Esclusive per gli abbonati
Newsletters
About
UU è una rivista di sport fondata a luglio del 2013, da ottobre 2022 è indipendente e si sostiene grazie agli abbonamenti dei suoi lettori
Segui UltimoUomo
Cookie policy
Preferenze
→ UU Srls - Via Parigi 11 00185 Roma - P. IVA 14451341003 - ISSN 2974-5217.
Menu
Articolo
Chi ci guadagnerebbe dallo scambio Dovbyk-Gimenez?
01 set 2025
Milan e Roma stanno provando a scambiarsi i propri centravanti infelici.
(articolo)
10 min
(copertina)
IMAGO / Italy Photo Press
(copertina) IMAGO / Italy Photo Press
Dark mode
(ON)

Uno è arrivato a luglio 2024 per 40 milioni. Aveva l’aria dura, spietata, una freddezza militare in area di rigore. Era stato capocannoniere dell’ultima Liga spagnola.

L’altro è arrivato a gennaio 2025 per 35 milioni. Aveva l’aria intensa, carismatica, una varietà infinita di finalizzazioni in area di rigore. Era stato capocannoniere dell’ultima Eredivisie.

Ad agosto 2025 entrambi sono finiti in discussione e le loro squadre, il Milan e la Roma, si sono ridotte a pensare a uno scambio tra di loro. Lo scambio fra i due centravanti delusi e deludenti: magari spostandoli da una squadra all’altra si riattiveranno; come soffiare sulla presa smart della PlayStation per resuscitarla.

Le somiglianze tra i due, a uno sguardo superficiale, sono così grandi che uno scambio alla pari sembra la scelta indubbiamente giusta per entrambi, ma queste situazioni nascondono sempre una scommessa. C'è quasi sempre uno che ci guadagna e l'altro che ci perde, e forse anche per questo mentre scrivo lo scambio rischia di saltare. Non ci si accorda sulle formule, perché la valutazione che i club fanno dei due giocatori è diversa. Quindi, in questo caso, chi ci guadagna e chi ci perde? In cosa si differenziano Gimenez e Dovbyk, guardando oltre la superficie?

COME SONO ANDATI GIMENEZ E DOVBYK

___STEADY_PAYWALL___

Attiva modalità lettura
Attiva modalità lettura