L’ultimo ballo di Glover Texeira
UFC 283 ha incoronato Jamahal Hill e chiuso la quadrilogia tra Moreno e Figuereido.
UFC 283 ha incoronato Jamahal Hill e chiuso la quadrilogia tra Moreno e Figuereido.
La kickboxing ha un nuovo pretendente al titolo di Goat.
Il pareggio tra Ankalaev e Blachowicz lascia i pesi Massimi Leggeri senza un campione.
Diaz e Chimaev vincono mettendo in mostra due modi molto diversi di essere campioni.
Un’altra grande sfida per un fighter che ha dimostrato di poter sempre migliorare.
I campioni dei pesi Medi e Piuma hanno dominato UFC 276.
UFC 274 ha confermato chi è il più grande peso leggero in attività.
I pesi welter si confermano tra i più interessanti.
Contro Cyril Gane abbiamo visto altri miglioramenti.
L’iconico fighter brasiliano è stato fondamentale per la crescita delle arti marziali miste.
UFC 269 ha confermato la forza del brasiliano ma ci ha anche dato il più grande upset della storia di questo sport.
Incontri spettacolari, tutti vinti dai protetti del possibile coach dell’anno.
Sabato il fighter brasiliano è diventato il campione più anziano nella storia dell’UFC.
In una serata caratterizzata anche dalla bella vittoria di Derek Brunson su Darren Till.
Il ritorno di T.J. Dillashaw ce lo ha ricordato.
La rottura della caviglia di McGregor ha messo fine a un incontro in cui Poirier stava dominando.
Una brutta nottata per il fighter italiano, che però ha ancora tempo per crescere.
Quattro incontri per spiegare la grandezza del pugile messicano.
L’incontro tra Oliveira e Chandler in UFC 262 ha dimostrato come la lotta al trono dei pesi leggeri è apertissima.
Il ritorno del pubblico, quello di Rose Namajunas, la violenza di Usman e Shevchenko.
Il fighter italiano ha dato un’altra dimostrazione di maturità.
Ngannou, certo, ma anche Sean O’Malley e Vicente Luque si sono messi in mostra.
Soprattutto: l’intelligenza di Blachowicz, il dominio di Amanda Nunes.
Con quella di UFC 258, Usman è arrivato a 13 vittorie consecutive.
Messo alle strette, Di Chirico è diventato pericoloso.
E da cui ci aspettiamo quindi un grande 2021.
Figueiredo ha conservato la cintura contro Moreno dopo 25 minuti incredibili.
Quello contro Hermansson è stato il suo miglior combattimento finora.
E come è maturata la grande vittoria contro Dominick Reyes.
Analisi dell’incontro UFC più bello dell’anno.
È pronto a raccogliere l’eredità di Anderson Silva fra i pesi medi?
La trilogia con Cormier è stata la più eccitante degli ultimi anni.
Fighter che si sono messi in evidenza nell’ultimo strano periodo.
Tre grandi prestazioni di Sean O’Malley, Cody Garbrandt e Aljamain Sterling. Oltre al solito dominio di Amanda Nunes.
La crescita e l’evoluzione di uno dei pesi leggeri più forti in circolazione.
UFC 249, nel silenzio di un’arena vuota, ha messo in mostra il meglio delle mma.
Cosa ci hanno detto i due incontri principali di UFC 248.
Il fighter italiano di origine armena è già una leggenda.
Quello con Reyes è stato un incontro molto equilibrato.
Cose che rendono eccitante l’anno delle arti marziali miste.
Conor McGregor e Jon Jones, ma anche gente come Petr Yan, Magomedsharipov e Cannonier.