L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
NBA Lorenzo Neri 15 dicembre 2016 11'

Il manuale del bravo studente

C.J. McCollum ha superato tutti gli esami possibili per diventare un giocatore NBA

Condividi:
Pagine: 1 2 3

Dove non arriva l’etica lavorativa

 

Il gioco di McCollum, però, ha purtroppo dei limiti che difficilmente possono essere nascosti e su cui non sarà certo facile porre rimedio negli anni futuri. Se a livello realizzativo il nostro ha mille sotterfugi a disposizione e un cervello abile nel decidere il modo in cui usarli, lo stesso non si può dire nel playmaking. C.J. non sembra avere le giuste scelte per mettere in ritmo il resto della squadra con costanza, affidandosi molto di più a Lillard e al resto dei compagni sotto questo particolare aspetto, non riuscendo a sostituirli nelle serate più critiche. La sua Assist Ratio che arriva solo a quota 14.7 ne definisce ancor di più il ruolo di finalizzatore più che di facilitatore.

Le difese inoltre stanno iniziando a prendere le misure al suo gioco dalla media: qui ad esempio un ottimo Capela usa la rapidità di piedi e il wingspan per impedirgli di mettere a posto il pull-up o il floater. Risultato: al ferro vengono fuori tutti i limiti fisici di C.J.

 

La stazza contenuta è un problema anche dal punto di vista difensivo e gli staff tecnici NBA sono i migliori nell’evidenziare queste carenze, puntando a inserirlo nei contesti a lui più sgraditi.

 

Afflalo riconosce il mismatch e lo porta in post-basso nei primi secondi dell’azione. Nonostante la guardia dei Blazers provi inizialmente a difendere davanti e a portarlo a non ricevere profondo, la conclusione a canestro rimane comunque agevole.

Il più grosso campanello d’allarme per Terry Stotts in questo primo mese di partite: la difesa sul pick&roll. La scelta dei lunghi di droppare dopo il blocco è già di suo pericolosa, se in più ci aggiungiamo che Lillard e McCollum si schiantano continuamente sui blocchi in questa maniera è ovvio che gli avversari trovino terreno fertile la maggior parte delle volte. Solo Hawks e Cavaliers concedono più punti ai portatori di palla avversari.

 

 

Un futuro scritto

 

L’attenzione per i dettagli e l’etica lavorativa di McCollum dovrebbe consentirgli di avere una carriera longeva e riconosciuta all’interno della Lega, anche perchè in più di un’occasione ha mostrato di essere molto più maturo rispetto alla sua età anche fuori dal rettangolo di gioco. La scelta di rimanere per quattro anni a Lehigh rimandando di un anno l’approdo nella Lega gli ha permesso di portare a termine gli studi e di conseguire la laurea in giornalismo, dandogli l’opportunità di dilettarsi nella professione sin dal college.

 

La NBA e tutti media che girano intorno non ci hanno messo molto a sfruttare questa peculiarità per metterlo alla prova una volta passato professionista. The Players’ Tribune lo ha messo davanti alle sue due maggiori passioni, giornalismo e analisi, per tirare fuori 3 pezzi imperdibili in cui viviseziona lo stile di gioco dei suoi pariruolo più famosi prima di lanciarlo sul pesce grosso e portarlo a intervistare il commissioner Adam Silver.

 

 

È facile pensare che un ragazzo di questo tipo rimanga nel circuito mediatico della Lega per molti anni anche una volta che deciderà (speriamo il più tardi possibile) di appendere le scarpe al chiodo. Che diventi un analyst per qualche network televisivo o diventi il primo giocatore a passare dall’altra parte del microfono poco importa: difficilmente smetteremo di sentir pronunciare il suo nome da qui ai prossimi 10 anni.

 

 

Pagine: 1 2 3
Tags : cj mccollumportland trail blazers

Lorenzo Neri è nato a Empoli nel 1984 . Lavora nel basket come logger per Synergy Sports Technology, come allenatore giovanile e scout freelance. Speaker per Ball Don’t Lie (podcast) dal 2011. Nel tempo libero lavora come geometra. Collabora con L’Ultimo Uomo dal 2014.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

NBA Lorenzo Neri 18'

Draft NBA 2022, la notte di Banchero scelta per scelta

Paolo Banchero è stato scelto a sorpresa alla numero 1, ma anche il resto della notte non è stato da meno.

NBA Dario Costa 7'

La storia degli Warriors non è ancora finita

Golden State domina gara-6 a Boston e vince il quarto titolo in 8 anni, riaprendo la propria dinastia.

NBA Dario Vismara 9'

La squadra più lucida vince gli anelli

Golden State è tornata avanti nelle Finals sfruttando le debolezze storiche di Boston.

NBA Dario Costa 7'

I Celtics prendono il controllo

Boston vince gara-3 e ora è al comando delle Finals sia nel punteggio che nella battaglia tattica.

NBA Dario Vismara 7'

Mai distrarsi contro i Boston Celtics

In gara-1 a Golden State non sono bastati 36 ottimi minuti per vincere, venendo travolti nel quarto periodo.

Dello stesso autore

NBA Lorenzo Neri 18'

Draft NBA 2022, la notte di Banchero scelta per scelta

Paolo Banchero è stato scelto a sorpresa alla numero 1, ma anche il resto della notte non è stato da meno.

NBA Lorenzo Neri 17'

Mock Draft NBA 2022: in tre per la prima scelta

Analisi e previsioni sul primo giro del Draft 2022 dopo la Lottery che ha premiato gli Orlando Magic.

NBA Lorenzo Neri 15'

Come è andato il Draft NBA 2021

Dopo le prime tre scelte ampiamente previste, c’è stato diverso movimento nel primo giro del Draft.

NBA Lorenzo Neri 13'

Mock Draft NBA 2021, volume 1

Dopo la Lottery, uno sguardo più sensato a come potrebbe comporsi il primo giro del prossimo Draft.

NBA Lorenzo Neri 17'

NBA Mock Draft 2020, volume 2

A pochi giorni dal Draft, le nostre previsioni su come andrà il primo giro.

I più letti del mese

Calcio Dario Saltari 12'

Quello che la storia di Gnonto non dice

L’ultima promessa del calcio italiano apre una finestra sulle cosiddette seconde generazioni.

Calcio Emanuele Mongiardo 10'

Come il Milan ha costruito la rosa dello scudetto

Con un metodo poco comune in Italia.

Calcio Marco D'Ottavi 9'

Chapeau, Cassano

Tra meme e calcio con la F.

Ultimo Uomo Awards Emanuele Atturo 8'

Il giocatore più fumoso: Nicolò Zaniolo

È il giocatore della Roma ad aver vinto il premio di quest’anno.

Calcio Daniele Manusia 7'

Chi vuole essere, l’Italia di Mancini?

La sconfitta contro la Germania ha scoperchiato nuovi e vecchi problemi.

altro da portland trail blazers
NBA Dario Vismara 14'

I Blazers stanno facendo abbastanza per Lillard?

Portland non ha accontentato quasi nessuna delle richieste della sua stella.

NBA Michele Serra 10'

VHS: gara-7 delle Finali di Conference 2000

Lakers contro Blazers e una delle rimonte che hanno cambiato la storia del gioco.

NBA Lorenzo Bottini 9'

È sempre tempo di Damian Lillard

Il playmaker dei Portland Trail Blazers nel 2020 ha toccato un livello di gioco visto raramente.

altro da cj mccollum
NBA Dario Vismara 12'

I 10 giocatori più intelligenti della NBA

Dieci giocatori che senza il loro cervello non sarebbero arrivati dove sono.

NBA Niccolò Scarpelli 8'

I playoff della consacrazione di C.J. McCollum

La finale di conference contro Golden State non cancella un mese di prestazioni straordinarie della guardia dei Portland Trail Blazers.

NBA Niccolò Scarpelli 6'

Portland-Denver, la partita più pazza dei playoff

I quattro supplementari di gara-3 tra Blazers e Nuggets sono già nella storia della post-season NBA.