L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Justin Tallis/Getty
Calcio Redazione 27 gennaio 2017 13'

A che punto è la Coppa d’Africa

Dieci domande per continuare a seguire Gabon 2017, ora che è entrata nel vivo.

Condividi:
  1. Al Senegal non è bastato vincere in scioltezza la fase a gironi, la parte bassa del tabellone in cui è capitato è la più dura. Qual è l’insidia peggiore sul cammino verso la finale?

 

Giulio Di Cienzo

Andando in ordine, il Camerun è un primo ostacolo mica da ridere. I “Leoni indomabili” sono una delle squadre migliori del torneo per talento, fisicità, alternative e anche organizzazione. Il Senegal è probabilmente la migliore di tutti, ma cominciare con uno scontro così duro non sarà facile.

 

Fabrizio Gabrielli

Paolo Condò, commentando i potenziali sviluppi del tabellone della Coppa, ha sottolineato un aspetto che trascende la suggestione: nella parte bassa, quella del Senegal, si sfideranno i maggiori rappresentanti dell’Africa Nera (mentre in quella alta la fa da padrona il Maghreb). Ad accomunare Senegal, Camerun e Congo soprattutto c’è l’equazione atleticità + gioco sulle fasce. Il Senegal ha dimostrato di avere un piano-gara d’attacco coerente: vedere come riuscirà a scardinare i meccanismi difensivi sulle fasce del Camerun (Oyongo, per esempio, sulla fascia di Mané difende molto alto soffocando sul nascere le transizioni) servirà a testare quanto in là possa spingersi.

 

Andrea Bracco

Il primo avversario del Senegal è il Senegal stesso. O meglio, la fase difensiva dei “Leoni del Teranga” che, ad oggi, non ha convinto per nulla. Sebbene possa vantare singoli di livello assoluto per il contesto africano (uno su tutti, Koulibaly), il Senegal dovrà fare attenzione alla velocità del Camerun, visti i limiti di organizzazione difensivi palesati in queste prime tre partite. Guardando il bicchiere mezzo pieno, c’è la possibilità che la squadra migliori col passare delle partite. E, in questo caso, il Senegal potrebbe decisamente fare il colpaccio.

 

Kara Mbodji è sembrato più a suo agio nell’area avversaria che nella propria.

 

Gabriele Anello

Credo che le insidie siano quelle riservate a chi gioca una grande fase a gironi e poi rischia di perdersi: quante volte lo abbiamo visto?

 

Il Senegal ha giocato il miglior calcio della fase a gironi, facendo un’ottima figura anche con le riserve contro l’Algeria. L’insidia maggiore è forse il tabellone: quarti con il Camerun, semifinali con RD Congo o Ghana. Ouch.

 

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Tags : Coppa d'AfricaegittoMohamed SalahSenegaltunisia

La Redazione de l'Ultimo Uomo è divisa tra Roma e Milano, ed è composta da una dozzina di ragazzi e ragazze che, generalmente parlando, ti vogliono bene.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Serie B Angelo Andrea Pisani 14'

Top XI: Serie B 2021/22

I migliori undici del campionato cadetto.

Calcio Emanuele Atturo 8'

Cosa serve all’Inter sul mercato

Il più pare fatto, o almeno progettato.

Calcio Lorenzo Moretto 6'

Finale di stagione

Un estratto dall’ultimo libro di Lorenzo Moretto, edito da 66thand2nd.

Calcio Francesco Deriu 7'

Cosa deve fare l’Inter con Dzeko

La distanza tra i suoi pregi e i suoi difetti è diventata ancora più ampia.

Calcio Alberto Farinone 13'

Come il calcio russo ha reagito alla guerra

Nell’indifferenza generale il calcio in Russia sta continuando tra non pochi problemi.

Dello stesso autore

Video Redazione 1'

Nations League, gol e highlights delle gare delle 20.45

La Germania non smette di pareggiare.

Video Redazione 1'

Demiral spacca la bandierina in scivolata

Sentite il rumore.

Video Redazione 1'

NBA Finals: i 43 punti di Steph Curry contro Boston

Buoni per portare Golden State sul 2 a 2.

Champions League Redazione 15'

Tutte le volte in cui il Real Madrid stava per uscire dalla Champions

È stata la coppa della mistica della Casa Blanca.

Video Redazione 1'

Pisa-Monza 3-4 dts: gol e highlights

Per la prima volta il Monza è in Serie A.

I più letti del mese

Calcio Dario Saltari 12'

Quello che la storia di Gnonto non dice

L’ultima promessa del calcio italiano apre una finestra sulle cosiddette seconde generazioni.

Calcio Marco D'Ottavi 9'

Chapeau, Cassano

Tra meme e calcio con la F.

Calcio Emanuele Mongiardo 10'

Come il Milan ha costruito la rosa dello scudetto

Con un metodo poco comune in Italia.

Ultimo Uomo Awards Emanuele Atturo 8'

Il giocatore più fumoso: Nicolò Zaniolo

È il giocatore della Roma ad aver vinto il premio di quest’anno.

Calcio Daniele Manusia 7'

Chi vuole essere, l’Italia di Mancini?

La sconfitta contro la Germania ha scoperchiato nuovi e vecchi problemi.

altro da Coppa d'Africa
Calcio Daniele Manusia 8'

Youcef Belaili era leggenda

L’icona del calcio algerino torna in Europa.

Video Redazione 1'

Senegal-Egitto 4-2, gol e highlights della Finale di Coppa d’Africa

Questa volta i rigori sono fatali alla squadra di Salah.

Calcio Daniele V. Morrone 8'

Il calcio lento e sadico dell’Egitto

A sorpresa, con tanto teatro, sono in finale.

altro da Mohamed Salah
Il secolo brevissimo Redazione 16'

I migliori velocisti (2000-2020)

Abbiamo scelto i giocatori più rapidi degli ultimi vent’anni.

Calcio Redazione 22'

Altri cinque possibili Palloni d’Oro

Le ragioni per cui il Pallone d’Oro sarebbe potuto andare a uno tra Messi, Hazard, De Bruyne, Salah o Firmino.

Calcio Redazione 23'

Il meglio dalla pausa delle Nazionali vol. 2

È stata una settimana intensa tra Nations League, amichevoli e altre competizioni internazionali in giro per il mondo.