Il velo con cui Luis Alberto ha spento il Napoli
Un’azione che ci dice molto del suo talento.
Un’azione che ci dice molto del suo talento.
Nessuno si sarebbe mai immaginato un impatto simile.
Un mercato ambizioso ha consegnato a Gasperini una squadra che punta a tornare tra le prime quattro.
Contro il Monza abbiamo già visto il suo impatto tattico.
La squadra di Mendilibar ha vinto una partita difficile e l’Europa League.
Come il suo City ha schiantato 4 a 0 il Real Madrid di Ancelotti.
I principi che hanno portato la squadra di Spalletti a dominare il campionato.
Una gara di ritorno giocata quasi tutto in controllo.
Il Napoli è uscito sconfitto nonostante una buona prestazione.
La grande vittoria della squadra di Pioli va oltre i numeri di Leao e Diaz.
Secondo Roberto Mancini il fatto che non si giochi più per strada è una delle ragioni per cui in Italia manca il talento.
Due squadre dall’interpretazione opposta.
Il Porto ha ceduto solo nel finale dopo una partita combattuta.
Mario Rui e Di Lorenzo sono stati decisivi per la vittoria della squadra di Spalletti sulla Roma.
Forse li avrete notati durante i Mondiali.
Forse la migliore partita dell’Albiceleste in questo Mondiale.
Contro il Senegal una prova di grande maturità.
L’applicazione difensiva della squadra di Juric ha fatto la differenza.
Una prestazione solida ha gettato le basi della pesante vittoria dell’Olimpico.
La corsa del calcio è troppo diversa da quella dell’atletica.
Inzaghi deve ritrovare i meccanismi della scorsa stagione al più presto.
Contro il Benfica una sconfitta che riassume tutte le incongruenze della squadra di Allegri.
Davvero questo schema diventato virale su TikTok è immarcabile?
La squadra di Pioli ha vinto un derby spettacolare.
Una partita da cui la Lazio esce meglio non solo per il risultato.
La squadra di Gasperini arriva dalla peggior stagione degli ultimi anni.
Abbiamo parlato di metodologie, tattiche e concetti.
La squadra di Pioli ha imposto la sua identità con due giocate dei singoli.
Alla squadra di Emery non è bastato un primo tempo perfetto.
Gli spagnoli hanno completato l’impresa dell’andata.
I processi istintivi che creano un calciatore e i suoi movimenti.
La squadra di Allegri ha giocato meglio ma non è bastato.
La squadra di Mourinho ha svelato le fragilità di quella di Sarri.
Una difesa con tre centrali ha molti vantaggi offensivi.
La Lazio perde ma mostra segnali evidenti di miglioramento.
La squadra spagnola è riuscita a rispondere all’esordio da sogno di Vlahovic.
Dopo un ottimo primo tempo la squadra di Spalletti si è fatta recuperare.
La squadra di Inzaghi ha pensato di aver vinto la partita troppo presto.
Due squadre fluide a modo loro hanno pareggiato una bella partita.
Una partita spettacolare in cui le due squadre hanno mostrato più difetti che pregi.
Tre prestazioni individuali sono spiccate in una grande prestazione di squadra.
Il pressing della squadra di Sarri è stato un disastro.
I livelli sono parsi molto distanti.
Dopo un buon inizio, la Lazio ha subito l’evoluzione della Juventus.
Una partita tra due squadre dall’identità chiara.
La squadra di ten Hag è una delle avanguardie più ambiziose del calcio europeo.
Una partita equilibrata giocata con grande intensità dalle due squadre.
Con la Roma un’altra vittoria della solidità difensiva bianconera.
La Spagna ha vinto mettendo in mostra le sue armi migliori.
Ovvero con una grande prestazione difensiva.
Una bella partita che ha confermato i progressi di entrambe.