L'Ultimo Uomo

  • Guide Serie A 22/23
  • Calcio
  • Calciomercato
  • Sport
  • Guide Serie A 22/23
  • Calcio
  • Calciomercato
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Europa League Marco D'Ottavi e Emanuele Atturo 30 novembre 2018 17'

Il bello dell’Europa League 2019 vol. 5

I momenti più meritocratici dalla competizione più meritocratica.

Condividi:
Pagine: 1 2 3 4

Chi sa solo di Europa League non sa niente di Europa League, edizione speciale Dudelange 91

 

Diciassette sono i minuti in cui il Dudelange 91 si è trovato in vantaggio a San Siro, la Scala del Calcio. Una situazione che il Milan è riuscito a riportare alla normalità, ma che non può non rimanere un piccolo momento prezioso nella storia non proprio blasonata del calcio lussemburghese. Una storia che abbiamo già celebrato più volte nella nostra rubrica, nata proprio per celebrare piccoli regni con grandi capitali e che quindi dovreste conoscere a menadito, se siete dei lettori appassionati. Scopriamolo!

 

 

1. In quale di queste squadre ha giocato Dominik Stolz prima di trafiggere Reina con un mezzo collo esterno liftatissimo?

a)Spielverein Seligenporten
b) Arminia Bielefeld
c) Stade Dudelange

 

2. Cosa viene conservato di tanto prezioso in Lussemburgo?

a) Il Sacro Graal
b) La cassaforte di CR7
c) La Magna Charta Libertatum

 

3.Lo stadio del Dudelange, lo Stade Jos Nosbaum, ospita occasionalmente le partite di un’altra squadra, quale?

a) Le Dudelange Rugby Club – rugby
b) Dudelange Red Sappers – baseball
c) Èchecs Dudelange – scacchi

 

4. Il drammatico portiere Bonnefoi ha un passato italiano: in quale squadra ha giocato?

a) Juventus
b) Carpi
c) Lodigiani

 

5. Per cosa era conosciuto John Grun, uno dei più lussemburghesi più famosi della storia?

a) Era considerato l’uomo più forte del mondo tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo.
b) Ha inventato gli occhiali da vista con sopra le lenti da sole.
c) È stato il primo essere umano ad aprire una birra con i denti.

 

Risposte:

1. Spielverein Seligenporten. Società calcistica tedesca con sede a Pyrbaum. Fa parte di una polisportiva nata il 23 luglio 1949 e attiva anche nella pallamano, Ju-Jitsu, equitazione, danza e altre attività ricreative.

 

2. La cassaforte di CR7. Conservata in Rue de Bonnevoie, dove ha sede la Crs Holding Sarl società controllata al 100% da Cristiano Ronaldo.

 

3. Dudelange Red Sappers. Al centro del suo logo si incrociano una mazza da baseball e un piccone.

 

4. Juventus. Arrivato come giovane speranza nel 2001, non riuscirà mai a debuttare con la maglia bianconera, tuttavia può fregiarsi di due Scudetti, 2001-2002, 2002-2003, e una Supercoppa Italiana, 2002.

 

5. John Grun era considerato l’uomo più forte del mondo. Conosciuto come l’Ercole del Lussemburgo, le sue specialità erano lacerare mazzi di carte e ferri da cavallo, rompere un blocco di pietra sul suo petto con un martello e fermare una macchina in movimento.

 

7 stelle che possono competere con quella dello Slavia Praga

È impossibile guardare una normale giornata di Europa League senza rimanere totalmente stregati dalla gigantesca stella rossa sulle maglie dello Slavia Praga. La stella dello Slavia Praga senza infischiarsene del senso della misura e dell’armonia, si staglia sulla maglia chiassosa e pacchiana. Così tanto da fare il giro e diventare meravigliosa. Guardatela: sopra spunta un’altra stella, quella dei titoli nazionali vinti, e il confronto tra la prima e la seconda stella è ridicolo.

 

clanek-1

 

La stella è di per sé un logo bellissimo, e ho scelto altre 10 stelle che potrebbero competere per bellezza e assurdità con la gigantesca stella dello Slavia Praga.

 

La Stella del Partito comunista francese

 

partito-cominsta-fra

 

Che recentemente ha redisegnato il logo del partito.

 

La Stella del Red Star di Parigi

 

Red_Star_1897.svg_

 

La squadra fondata da Jules Rimet a fine ‘800 ed oggi di proprietà di VICE (!).

 

La Stella Rossa di Belgrado

 

belgrado

 

Ovviamente.

 

La Stella dei Partigiani

 

stella-rossa

 

Senza neanche starlo a dire.

 

La Stella di Naboombo

 

pomi-dottone

 

In Pomi d’Ottone e Manici di Scopa Re Leonida porta al collo il talismano che la Signora in Giallo bramava da morire. È un talismano a stella molto bello.

 

La Stella del logo dei Clash

 

clash

 

Bellissima specie su un parka verde militare.

 

La Stella di Betlemme

 

Star-of-Bethlehem

 

Un classico, specie sotto natale.

 

La storia luminosa e istruttiva di Ari

Il calciatore più buono del mondo gioca in Europa League con la maglia del Krasnodar. Si chiama Ariclenes da Silva Ferreira, ma tutti lo chiamano Ari. Ieri con un pallonetto ha segnato il gol vittoria per la sua squadra, blindando la qualificazione. Ma questo è niente in confronto alle sue qualità umane. Guardate ad esempio quanto sta bene in posa insieme ad un cuore gigante, una sua foto altrettanto grande e una bambina.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

#teamo #iloveyou 😍👸🏻❤️

Un post condiviso da Ари (@ari_gol1000) in data: Nov 21, 2018 at 9:51 PST

A undici anni Ari faceva il venditore ambulante di frutta in Brasile, sognando di giocare a pallone. Come nelle migliori storie carioca è stato scoperto mentre giocava sulla spiaggia. Pochi mesi fa, a 33 anni, è stato convocato dalla nazionale Russa esordendo contro la Germania dopo non essere riuscito ad avere il passaporto in tempo per partecipare al Mondiale. Ari è il primo calciatore di colore a giocare per la Russia, un paese in cui l’integrazione non è semplice e passa anche da gente come lui.

 

Sposato con una russa, Ari è stato varie volte in Piazza Rossa, in prima fila durante la parata per il “Victory Day”. Due anni fa, insieme a Farfan, ha salvato una donna incinta da un’auto che stava andando a fuoco: «ricordo un incidente pazzesco, tante fiamme, io che mi precipito fuori dall’auto per soccorrere i feriti. Un’esperienza davvero incredibile».

 

Nel tempo libero colleziona capelli con il suo logo A9, ha ricevuto offerte da Cina e Arabia Saudita, ma lui spera di restare perché «questa è la mia seconda casa».

 

La storia triste e non istruttiva di David Faupala

Ieri David Faupala ha segnato un incredibile rete in rovesciata contro la Lazio ed è stato il momento più alto di una carriera amara nonostante gli appena 21 anni. Dopo aver cominciato nelle giovanili del Lens Faupala è stato reclutato dallo scouting di una delle migliori squadre d’Europa: il Manchester City. Dopo due anni nell’academy ha finalmente esordito in prima squadra in FA Cup, nel Chelsea – Manchester City più squilibrato di sempre.

 

 

In un City zeppo di riserve, Faupala alla prima palla toccata dribbla Cahill e Ivanovic e arriva al tiro. Poi segna il suo primo gol tra i professionisti mettendo in rete un rinvio sbagliato di Azpilicueta. Due anni prima Faupala aveva guadagnato le prime pagine per i motivi sbagliati. Mentre militava nel Lens, aveva scritto su twitter che il pareggio del Lille gli era costato 800 euro.

 

Oggi Faupala è letteralmente ai margini del calcio, confinato a giocare a Cipro, un posto con così poca fantasia da aver messo la forma della propria isola sulla bandiera. Non gioca molto neanche nell’Apollon Limassol: quella di ieri era appena la sua seconda partita stagionale.

 

Pagine: 1 2 3 4
Tags : europa leaguelaziomilan

Marco D'Ottavi è nato a Roma, fondato Bookskywalker e lavorato qui e là.

Emanuele Atturo è nato a Roma (1988). Laureato in Semiotica, è caporedattore de l'Ultimo Uomo. Ha scritto "Roger Federer è esistito davvero" (66thand2nd, 2021).

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Europa League Dario Saltari 10'

Tutte le storie dentro Eintracht-Rangers

Una finale fatta di tanti momenti e significati diversi.

Europa League Emanuele Atturo e Marco D'Ottavi 23'

Il bello del giovedì sera vol. 12

I momenti più cristologici della serata più edonista della settimana.

Europa League Marco D'Ottavi e Emanuele Atturo 16'

Il bello del giovedì sera 2022 vol. 11

Tutto il meglio di due competizioni primaverili.

Europa League Redazione 23'

Il bello del giovedì sera 2022 vol. 10

Tutto lo scindibile di due competizioni inscindibili.

Europa League Redazione 18'

Il bello del giovedì sera 2022 vol. 9

I momenti più gassosi di due competizioni piene di gas naturale.

Dello stesso autore

Fantacalcio Marco D'Ottavi 15'

Giocatori da prendere a 1 al Fantacalcio 2022/23

Nomi disperati per fantallenatori disperati.

Guida alla Serie A 2022/23 Marco D'Ottavi 11'

Guida al Monza 2022/23

Il Monza arriva alla prima A della sua storia dopo un mercato importante.

Calcio Marco D'Ottavi 7'

Il fallo di mano di Chiellini e lo spirito del gioco

Una riflessione intorno all’ultima trovata del difensore italiano.

Guida alla Serie A 2022/23 Marco D'Ottavi 11'

Guida alla Sampdoria 2022/23

Giampaolo è chiamato a riscattare la brutta stagione passata.

Sport Marco D'Ottavi 8'

Perché gli atleti urlano?

Tutte le urla dello sport.

I più letti del mese

Calciomercato Daniele Manusia 9'

Dybala alla Roma ha poco di razionale

Cosa significa l’arrivo dell’argentino nella squadra di Mourinho.

Calcio Redazione 7'

I movimenti di mercato più assurdi della settimana

Fa caldo e si continuano a fare acquisti strani.

Calciomercato Alec Cordolcini 10'

Wijnaldum ha scelto la Roma per ritrovare se stesso

La storia del centrocampista olandese, che dovrebbe sbarcare a Roma nelle prossime ore.

Calcio Dario Saltari 10'

Cosa sta succedendo al Como

Farsi una ragione dell’arrivo di Fabregas non è semplice.

Calciomercato Redazione 8'

I movimenti di mercato più assurdi della settimana

Lucca all’Ajax e altri trasferimenti inaspettati.

altro da milan
Serie A Daniele Manusia 6'

Kalulu vs Deulofeu, o dello scegliere il momento giusto

Cosa rende tanto eccezionale l’intervento del difensore del Milan contro l’Udinese.

Calcio Emanuele Atturo 12'

Oliver Bierhoff tirava meglio con la testa che con i piedi

Un colpitore di testa formidabile.

Calcio Emanuele Atturo 9'

Da dove nasce l’hype per Charles De Ketelaere

Intorno giovane belga c’è una grande attesa, ma che giocatore è?

altro da lazio
Guida alla Serie A 2022/23 Emanuele Mongiardo 9'

Guida alla Lazio 2022/23

Che miglioramenti possiamo aspettarci al secondo anno di Sarri?

Calciomercato Emanuele Mongiardo 11'

Come Marcos Antonio può cambiare la Lazio di Sarri

Più mezzala di possesso che mediano davanti alla difesa.

Calcio Marco Gaetani 26'

Gli scudetti più drammatici decisi all’ultima giornata

Storie di campionati decisi all’ultimo respiro.