L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Newsletter
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Informativa Cookies
Classificone Marco D'Ottavi 28 febbraio 2017 11'

I migliori attaccanti goffi in Serie A

Budimir, Simy, Petagna e altri centravanti privi di grazia.

Condividi:
Pagine: 1 2 3 4 5 6

Simeon Tochukwu Nwankwo, meglio noto come Simy

 

simy maglia rotta

 

Per qualche ragione, che credo c’entri col non avere soldi, il Crotone ha pensato di sostituire Budimir con Simeon Tochukwu Nwankwo, che non solo è più alto del croato, ma oltre al salto di categoria ha dovuto affrontare anche quello del paese.

 

I dirigenti del Crotone devono aver pensato quanto può fare male uno alto quasi due metri? Ma dalla serie B portoghese alla Serie A italiana c’è una distanza tale che neanche le ampie falcate del nigeriano sono state in grado di coprire.

 

Già alla presentazione estiva il dubbio iniziava ad aleggiare, tanto che il 31 Agosto il Crotone ha iniziato a comprare attaccanti a caso.

 

Simy si muove per il campo come un Usain Bolt sotto acidi non poi così veloce.

 

È talmente lungo e scoordinato che non riesce a calciare il pallone come dovrebbe fare un professionista. Solo il 13% dei suoi tiri ha centrato lo specchio, quando solitamente gli attaccanti sotto il 50% ci vanno solo dopo la morte. Si è fregiato dell’onore di aver giocato il primo pallone nella storia del Crotone in Serie A, ma solo perché ha battuto il calcio d’inizio della prima partita, e di aver segnato un gol con la sua squadra sotto 3 a 0, e un giorno dovremmo interrogarci se è il peggior attaccante di sempre ad aver segnato almeno un gol in più di Budimir nel nostro campionato, ma nel complesso la sua esperienza a Crotone è stata abbastanza disgraziata.

 

Un po’ di tiri di Simy per poter poi dire “sono meglio io”.

 

Simy ha evidenti difficoltà nel tenere un pallone, i suoi stop sono sempre macchinosi e innaturali, i passaggi sono spesso sbagliati ( addirittura colpisce l’arbitro) o troppo lenti (ha una precisione passaggi appena superiore al 70%). Riesce a perdere 8 duelli su 10 nonostante i 198 centimetri che si porta dietro e che sono più o meno l’unico motivo per cui si trova a Crotone.

 

È anche sfortunato: nella migliore giocata della sua carriera, l’arbitro fischia la fine della partita.

 

Potrei mettere su un mediometraggio da mandare in giro per festival dal titolo “Difensori della Serie A anticipano Simy”, ma sarebbe abbastanza impietoso. I miei momenti Simy preferiti sono comunque quelli in cui viene saltato come fosse un oggetto inanimato:

 

– Hart salta Simy come fosse il paletto di un garage.

 

– Maksimovic salta Simy come fosse un vecchio carrello arrugginito.

 

– Rafael salta Simy come una ciabatta infilata nella sabbia di Stintino.

 

– Nagy scherza Simy come fosse una tanichetta da 5 litri.

 

– Hallfredsson buggera Simy come fosse un piccolo geyser non attivo.

 

Dire che Simy è l’attaccante più goffo della serie A è lapalissiano. È come dire che il cielo è blu, l’erba verde e i gatti migliori dei cani, per questo faccio finta di nulla e non lo dico.

 

Pagine: 1 2 3 4 5 6
Tags : andrea petagnaante budimirattaccantisadiq umar

Marco D'Ottavi è nato a Roma, fondato Bookskywalker e lavorato qui e là.

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Classificone Redazione 7'

I migliori gol di dicembre 2020

Un mese di gol natalizi.

Classificone Redazione 8'

25 idee per i regali di Natale 2020

Maglie, tazze, cartonati e altre idee per fare una grande figura a Natale.

Classificone Redazione 8'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 3

Tre film, gli highlights di Totti a Euro 2000 e altri video per continuare a resistere in quarantena.

Classificone Redazione 6'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 2

Documentari, gran premi indimenticabili e video dei Monty Python per resistere in quarantena.

Classificone Redazione 7'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa

Documentari, vecchi eventi sportivi, canali Twitch con cui passare il tempo a casa.

Dello stesso autore

Calcio Marco D'Ottavi 15'

Dopo 10 anni Lucas Piazon ha lasciato il Chelsea

Ed è diventato un giocatore del Braga, dopo sette diversi prestiti.

Calcio Marco D'Ottavi 10'

La carriera da allenatore di Davids è unica

L’ex giocatore olandese da poco è il nuovo allenatore dell’Olhanense.

Calcio Marco D'Ottavi 11'

Le migliori polemiche del 2020

Calcio e polemica sono come il cacio e maccheroni.

calcio femminile Marco D'Ottavi 12'

Centravanti e capitana, intervista a Valentina Giacinti

Abbiamo parlato con una delle migliori giocatrici del campionato.

Calcio Marco D'Ottavi 12'

Chiedi chi era Hugo Maradona

La carriera del fratello di Diego Maradona.

I più letti del mese

Calcio Emanuele Atturo 16'

Il teatro dell’assurdo di Roma-Spezia

Una partita in cui sono successe molte cose, quasi tutte strane.

Calcio Marco D'Ottavi 15'

Dopo 10 anni Lucas Piazon ha lasciato il Chelsea

Ed è diventato un giocatore del Braga, dopo sette diversi prestiti.

Calcio Daniele Manusia 8'

Cosa ci dice il caso Cavani

A chi conviene davvero creare confusione e polemica.

Calcio Redazione 14'

50 giovani da seguire nel 2021 – Prima parte

Camavinga, Pedri, Veron e altri giovani da tenere d’occhio nel nuovo anno.

Preferiti Daniele Manusia 12'

Innamorati di Pierre Kalulu

Questa volta è stato il difensore del Milan a rubarci il cuore.

altro da attaccanti
Calcio Giuseppe Pastore 9'

Infallibili

Quali sono gli attaccanti che hanno segnato a tutte le squadre di Serie A che hanno affrontato?

Hype Federico Aquè 7'

Hype: André Silva

Nella prima puntata di Hype, la rubrica in cui analizziamo i giocatori pieni di aspettative, il nuovo centravanti del Milan.

Classificone Mattia Pianezzi 9'

Matri contro il gol

10 reti del centravanti del Sassuolo che ci raccontano il suo complicato rapporto con la porta avversaria.