L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Gabriel Bouys/Getty Images
Fondamentali Alfredo Giacobbe 30 aprile 2016 2'

Bloccare Jorginho

Gli avversari del Napoli di Sarri stanno provando a bloccare il gioco alla fonte. Con quali risultati?

Condividi:

 

Questo pezzo è un adattamento di quello pubblicato originariamente (in inglese) sul blog di Wyscout, che vi consigliamo vivamente di seguire (ci sono anche i nostri autori). 

 

Se una squadra basa il proprio gioco su meccanismi precisi preparati in allenamento, e le squadre avversarie scendono in campo con lo scopo di ostacolare proprio quei meccanismi, un allenatore si trova di fronte a un dilemma cruciale: o trova una soluzione, o sarà costretto a snaturare il proprio gioco.

 

È quello che è successo a Sarri, che nelle ultime partite ha visto gli avversari del Napoli bloccare il suo playmaker, Jorginho. Come in un orologio svizzero, Jorginho è l’ingranaggio principale che mette in moto il meccanismo del gioco partenopeo e nelle ultime 5 partite la media punti del Napoli è scesa da 2.23 a 1.2 anche per questo.

 

L’Udinese è riuscita per prima a porre un ostacolo efficace al playmaking del Napoli. Lo ha fatto con un sistema di marcature a uomo a centrocampo: la seconda punta Thereau seguiva Jorginho e gli impediva di ricevere il pallone. Anche Hamsik e Allan erano seguiti a uomo, rispettivamente da Badu e da Bruno Fernandes; alle loro spalle, il terzo uomo del centrocampo friulano, Kuzmanovic, era pronto a intervenire in seconda battuta.

 

Foto_1

 

La mancanza di uno sviluppo dell’azione per vie centrali ha prodotto due effetti: in primo luogo, ha costretto i terzini del Napoli a restare bassi in appoggio ai difensori centrali, ristabilendo la parità numerica tra gli esterni a tutta fascia dell’Udinese e le ali del tridente del Napoli; poi gli azzurri sono stati costretti in zone del campo dove per loro era più difficile portare un pericolo all’area di rigore avversaria.

 

Anche la Roma ha provato una contromisura simile per limitare l’azione di Jorginho: In fase di non possesso, i giallorossi si sistemavano con un 4-4-2 dove, centralmente, uno tra Nainggolan e Perotti schermava Jorginho. Il Napoli stavolta non era impreparato e ha portato in campo soluzioni di gioco alternative.

 

Foto_2

 

Albiol e Koulibaly hanno assorbito la maggior parte dei compiti d’impostazione di Jorginho. Più spesso delle precedenti partite, i due centrali hanno alzato la palla per cercare il compagno alle spalle del centrocampo avversario. Con Higuain che provava ad abbassare i difensori per creare spazio, due erano i destinatari privilegiati dei lanci di Albiol e Koulibaly: il terzino, molto alto sulla linea degli attaccanti; l’ala sullo stesso lato del terzino, che faceva movimento incontro stringendo verso il centro. Il Napoli quindi portava una minaccia doppia, in ampiezza e in mezzo al campo, difficile da interpretare per gli avversari.

 

Gif_1

 

La seconda soluzione studiata da Sarri è stata quella di portare Jorginho a giocare palla in altre zone di campo. Se uno tra Hamsik e Allan si abbassavano per offrire una sponda ai difensori centrali, il playmaker brasiliano scattava per occupare la posizione in alto sul campo, lasciata libera dalla mezzala. I tre centrocampisti del Napoli hanno ruotato spesso le loro posizioni per non dare punti di riferimento ed eludere le marcature a uomo degli avversari.

 

 

Tags : jorginhomaurizio sarrinapoliregistiudinese

Alfredo Giacobbe è nato a Napoli, dove vive e lavora. Ingegnere come Manuel Pellegrini, ha dipinto l’area tecnica attorno al suo divano.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Fondamentali Dario Pergolizzi 7'

Il Milan all’ultima curva

La squadra di Pioli ha imposto la sua identità con due giocate dei singoli.

Fondamentali Marco D'Ottavi 8'

Un po’ d’ansia ha aiutato il Milan

I rossoneri vincono una partita fondamentale proprio quando sembrava essergli scappata di mano.

Fondamentali Dario Pergolizzi 7'

Il Liverpool ha spento il Villarreal

La squadra di Klopp ha vinto dominando.

Fondamentali Dario Pergolizzi 7'

Fondamentali: Inter-Roma 3-1

Una grande prestazione della squadra di Inzaghi.

Fondamentali Dario Saltari 9'

Napoli e Fiorentina hanno mostrato la loro vera natura

La vittoria della squadra di Italiano è stata rivelatoria.

Dello stesso autore

Calcio Alfredo Giacobbe 7'

La Top XI statistica della Serie A

Cosa ci dicono i numeri sui migliori interpreti del nostro campionato.

ciclismo Alfredo Giacobbe 6'

L’attesa del Giro d’Italia

Cosa significa aspettare che il Giro passi.

Calcio Alfredo Giacobbe 10'

Come Klopp e Guardiola hanno cambiato la Champions League

La sfida tra gli allenatori di Liverpool e City ha rivoluzionato il calcio europeo.

Formula 1 Alfredo Giacobbe 10'

Le contraddizioni politiche della Formula 1

Il Gran Premio Aramco si è svolto regolarmente, sollevando però diversi problemi.

Formula 1 Alfredo Giacobbe 7'

La Ferrari è tornata

In Bahrain una doppietta che non si vedeva da tempo.

I più letti del mese

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Calcio Dario Saltari 13'

Harry Maguire è scarso come dicono i meme?

Il centrale dello United tra cattive prestazioni e crudeltà digitale.

ciclismo Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi 14'

Guida ufficiosa al Giro d’Italia 2022

10 domande per arrivare preparati alla 105esima edizione della Corsa Rosa.

Calcio Giuseppe Pastore 9'

Cosa lascia Mino Raiola

Qual è l’eredità del famoso procuratore, scomparso pochi giorni fa.

Calcio Emanuele Atturo 12'

Le migliori ammonizioni di Gianluca Mancini

19 cartellini stagionali, uno meglio dell’altro.

altro da napoli
Calciomercato Daniele Manusia 7'

Kvaratskhelia è un giocatore davvero unico

Un’ala dribblomane e ambidestra con il fisico da peso medio UFC.

Calcio Gianni Montieri 6'

C’è qualcosa nell’aria

Una poesia di Mark Strand per raccontare la malinconia del Napoli.

Serie A Emanuele Atturo 8'

Il Napoli fra lacrime e rimpianti

Un 1-1 che conferma i miglioramenti della Roma e i peggioramenti del Napoli.

altro da maurizio sarri
Serie A Emanuele Mongiardo 13'

La serata di Leao e il fallimento difensivo di Sarri

Una vittoria che rilancia il Milan.

Calcio Daniele Manusia 11'

Grande, grosso e molto forte a giocare a calcio

Dopo anni rischiamo di dimenticare la sua eccezionalità.

Serie A Dario Pergolizzi 8'

Fondamentali: Lazio-Juventus 0-2

Dopo un buon inizio, la Lazio ha subito l’evoluzione della Juventus.