Fabio Severo

Fabio Severo scrive di tennis, di cinema, di cultura, ma non solo, per la carta e per il web. Copre eventi sportivi e non per agenzie e network internazionali e ha curato per anni il blog di fotografia contemporanea hippolytebayard.com.
Tennis 7'

La dorata mezza età

Roger Federer è arrivato alla sua settima vita in forma e rilassato, e dopo la vittoria a Indian Wells ha ricominciato a pensare al primo posto in classifica.

Sport 6'

Intoccabile

Djokovic vince un’altra finale contro Federer e si pone come padrone sempre più incontrastato del tennis contemporaneo.

Sport 5'

L’impossibile

Roberta Vinci e Flavia Pennetta daranno vita alla prima finale tutta italiana in un grande slam, e ci sono arrivate battendo la prima e la seconda giocatrice al mondo.

Sport 8'

Guerra di posizione

Djokovic ha dominato l’Australian Open ed è il principale favorito per i restanti Slam della stagione. Ha ancora senso parlare di cambio della guardia?

Sport 10'

Il trono vuoto

Marin Cilic e Kei Nishikori non sono Roger Federer e Novak Djokovic. Bene così? O è un problema? Cosa vuol dire il “vuoto di potere” in cima allo US Open?

Sport 10'

La vittoria perfetta

Dopo la sconfitta nella finale di Wimbledon contro Djokovic, un racconto sull’esperienza di seguire Roger Federer e su come si resta campioni anche non riuscendo più a vincere tutto.

Sport 8'

Una leggenda a parte

Dalle grandi vittorie di Panatta e Pietrangeli a quelle di Schiavone e Pennetta. Dagli show di Fognini al talento di Quinzi. Passato, presente e futuro del tennis in Italia, un Olimpo di eroi minori.

Sport 10'

La vittoria dei secondi

Stanislas Wawrinka, privo del fascino mediatico di Federer, Djoković o Nadal, ha saputo incarnare il valore terapeutico della sconfitta. Un atleta che perdendo nel migliore dei modi possibili ha raggiunto i vertici del tennis mondiale.

Sport 9'

Il trionfo del brutal tennis

L’iperatletismo di Nadal e Djoković e l’evoluzione del tennis: gli ultimi Open consacrano un tipo di tennis che privilegia la forza e mostra i limiti dell’estro di tennisti come Gasquet e Wawrinka, mentre Serena Williams continua a riscrivere la Storia e a Flavia Pennetta, Camila Giorgi e Roberta Vinci rimangono scampoli di gloria.