Gianni Montieri
Gianni Montieri, è nato a Giugliano in provincia di Napoli. Scrive per Doppiozero, minima&moralia, Esquire Italia, Huffpost e il manifesto, tra le altre. Prova a incrociare la letteratura con lo sport per L’ultimo uomo e Rivista Undici. I suoi libri di poesia più recenti sono "Ampi margini" (2022) e "Le cose imperfette", editi da Liberaria. Ha pubblicato per 66thand2nd due titoli "Il Napoli e la terza stagione" e "Andrés Iniesta, come una danza". Vive a Venezia.
Una divagazione sulla liberatoria poesia insita nella corsa.
Centrocampista, capitano, amico.
Un estratto da “Il Napoli e la terza stagione” di Gianni Montieri.
Racconto immaginato dello stadio Pier Luigi Penzo.
Rispondere è meno semplice di quanto non sembri.
Cosa ha lasciato l’attaccante belga a Napoli.
Lettera malinconica al difensore senegalese appena comprato dal Chelsea.
Una poesia di Mark Strand per raccontare la malinconia del Napoli.
Riflessioni alla fine della sua esperienza a Napoli.
Ricordo onirico del “Pibe de Oro”.
A volte il ricordo di un tiro può contenere tutto.
Il salto, gesto sportivo per eccellenza, ma anche felicità dei bambini.
Un estratto da “Andres Iniesta, come una danza”, il nuovo libro di Gianni Montieri per 66thand2nd.
Una riflessione su cosa vuol dire ricordare un campione.
Racconto della nostalgia di uno dei più forti attaccanti passati per il nostro campionato.
Cosa succede se il calcio sopravvive solo grazie alla tecnologia?
Il calcio raramente è giusto ma per Natale si può rimediare.
Con l’apertura al buio, un gesto unico.
Un ricordo personale del “Pibe de Oro” in tre atti.
Un racconto di quando andavamo tutti allo stadio.