Sergio Scariolo l’ha fatto di nuovo
Un EuroBasket magnifico si conclude con un’altra vittoria della Spagna.
Un EuroBasket magnifico si conclude con un’altra vittoria della Spagna.
L’impresa degli azzurri contro la Serbia e cosa ci aspetta.
Dopo le prime 60 partite, le migliori 16 squadre d’Europa sono pronte a contendersi il trono del basket continentale.
La competizione europea torna dopo cinque anni di assenza, e dopo 31 si disputerà anche in Italia.
Il racconto da Belgrado di una notte indimenticabile, che riporta l’Italia alle Olimpiadi 17 anni dopo Atene.
L’allenatore della Dinamo Sassari racconta la sua transizione dal campo alla panchina.
Il centro svizzero degli Houston Rockets ci racconta la sua storia.
Cosa attendersi dalla nuova Eurolega dopo un’estate rivoluzionaria?
Tredici anni dopo la Spagna è di nuovo sul tetto del mondo del basket.
Argentina-Francia e Spagna-Australia sono le due semifinali di un Mondiale ricco di sorprese. Come si è arrivati a questo punto e cosa ci ha lasciato sinora il torneo iridato?
Contro la peggiore Spagna degli ultimi anni l’Italia ha giocato una partita frammentaria e deludente.
L’Italbasket accede alla seconda fase del Mondiale con qualche certezza in più rispetto all’ultima fase della preparazione.
Dopo due settimane difficili, l’Italia si ritrova e supera nettamente le Filippine, portandosi a una vittoria dalla qualificazione al prossimo Preolimpico.
Rivoluzioni, rinunce, qualificazioni e spettacolo: tutto quello che c’è da sapere per arrivare pronti alla caccia al trono degli Stati Uniti.
A 15 anni esatti dallo storico oro di Atene, ci siamo fatti raccontare da Carlos Delfino la storia e il ricordo della Nazionale di basket più indimenticabile del terzo millennio.
Il racconto di Christian Burns e Jeff Brooks, italiani per matrimonio e orgogliosi di vestire d’azzurro.
Per la terza volta consecutiva nell’era Armani, l’Olimpia Milano ha mancato il repeat dello Scudetto. Come è stato possibile?
Otto storie di condanne, rivalse e sorprese a caccia dello Scudetto numero 97, nell’anno delle montagne russe della pallacanestro italiana.
La migliore Eurolega del Terzo Millennio ha prodotto otto squadre da playoff, tutte con un percorso particolare.
Più di 60 giocatori europei oggi giocano in NBA, e a gennaio 2020 la lega porterà in Francia una partita di regular season. A che punto siamo con il rapporto tra NBA ed Europa?
Dallo sbarco al fallimento: i 194 giorni di Larry Brown da allenatore della Fiat Torino.
L’Italbasket torna al Mondiale: cosa ci lascia il rivoluzionario biennio di qualificazioni e cosa ci si può aspettare per la prossima estate cinese.
Un viaggio all’interno del mondo degli arbitri NBA e delle novità regolamentari con l’ex fischietto Monty McCutchen.
Storia, visione, passione e orgoglio del coach della Vanoli Cremona e della Nazionale Italiana.
Idee, sogni, visioni e obiettivi: l’allenatore dell’Aquila Trento raccontato con le sue parole.
Dal Real Madrid campione in carica alle tante novità, fino alle ambizioni di Milano.
Tutti contro Milano: cosa aspettarsi dalle 16 squadre del massimo campionato nazionale.
Perché Donald Trump ha scelto proprio questo momento per attaccare LeBron James e cosa c’entra Michael Jordan?
La storia di gara-2 delle NBA Finals è ruotata attorno a dieci sottotrame fondamentali per la soluzione della storia.
Dal riscatto di Milano al back-to-back di Venezia: la post-season del massimo campionato in partenza nel weekend offre tanti spunti d’interesse.
Entusiasmanti in regular season, ma ancora deludenti nei playoff: quali strade possono intraprendere i Portland Trail Blazers?
Dalla Serie D alla finale Scudetto in 20 anni: la storia dell’Aquila Basket Trento, raccontata con le parole di chi l’ha resa grande.
Dalle albe canadesi alle NBA Finals e a Londra: la storia di The Starters raccontata con le parole di una delle sue anime, Tas Melas.
Come un paese di 13.300 abitanti è diventato un esempio virtuoso del basket italiano.
Da dominatori a dominati: perché il basket italiano è uscito dall’Europa che conta e come può sperare di rientrarci.
Potrebbe essere il free agent più conteso dell’estate. Ma a chi serve Blake Griffin?
Tutti i fallimenti delle società di pallacanestro dal 2000 a oggi.