L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di FADEL SENNA/AFP/Getty Images
Calcio Marco D'Ottavi 25 giugno 2019 5'

Essere Adama Traoré

In Mali-Mauritania hanno segnato due gol.

Condividi:

Al minuto 61 di Mali-Mauritania, Adama Traoré è stato sostituito da Adama Traoré. L’Adama Traoré titolare aveva segnato al minuto 55, l’Adama Traoré sostituto ha segnato al minuto 77, per chiudere una partita finita 4-1 per il Mali. Insomma possiamo dire che ieri è stato un buon giorno per essere Adama Traoré. 

 

 

Tuttavia nessuno dei due è l’Adama Traoré che forse più persone conoscono, il giocatore del Wolverhampton cresciuto nel Barcellona, che pur chiamandosi sempre Adama Traoré (la conditio sine qua non per essere Adama Traoré) ed essendo anche lui di origini maliane, ma nato in Spagna, non è presente in questa Coppa d’Africa, per motivi che non siamo riusciti a ricostruire, ma che – per divertimento – potremo collegare ad una eccessiva presenza di Adama Traoré nella rosa del Mali: con 2 Adama Traoré, gli Adama Traoré sono l’8,7% della squadra. Fossero stati 3, la percentuale sarebbe schizzata al 13,04%, enorme se pensate che i Mohamed Salah sono appena il 4,3 percento dell’Egitto.

 

Ma torniamo a noi: la ridondanza dell’episodio, la sua perfetta ricorrenza quasi palindroma (segna un Adama Traoré, esce per un diverso Adama Traoré, segna Adama Traoré) ci spinge naturalmente ad interrogarci sul valore di questi Adama Traoré, anzi – perché no – di tutti gli Adama Traoré, così da restituirgli una propria identità, dopo che gli è stata strappata dagli eventi accaduti al Suez Stadium.

 

Perché, dopotutto, che gioia può esserci a livello personale se nella stessa partita segna un’altra persona che ha letteralmente il tuo nome?

 

pasted-image-0

Da Transfermarkt

 

Come potete vedere, gli Adama Traoré abbastanza capaci a giocare a pallone da finire negli archivi di Transfermarkt sono 6, uno di loro è però svincolato, che al giorno d’oggi equivale ad essere morto (calcisticamente morto) quindi ci limiteremo ai 5 di cui possiamo ricostruire la stagione e decretare il più forte tra loro (che ovviamente è Adama Traoré, mi riferisco a quello del Wolverhampton).

 

1° Adama Traoré

Adama Traoré è cresciuto nel Barcellona e questo ti rende, quasi di diritto, il miglior Adama Traoré al mondo a giocare a pallone, come allo stesso modo – se io fossi cresciuto giocando nel Barcellona – sarei probabilmente il miglior Marco D’Ottavi al mondo a giocare a pallone (questione che diventa parecchio stucchevole solo se ti chiami Lionel Messi, motivo per il quale non sarai né il miglior Lionel Messi a giocare a pallone né a crescere nel Barcellona).

 

Insomma dopo essere diventato il miglior Adama Traoré – dopo una presenza con il Barcellona, che lo rende l’unico Adama Traoré ad aver esordito con la storica maglia blaugrana – Adama Traoré se ne è andato lì dove hanno inventato il calcio. Senza stare a ricamare troppo su che tipo di calciatore è, la sua qualità più evidente è la velocità.

 

Esistono diversi video in cui ci si chiede se Adama Traoré sia il giocatore più veloce al mondo o, ancora più specifico, se forse non sia il più esplosivo. Domande a cui è difficile dare una risposta. Possiamo tuttavia affermare che – fino a prova contraria – Adama Traoré è l’Adama Traoré più veloce tra quelli che giocano a pallone.

2° Adama Traoré

Foto di VALERY HACHE/AFP/Getty Images

Il secondo Adama Traoré, pur non essendo un calciatore abbastanza forte (altrimenti sarebbe stato il migliore tra quelli con il suo nome, no?) è sicuramente il più furbo tra gli Adama Traoré essendo riuscito ad inserire la parola “noss” all’interno del suo nome.

 

La sua pagina twitter è @NossTraore, quella Facebook Adama Noss Traoré Officiel, il suo sito – ora chiuso – nosstraore.com.

 

Il suo tentativo di scalzare Adama Traoré dal ruolo di miglior Adama Traoré è fermo al 25 luglio 2015, giorno in cui ha postato un video enfatico del momento della sua firma con il Monaco (che se ci pensate non è neanche il miglior Monaco del calcio mondiale).

 

Nel video, guidato da una musica enfatica, lo si vede camminare per dei corridoi, firmare dei fogli, farsi un selfie, entrare in un pulmino, salire su di un aereo, sottoporsi a delle visite mediche, guardare uno stadio.

 

Adama Traoré, questo Adama Traoré, è un centrocampista caduto un po’ in disgrazia, nonostante abbia appena 23 anni. In questa stagione dopo appena 7 presenze con il Monaco è stato ceduto in gennaio al Cercle Bruges, nel campionato belga, dove è sceso in campo solo 8 volte. Da oggi in poi potrà dire di essere stato il primo Adama Traoré a segnare nella famosa partita degli Adama Traoré.

 

La sua peculiarità è essere l’unico Adama Traoré ad aver giocato in Champions League in questa stagione. 

3° Adama Traoré

Foto di STRINGER/AFP/Getty Images

 

Come Chaplin, arrivato terzo ad una gara di sosia di Chaplin, Adama Traoré è arrivato terzo ad una gara di Adama Traoré. A questo punto le informazioni sugli Adama Traoré iniziano a diventare più rarefatte, schiacciate in basso dall’algoritmo di Google (anche questo è un problema a cui le persone con i nomi uguali devono pensare) (io ad esempio mi chiamo come un fotografo che fotografa principalmente modelle nude). 

 

Di questo Adama Traoré sappiamo che è nato in Mali, che come il secondo Adama Traoré è passato per la Francia, nel Metz, prima di essere mandato in prestito al US Orleans, in Ligue 2. Rimarrà per sempre come il secondo Adama Traoré ad aver segnato nella famosa partita, una cosa da cui sarà difficile riprendersi. 

 

La peculiarità di questo Traoré è di aver vinto una Champions League africana, quando giocava al TP Mazembe. 

4° Adama Traoré

Foto di FRANCK FIFE AFP/Getty Images

 


Il miglior Adama Traoré, se fosse il 2016 o il 2017, anni in cui questo Adama Traoré si permetteva addirittura 6 presenze in Champions League come terzino sinistro del Basilea.

 

Forse il secondo (o terzo) miglior Adama Traoré se non si fosse rotto il legamento crociato del ginocchio ad ottobre, perdendo tutta la stagione.

 

È però il primo Adama Traoré tra gli Adama Traoré con nessun collegamento con il Mali, essendo lui nato in Costa d’Avorio. Oggi gioca in Turchia, nel Göztepe, e sembra una persona saggia e calibrata. 

 

 

 

La peculiarità di questo Adama Traoré è di essere il meno riconoscibile tra tutti gli Adama Traoré e di avere il doppio passaporto costadavoriano e australiano (caratteristica che lo rende – possiamo dire con certezza? – il miglior Adama Traoré dalla doppia nazionalità così particolare) 

5° Adama Traoré

Maliano anche lui, calciatore del Burgan SC, squadra del campionato del Kwuait, il quinto Adama Traoré tra quelli che giocano a pallone è il gronchi rosa degli Adama Traoré che giocano a pallone.

 

Su di lui non c’è nessun tipo di informazione, se non una foto in cui lo si vede posare con due emiri e mezzo mentre indossa una canotta. La sua peculiarità è quella di avere una pagina su Linkedin, giustamente, per cercare di dirimere la questione intorno al suo nome.

 

I suoi interessi sono l’Olympique Lyonnais e Wigan Athletic F.C., squadre in cui non giocherà mai.

Tags : adama traoréCoppa d'Africa

Marco D'Ottavi è nato a Roma, fondato Bookskywalker e lavorato qui e là.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Calcio Daniele Manusia 9'

Il mio amico Zlatan

Una riflessione sul crepuscolo dello svedese.

Calcio Emiliano Battazzi 11'

L’eterno Ancelotti

La sua è una storia di evoluzioni e molteplicità.

Serie A Federico Aquè 10'

Storia tattica dello Scudetto del Milan

La squadra di Pioli è cambiata molto in stagione per arrivare al traguardo finale.

Calcio Alfredo Giacobbe 7'

La Top XI statistica della Serie A

Cosa ci dicono i numeri sui migliori interpreti del nostro campionato.

Serie A Redazione 8'

I migliori gol di maggio 2022

Le reti che hanno chiuso il campionato in bellezza.

Dello stesso autore

Ultimo Uomo Awards Marco D'Ottavi 8'

Delusione dell’anno: Moise Kean

Il centravanti della Juventus ha avuto una stagione apatica.

Premier League Marco D'Ottavi 11'

Date a Son quel che è di Son

Uno dei migliori al mondo, nonostante ce lo dimentichiamo.

Calciomercato Marco D'Ottavi 10'

Lo strano matrimonio tra Haaland e Guardiola

Cosa aspettarsi da questa sorprendente unione.

Sport Marco D'Ottavi 11'

Sudare la maglia

Alcuni atleti sudano tantissimo, altri per nulla.

Conference League Marco D'Ottavi e Emanuele Atturo 16'

Il bello del giovedì sera vol. 14

I momenti più semifinali di due competizioni arrivate alla finale.

I più letti del mese

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Calcio Dario Saltari 13'

Harry Maguire è scarso come dicono i meme?

Il centrale dello United tra cattive prestazioni e crudeltà digitale.

ciclismo Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi 14'

Guida ufficiosa al Giro d’Italia 2022

10 domande per arrivare preparati alla 105esima edizione della Corsa Rosa.

Calcio Giuseppe Pastore 9'

Cosa lascia Mino Raiola

Qual è l’eredità del famoso procuratore, scomparso pochi giorni fa.

Calcio Emanuele Atturo 12'

Le migliori ammonizioni di Gianluca Mancini

19 cartellini stagionali, uno meglio dell’altro.

altro da Coppa d'Africa
Calcio Daniele Manusia 8'

Youcef Belaili era leggenda

L’icona del calcio algerino torna in Europa.

Video Redazione 1'

Senegal-Egitto 4-2, gol e highlights della Finale di Coppa d’Africa

Questa volta i rigori sono fatali alla squadra di Salah.

Calcio Daniele V. Morrone 8'

Il calcio lento e sadico dell’Egitto

A sorpresa, con tanto teatro, sono in finale.