Per il calciomercato gli anni ’10 sono stati un decennio di grandi spese ma anche di elevate entrate e importanti plusvalenze. Vediamo insieme, con l’aiuto dei dati di Transfermarkt, quali sono i dieci club che hanno speso di più come differenziale fra spese e incassi negli ultimi dieci anni. Quindi lo ripetiamo: non stiamo calcolando chi ha speso di più negli acquisti, ma chi lo ha fatto tenendo conto anche dei soldi incassati dalle cessioni.
10. Inter (-333,43 milioni)
La prima squadra che incontriamo nella nostra top-10 è un italiana. Nel periodo considerato l’Inter ha speso 886,56 milioni (decimo posto anche nella classifica delle sole spese) incassando 553,13 milioni. L’acquisto più costoso è stato quello di Lukaku, pagato questa estate 65 milioni. Fra gli acquisti più onerosi del decennio figurano diversi giocatori che non hanno ripagato lo sforzo economico fatto per acquistarli: dietro a Lukaku troviamo infatti Joao Mario (40 milioni), Nainggolan (38 milioni), Kondogbia (36 milioni) e Gabigol (29,5 milioni). Gli altri due acquisti sopra i 30 milioni sono stati quelli di Skriniar (34 milioni) e Bastoni (31,1 milioni). Fra le uscite l’unico ad aver portato nelle casse più di trenta milioni è stato Kovacic (38 milioni), seguito da Balotelli (29,5 milioni) ed Eto’o (27 milioni).
9. Real Madrid (-397,3 milioni)
Per vincere quattro Champions League in dieci anni non è stato necessario fare follie sul mercato, quantomeno se si tengono in considerazione solamente i costi dei cartellini senza valutare gli impatti degli stipendi dei giocatori. Le “merengues” hanno speso 1,12 miliardi (settimo posto nella classifica delle sole spese) incassandone 723,95 (ottavi nella graduatoria dei soli incassi). Il cartellino di due calciatori ha sfondato seppur di pochissimo il muro dei cento milioni, si tratta di Bale (101 milioni) e di Hazard (100 milioni). Sopra i 50 milioni troviamo anche James Rodriguez (75 milioni) e due arrivi dell’ultimo mercato, Jovic (60 milioni) ed Eder Militao (50 milioni).
L’incasso maggiore fra le cessioni è stato ovviamente quello di Cristiano Ronaldo, che Transfermarkt calcola con le commissioni per una cifra di 117 milioni. Uscite molto remunerative anche per Di Maria (75 milioni), Morata (66 milioni), Ozil (47 milioni) e Kovacic (45 milioni).