L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Christian Petersen / Getty
Classificone Dario Costa 7 febbraio 2017 3'

I 10 migliori assist di Steve Nash

Se non vi piace la sua pallacanestro, non vi piace la vita.

Condividi:

Stephen John Nash nasce a Johannesburg il 7 febbraio 1974 da padre inglese e madre gallese, ma cresce in Canada perché i signori Nash rifiutano le restrizioni imposte dal regime dell’Apartheid. Dai genitori eredita la passione sanguigna per la libertà d’espressione, pratica che eleverà a vera forma d’arte, dentro e fuori dal campo.

 

Le trenta lettere di rifiuto ricevute dai maggiori college americani segnano l’inizio di una parabola sportiva leggendaria, che dalla misconosciuta Santa Clara lo porterà a diventare la 15° scelta del Draft 1996, quello di Allen Iverson, Ray Allen e Kobe Bryant. Phoenix, Dallas e poi ancora Phoenix, due titoli di MVP consecutivi, la torcia della rivoluzione ribattezzata small ball portata con disinvoltura quasi surreale. Un finale di carriera crepuscolare all’ombra delle colline di Hollywood, il terzo posto tra gli assistman di ogni tempo scolpito nel granito e quello etereo di miglior compagno di squadra assegnatogli da chiunque abbia condiviso lo stesso spogliatoio. Tutto, ma proprio tutto vissuto senza prendersi troppo sul serio. —

 

 

Certo, non ha mai vinto un titolo NBA. Peggio: non è mai riuscito nemmeno a giocarsi le Finali. E ciò nonostante Steve Nash è a tutti gli effetti un’icona della pallacanestro contemporanea. Riadattando un vecchio adagio coniato da Grant Napear, si potrebbe sintetizzare che “Se non vi piacciono i suoi assist, non vi piace la pallacanestro NBA”.

 

Meglio: se non vi piace Steve Nash, non vi piace la vita.

 

 

10 — Just An Illusion

 

 

 

Piacere, mi chiamo Steve, di professione faccio il playmaker ma coltivo l’hobby dell’illusionismo.

 

 

9 — No More Parties In L.A.

 

 

 

Le occasioni per festeggiare non sono state molte, nei tre anni in gialloviola. Giusto qualche sporadica epifania.

 

 

8 — All Down the Line

 

 

 

La linea di fondo, zona d’infinite scorribande e intuizioni ai confini della realtà.

 

 

7 — X-Ray Mind

 

 

 

Visione periferica totale del campo e dell’universo: il Professor Xavier prende appunti, J-Rich ringrazia.

 

 

6 — Can’t Stand Losing You

 

 

 

Nel magico mondo di Steve Nash, nessun pallone è dato per perso e tutto può essere trasformato in un passaggio vincente.

 

Interludio — Hotspurs, Not Spurs

 

 

 

Grande appassionato di calcio e tifosissimo del Tottenham, Nash mette in mostra abilità sconosciute alla maggior parte dei centrocampisti che giocano nella vostra squadra del cuore (cercare “Showdown in Chinatown” per credere)

 

 

5 — You’ve Got a Friend

 

 

 

Caro Dirk, com’erano belli i tempi in cui dovevi mai preoccuparti perché Steve era sempre lì per te.

 

 

4 — I Put A Spell On You

 

 

 

Tunnel ai danni di Andrew Bynum, segnato per il resto di una carriera spesa a cercare di capire cos’è andato storto.

 

 

3 — All Eyez On Me

 

 

 

Far collassare l’intera difesa avversaria su di sé e poi trovare il compagno libero con un passaggio dietro la schiena che cade perfettamente nel suo shooting pocket. Facile no?

 

 

2 — Love Letter

 

 

 

Una lettera d’amore in cuoio a spicchi recapitata al compagno nel pitturato, passando tra quattro avversari atterriti.

 

 

1 — Until The End of The World

 

 

 

Anche se il campo o il mondo stesso sembra finire, tu resta con Steve: qualcosa d’incredibile succederà.

 

 

Tags : dallas mavericksphoenix sunssteve nash

Dario Costa è nato trentotto giorni dopo Kobe Bryant. È innamorato e scrive di musica e pallacanestro, spesso mescolate insieme. Ha collaborato con Barracuda Rock Tour e Rivista Ufficiale NBA.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Classificone Redazione 7'

I migliori gol di dicembre 2020

Un mese di gol natalizi.

Classificone Redazione 8'

25 idee per i regali di Natale 2020

Maglie, tazze, cartonati e altre idee per fare una grande figura a Natale.

Classificone Redazione 8'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 3

Tre film, gli highlights di Totti a Euro 2000 e altri video per continuare a resistere in quarantena.

Classificone Redazione 6'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa vol. 2

Documentari, gran premi indimenticabili e video dei Monty Python per resistere in quarantena.

Classificone Redazione 7'

10 video a tema sportivo da vedere comodamente da casa

Documentari, vecchi eventi sportivi, canali Twitch con cui passare il tempo a casa.

Dello stesso autore

NBA Dario Costa 7'

La storia degli Warriors non è ancora finita

Golden State domina gara-6 a Boston e vince il quarto titolo in 8 anni, riaprendo la propria dinastia.

NBA Dario Costa 7'

I Celtics prendono il controllo

Boston vince gara-3 e ora è al comando delle Finals sia nel punteggio che nella battaglia tattica.

NBA Dario Costa 7'

La forza dei Celtics oltre l’ostacolo

Boston torna alle Finals dopo 12 anni di assenza, vincendo una gara-7 avvincente che hanno quasi buttato via.

NBA Dario Costa 8'

La parola alla difesa

Come sta andando e come potrebbe proseguire la serie tra Boston e Milwaukee.

NBA Dario Costa 7'

Da Berlino alla NBA: intervista ai fratelli Wagner

Abbiamo parlato con i due fratelli degli Orlando Magic.

I più letti del mese

Calcio Dario Saltari 12'

Quello che la storia di Gnonto non dice

L’ultima promessa del calcio italiano apre una finestra sulle cosiddette seconde generazioni.

Calcio Emanuele Mongiardo 10'

Come il Milan ha costruito la rosa dello scudetto

Con un metodo poco comune in Italia.

Calcio Marco D'Ottavi 9'

Chapeau, Cassano

Tra meme e calcio con la F.

Ultimo Uomo Awards Emanuele Atturo 8'

Il giocatore più fumoso: Nicolò Zaniolo

È il giocatore della Roma ad aver vinto il premio di quest’anno.

Calcio Daniele Manusia 7'

Chi vuole essere, l’Italia di Mancini?

La sconfitta contro la Germania ha scoperchiato nuovi e vecchi problemi.

altro da phoenix suns
NBA Dario Vismara 11'

La caduta delle finaliste

Milwaukee e Phoenix hanno perso malamente in gara-7, uscendo dai playoff prima di quanto avevamo previsto.

NBA Dario Vismara 10'

La ciliegina sul mese perfetto dei Phoenix Suns

La vittoria contro Golden State ha messo il punto esclamativo sulla loro candidatura al titolo NBA.

NBA Dario Vismara 11'

La strana scelta di Phoenix con Deandre Ayton

La decisione di non estendere il contratto del centro potrebbe avere grosse ripercussioni sui Suns.

altro da dallas mavericks
NBA Dario Costa 9'

La metamorfosi dei Dallas Mavericks

L’addio a Porzingis e una squadra che sta cambiando pelle attorno a Doncic.

NBA Dario Vismara 11'

La profondità dei Clippers ha fatto la differenza

Il roster dei Clippers ha avuto la meglio su un eroico Luka Doncic.

NBA Lorenzo Bottini 9'

Il peggior primo tempo di sempre

Mai nessuno aveva chiuso sotto di 50 punti all’intervallo come fatto dai Clippers contro Dallas.