituito a gennaio Gonzalo Higuain con Krzysztof Piatek, semisconosciuto centravanti del Cracovia passato in estate al Genoa? Se quasi nessuno, parlando di questa sostituzione, dice che il Milan subisce una pesante perdita tecnica è perché l’impatto dell’attaccante polacco sulla Serie A è stato sbalorditivo. Cesare Prandelli, suo allenatore al Genoa, ha dichiarato che Piatek è da grande squadra. Beh, lo vedremo da qui a fine stagione.
Riferimenti
Il suo impatto sul campionato insomma è simile a quello che Vash The Stampede, protagonista dell’anime Trigun, ha avuto sul pianeta Gunsmoke. L’esultanza di Piatek, che spara con due pistole incrociate scivolando sull’erba, ricorda la doppia pistola di Vash. Altri due punti di contatto: lo stesso barbiere e il fatto di essere ricercati in maniera morbosa. Vash da due agenti di un’assicurazione; Piatek dai club di mezza Europa. Qui un tifoso del Milan si prepara al suo arrivo guardando il classico video skills&goals.
Antonio Cassano editorialista di Libero
Origine
Questa settimana Libero – un quotidiano sempre più irrilevante e che perde da anni nelle vendite – ha sparato una prima pagina che sposta ancora un po’ i confini di cosa si può scrivere su un giornale. Confini peraltro stabiliti già da Libero qualche anno. “Cala il PIL aumentano i gay”: siccome è evidente a tutti che non esista nessuna correlazione fra le due cose è chiaro che Libero ha solo “trollato” l’opinione pubblica sana del paese, riuscendoci benissimo.
Riferimenti
La prima pagina ha ricordato una vecchia intervista di Antonio Cassano, che con la sua classica candidezza – senza nessun tatto sociale – sparò un paio di frasi omofobe riguardo la possibile presenza di omosessuali nelle squadre di calcio. “Se ci sono froci nelle squadre sono problemi loro” disse Antonio, che da parte sua si limitava a sperare che non ce ne fossero nella sua.
Adolf Hitler, o Filippo Inzaghi
Origine:
Il meme prende spunto dalla celebre serie Modern Family, sit-com americana incentrata sulle vicende di una famiglia piuttosto variegata: il nonno sposato con una giovane e piacente immigrata colombiana, il classico nucleo familiare americano con tre figli, e la coppia di omosessuali che hanno da poco adottato una bambina asiatica. Con una tecnica che ha le sue radici nella famosa “The Office”, si alternano al normale sviluppo della storia alcune interviste ai protagonisti, come fosse un di reality show.
Riferimenti:
In una di queste interviste, la coppia di omosessuali, Cam e Mitch, spesso impegnati nel dare legittimità e dignità alla coppia e alla loro paternità, ci danno un esempio di bambino cresciuto da genitori etero e finito malissimo: Adolf Hitler.
Il social media manager del Napoli
Origine:
Il meme nasce da un famoso copypasta (dall’inglese copy-paste, una frase ricorrente e copia-incollata un po’ ovunque su internet) della cultura meme, cioè “I’m gonna say the N-word”. Negli USA per ovvie ragioni storiche e sociali c’è un forte stigma verso l’uso della parola “negro” per definire un afroamericano, pertanto su internet, dove le regole sociali vengono spesso osteggiate, si è diffusa la frase “I’m gonna say the N-word” come minaccia da parte di personaggi riprovevoli.
Riferimenti:
Tra i fatti più importanti della settimana vi è certamente il tira-e-molla per la cessione di Hamsik in Cina. Quando sembrava tutto fatto il Napoli a sorpresa con un tweet ha comunicato che “i cinesi” non avevano rispettato le modalità di pagamento.
La stranezza della situazione e l’appellativo “cinesi” a metà tra il pressappochista e il razzista hanno dato istantaneamente un effetto comico al tweet, specialmente venendo da una squadra in prima linea nella lotta al razzismo negli stadi. Nel meme quindi il tweet diventa la minaccia da parte del Napoli di pronunciare una razzistissima parola con la C.