Guida alla Roma 2022/23
Entusiasmo è la parola chiave della lunga estate giallorossa.
Entusiasmo è la parola chiave della lunga estate giallorossa.
Un estratto da “Calcio Liquido”, il nuovo libro di Emiliano Battazzi per 66thand2nd.
I giallorossi hanno aperto un nuovo ciclo con l’obiettivo di tornare in Champions League.
Lazio e Roma arrivavano in due momenti diversi, che il derby ha – come spesso capita – ribaltato.
L’equilibrio dello zero a zero si è spaccato all’improvviso con il gol di Lautaro Martinez.
Il Real Madrid ha provato a cambiare tutto, ma niente sta andando come previsto.
Il calciomercato estivo ha portato l’ennesima rivoluzione a Trigoria, dove albergano grandi ambizioni e qualche dubbio.
Osorio aveva preparato un Messico perfetto ma non è bastato ad avere la meglio su un Brasile incredibilmente solido.
La Croazia ha annullato un’Argentina in totale confusione tattica.
Le polemiche, i problemi tattici, l’enorme pressione su Messi: l’Albiceleste è la favorita meno rodata e più misteriosa della competizione.
Dopo l’addio al Barcellona celebriamo il leggendario centrocampista spagnolo, talento sempre più raro nel calcio contemporaneo.
Il portiere brasiliano della Roma è il miglior giocatore della stagione 2017/18.
La squadra di Zidane sembra poter adattarsi a qualunque contesto e ha battuto il Bayern Monaco in una partita difficile.
Come sta andando l’esperienza spagnola di Vincenzo Montella, arrivato a Siviglia in un momento difficile.
Princìpi e metodologie di uno stile di gioco ambizioso, contro tutti gli stereotipi.
Il 2017 è stato anche l’anno del ritiro del capitano della Roma.
Un Barcellona a tratti persino umile, sbanca contro un Madrid troppo confuso.
La squadra di Zidane è quarta nella Liga e seconda nel girone di Champions, e sembra meno dominante del solito.
La squadra di Di Francesco si è dimostrata più convinta, organizzata e intensa della Lazio, e ha portato a casa una vittoria pesante per la classifica.
Dove sta andando e cosa dobbiamo aspettarci dalla squadra di Giampaolo?
L’inaspettata rinascita dell’ex attaccante della Juventus.
Contro l’Albania servivano prima di tutto i 3 punti. Ma con che spirito arriviamo ai playoff?
Il Valencia era una squadra allo sbando ma in pochissimo tempo Marcelino è riuscito a rianimarla.
Francesco ci ha chiesto a quale torneo dedicare il proprio prezioso tempo libero. Risponde Emiliano Battazzi.
In una partita divertente in cui hanno pesato molto gli episodi, anche la Roma ha più di una ragione per non disperarsi della sconfitta.
L’evoluzione tecnica e tattica di Toni Kroos, che ha saputo coniugare una classe antica ai ritmi del calcio contemporaneo.
Roberto ci ha chiesto se gli allenatori portoghesi sono quelli più emergenti. Risponde Emiliano Battazzi.
La squadra di Simeone riuscirà, per una volta, a ribaltare i rapporti di forza con i rivali cittadini?
Michele ci ha chiesto se la fedeltà ai propri princìpi può diventare un problema. Risponde Emiliano Battazzi.
Che quarto di finale sarà quello tra due possibili candidate alla vittoria finale.
Steven N’Zonzi sta finalmente raccogliendo i frutti di tanti anni di gavetta.
Tra Roma e Napoli la continuità di Sarri ha avuto ragione sulla confusione tattica di Spalletti.
Dopo un’estate tormentata, la squadra di Escribà ha trovato una nuova solidità.
Abbiamo aggiunto ai nostri giocatori Preferiti il giovane centrocampista del Real Madrid.
Il dominio del Chelsea distrugge qualsiasi illusione di Wenger e dell’Arsenal.
Alla sua prima stagione sulla panchina del Manchester United, l’allenatore portoghese ha dovuto cambiare più di un’abitudine.
In due minuti la squadra di Spalletti perde i 3 punti e le sicurezze costruite negli ultimi tempi.
Anche la tragicomica esperienza di Prandelli al Valencia si conclude con un brutto addio. C’è un posto peggiore in cui allenare?
Cominciamo a classificare l’anno sportivo trascorso a partire dai migliori assist.
La Serie A non è più un campionato di catenaccio e contropiede.
Antonio Conte e Pep Guardiola sono al momento i due migliori allenatori al mondo. Ecco come il tecnico italiano ha vinto la loro prima sfida.
Guardiola vince la prima sfida con Mourinho, ma quella con la Premier League è ancora lunga.
C’era un modo peggiore con cui la Roma poteva uscire dalla Champions League?
La Roma gioca un ottimo primo tempo in Portogallo ma regala il secondo. Si vedrà al ritorno se riuscirà a infrangere la maledizione delle italiane nei preliminari di Champions League.
Le possibilità tattiche che Benatia e Pjanic possono apportare alla Juve.
Dal peggiore al migliore, abbiamo classificato i tecnici dell’Europeo.
Löw imita Conte e la Germania infrange la maledizione volando in semifinale. Come si dice “peccato” in tedesco?