A chi può servire il “Papu” Gómez
Il 10 nerazzurro sembra destinato a una big della Serie A.
Il 10 nerazzurro sembra destinato a una big della Serie A.
Abbiamo intervistato Gilberto Pastorella e Jacopo Aloe di Math&Sport, la startup che ha sviluppato l’innovativo sistema di analisi per gli allenatori.
Abbiamo analizzato e confrontato i risultati delle partite dei principali campionati prima e dopo la pausa.
Il momento di forma della “Dea” è certificato da numeri incredibili.
I club dovranno fare affidamento su nuove risorse per rimanere competitivi.
Ritratto del probabile possibile nuovo plenipotenziario del Milan.
Innanzitutto le idee di Ivan Juric, ma non solo.
La squadra di Rolando Maran sta rendendo ben oltre le aspettative, anche secondo le statistiche.
Il debutto dell’Atalanta in Champions League non poteva essere peggiore.
Una squadra intensa e diretta, con alcuni talenti da tenere d’occhio.
La Dea riuscirà a confermare il suo piazzamento europeo?
I motivi che hanno spinto la Juventus a cedere Cancelo per un terzino diverso.
Il nuovo centrocampista francese del Tottenham riuscirà a mantenere le aspettative?
Un punto statistico sulla corsa al terzo e al quarto posto.
Matthias ci ha chiesto quanto conta correre nel calcio. Risponde Flavio Fusi.
Sfruttando il lato debole per mettere in difficoltà il rombo della Sampdoria di Giampaolo, la squadra di Ancelotti ha vinto nettamente e si è riavvicinata al primo posto in classifica.
Nella vittoria contro la Lazio il Napoli ha dimostrato, fra le altre cose, la profondità della propria rosa.
Le squadre indimenticabili dell’anno che abbiamo appena salutato.
Le squadre di Spalletti e Di Francesco hanno dato vita ad una partita divertente, contraddistinta dalla mancanza di equilibrio.
L’uno a uno ha confermato le difficoltà di rossoneri e biancocelesti.
Il Milan era pieno di assenze e non può rimproverarsi molto.
Dopo 9 partite possiamo già dire che i neroverdi sono la squadra più interessante da seguire in Serie A.
Un Napoli sempre più fluido ha avuto la meglio, meritatamente, sul Liverpool di Klopp.
Cosa ci ha detto Liverpool-PSG, vinta per 3 a 2 dai Reds.
Dopo un’annata negativa, il Sassuolo ha deciso di ripartire da Roberto De Zerbi.
Dopo la smobilitazione dell’anno scorso, la Fiorentina sembra aver ritrovato un assetto stabile e di più ampio respiro.
Una rassegna dei giocatori più interessati che si sono messi in mostra con la maglia dell’Italia U-19 agli Europei di categoria.
Come sono andati i primi giorni di Maurizio Sarri come allenatore del Chelsea, e cosa aspettarsi dal futuro.
Dopo le critiche per il passaggio del girone la squadra di Nishino ha giocato una grande partita, vanificata da una crudele rimonta del Belgio.
La Germania è stata eliminata alla fase a gironi di un Mondiale per la prima volta nella storia del calcio.
I Cafeteros hanno dimostrato di avere più qualità della squadra di Nawalka e hanno meritatamente vinto.
Osorio se l’è giocata con 4 giocatori offensivi, ma la strategia del Messico serviva anche a bloccare il gioco della Germania di Löw.
La squadra di Joachim Loew arriva tra qualche polemica ma molte certezze.
L’attaccante della Roma è il miglior Under-23 alla prima stagione in Serie A
L’intensità del Milan ha messo in difficoltà l’Atalanta, ma Gasperini ha comunque trovato il modo di fare la sua partita.
La vittoria per 4 a 2 sul Liverpool lascia rimpianti ma fa sperare che la Roma abbia acquisito una dimensione europea.
Di Francesco e Inzaghi hanno schierato moduli simili, anche se con approcci diametralmente opposti. Ne è venuto fuori un derby contratto, con poche occasioni chiare e un pareggio tutto sommato giusto.
La Juventus ha vinto una partita fondamentale, dove il Milan forse avrebbe potuto fare di più.
Il giocatore austriaco è forse la pedina più insostituibile del sistema di Hasenhüttl, che però dovrà farne a meno per un po’.
La squadra di Hasenhüttl ha aggredito i bavaresi sin dal primo minuto, e ha vinto con merito.
A 26 anni sappiamo bene cosa può dare il centrocampista del PSG, ma i suoi margini di miglioramento dipenderanno più che altro dal contesto intorno a lui.
Contro lo Shakhtar i giallorossi hanno confermato tutte le proprie contraddizioni, giocando ottimi 45′ minuti e rovinando tutto nel secondo tempo.
Luca ci ha chiesto un parere su un eventuale arrivo del tecnico sulla panchina dell’Italia. Risponde Flavio Fusi.
La squadra di Sarri è stata messa in difficoltà dalla Lazio nel primo tempo ma ha saputo reagire tatticamente e mentalmente nel secondo.
A livello di classifica è stata forse un’occasione persa per entrambe, ma i due tecnici possono trarre importanti indicazioni per il futuro.
Abbiamo guardato gli Expected Goals per vedere quali sono i giocatori statisticamente più interessanti finora in Serie A.
Cosa ci dicono le statistiche avanzate sui principali temi del campionato, adesso che ci siamo messi alle spalle il girone d’andata.
Allegri aveva scelto il piano tattico giusto per mettere in difficoltà Di Francesco, ma sono stati gli episodi a tenere la Roma in partita e, alla fine, a farla perdere.
L’attaccante belga sta segnando di meno, e le ragioni vanno al di là del suo stato di forma.
Abbiamo aggiunto ai nostri preferiti il giovane talento inglese del Manchester City.
In una partita equilibrata la squadra di Sarri riesce comunque a imporsi con un autoritario 3 a 0, e ora il passaggio del turno è tornato possibile.
Nessuna squadra in Europa riesce a dominare gli avversari come quella di Guardiola.
Contro una delle squadre più in forma d’Europa, Sarri si è scontrato con i limiti tecnici e di profondità della propria rosa.