L’Olimpiade dei record e delle rivoluzioni
Storie da un’Olimpiade storica, ancora a 50 anni di distanza.
Storie da un’Olimpiade storica, ancora a 50 anni di distanza.
La carriera e le prospettive del velocista che viene paragonato a Mennea ma che si ispira a Berruti.
Eliud Kipchoge è andato vicino al muro delle 2 ore, in un evento che però aveva poco delle vere corse.
50 anni dopo, il ricordo della rivoluzione di Kathrine Switzer alla maratona di Boston.
La storia poco conosciuta di Priscilla Lopes-Schliep dice molto sui nostri pregiudizi.
La sprinter sudafricana è davvero avvantaggiata rispetto alle avversarie?
Le mancate vittorie che hanno fatto di Allyson Felix una campionessa speciale.
Marco Galiazzo non è arrivato a Rio al massimo della forma, ma oggi proverà a giocarsi le sue carte.
Blake, Isinbayeva, Dibaba e Defar cercano un ultimo rilancio alle Olimpiadi brasiliane.
Genzebe Dibaba ha battuto il record sui 1500 metri che resisteva da più di 20 anni. È la nuova stella dell’atletica?
Usain Bolt è rimasto il più possibile lontano dai riflettori, ma tra poche settimane comincia il Mondiale della resa dei conti con i suoi rivali di sempre.
Dall’arrivo di Usain Bolt la disciplina dei 100 metri ha fatto registrare enormi cambiamenti e un inedito dominio giamaicano. Siamo alla fine di un’era?