L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Epsilon / Getty
Classificone Alberto Farinone 7 marzo 2017 10'

I 10 migliori giocatori del campionato russo

La Russian Premier League è tornata in campo nel weekend dopo la pausa invernale, questi i giocatori più interessanti visti finora.

Condividi:

Il campionato russo è andato in letargo ai primi di dicembre ed è ripreso soltanto questo fine settimana. Lo Spartak Mosca guidato da Massimo Carrera ha chiuso da campione d’inverno con 5 punti di vantaggio sullo Zenit di Mircea Lucescu e ben 8 sul terzo in classifica, CSKA Mosca campione in carica. In un periodo storico per nulla facile per il calcio russo non sono comunque mancati gli spunti di interesse: ci sono state conferme, sorprese, giovani promesse e talenti rinati. Ho scelto e ordinato i dieci giocatori simbolo del girone d’andata.

 

 

  1. Alexander Selikhov, Spartak Mosca, 1994

 

selikhov

 

Nell’immaginario collettivo la Russia calcistica è patria soprattutto di grandi portieri: Yashin e Dasaev sono entrati di diritto nella leggenda di questo sport e la grande tradizione russa è poi proseguita con i vari Cherchesov, Kharin, Ovchinnikov, Nigmatullin, a cui si sono aggiunti, in tempi più recenti, Malafeev e Akinfeev. È ancora prematuro affermare se Selikhov appartenga o meno alla stessa stirpe; di sicuro è l’estremo difensore russo che più si è messo in mostra nell’ultimo anno e mezzo, ovvero da quando è stato lanciato come titolare da Gadzhi Gadzhiev nell’Amkar Perm, la squadra rivelazione del girone d’andata. Classe 1994, nativo di Orel, Selikhov abbina buoni fondamentali a un’esplosività notevole, che gli permette di compiere dei balzi prodigiosi.

 

La Russia ha trovato il suo portiere titolare per i prossimi attesi Mondiali in casa?

 

La chiamata di un grande club non si è fatta attendere, con lo Spartak che è riuscito ad avere la meglio sullo Zenit nell’ultima sessione invernale di mercato. Con questa operazione il club moscovita ha rimediato a un proprio errore commesso un anno fa, quando si era fatto ingenuamente sfuggire il promettente Anton Mitryushkin (campione d’Europa U-17 e miglior giocatore del torneo nel 2013 e vice-campione europeo U-19 nel 2015), ingaggiato dagli svizzeri del Sion.

 

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Tags : russiaspartak moscazenit san pietroburgo

Alberto Farinone, nato a Segrate (MI) nel 1991. Laureato in Scienze Politiche, appassionato di calcio russo, scrive per il sito dello Zenit San Pietroburgo.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Classificone Redazione 7'

I migliori gol di dicembre 2020

Un mese di gol natalizi.

Classificone Redazione 8'

25 idee per i regali di Natale 2020

Maglie, tazze, cartonati e altre idee per fare una grande figura a Natale.

Classificone Redazione 8'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 3

Tre film, gli highlights di Totti a Euro 2000 e altri video per continuare a resistere in quarantena.

Classificone Redazione 6'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 2

Documentari, gran premi indimenticabili e video dei Monty Python per resistere in quarantena.

Classificone Redazione 7'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa

Documentari, vecchi eventi sportivi, canali Twitch con cui passare il tempo a casa.

Dello stesso autore

Calcio Alberto Farinone 13'

Come il calcio russo ha reagito alla guerra

Nell’indifferenza generale il calcio in Russia sta continuando tra non pochi problemi.

Calcio Alberto Farinone 10'

I demoni della Russia

La Nazionale russa ha un innato istinto al suicidio.

Calcio Alberto Farinone 8'

Il CSKA giovane e senza pensieri

La squadra di Goncharenko ha perso delle pedine importanti, ma in rosa ci sono parecchi talenti da tenere d’occhio.

Calcio Alberto Farinone 7'

La corsa della Lokomotiv

Da possibile mina vagante a protagonista assoluta: la Lokomotiv Mosca ha conquistato il titolo in Russia dopo quattordici anni di astinenza.

Calcio Alberto Farinone 9'

Come si prepara la Russia

Ad un anno dal Mondiale in casa, la squadra di Cherchesov è ancora un cantiere aperto.

I più letti del mese

Calcio Dario Saltari 12'

Quello che la storia di Gnonto non dice

L’ultima promessa del calcio italiano apre una finestra sulle cosiddette seconde generazioni.

Calcio Emanuele Mongiardo 10'

Come il Milan ha costruito la rosa dello scudetto

Con un metodo poco comune in Italia.

Calcio Marco D'Ottavi 9'

Chapeau, Cassano

Tra meme e calcio con la F.

Ultimo Uomo Awards Emanuele Atturo 8'

Il giocatore più fumoso: Nicolò Zaniolo

È il giocatore della Roma ad aver vinto il premio di quest’anno.

Calcio Daniele Manusia 7'

Chi vuole essere, l’Italia di Mancini?

La sconfitta contro la Germania ha scoperchiato nuovi e vecchi problemi.

altro da russia
Calcio Marco D'Ottavi 11'

Quando agli spareggi eliminammo la Russia

Un doppio confronto ricordato per l’andata giocata in una tempesta di neve.

Calcio Alberto Farinone 10'

I demoni della Russia

La Nazionale russa ha un innato istinto al suicidio.

Video Redazione 1'

Finlandia-Russia 0-1: gol e highlights

Alla Russia basta un ricamo con il sinistro di Miranchuk per avere la meglio sulla Finlandia.

altro da zenit san pietroburgo
Calcio Alberto Farinone 13'

Come il calcio russo ha reagito alla guerra

Nell’indifferenza generale il calcio in Russia sta continuando tra non pochi problemi.

Video Redazione 1'

Zenit San Pietroburgo – Chelsea 3-3, gol e highlights

Alla Juventus piace questo elemento.

Calcio Fabrizio Gabrielli 13'

All’altezza dell’eredità, intervista a Leandro Paredes

Con il centrocampista argentino, abbiamo parlato delle molteplici influenze che hanno fatto di lui il giocatore che è oggi.