L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Buckets
  • Sport
  • Fondamentali
  • Classificone
  • Guida alla Serie A
  • Calcio
  • Buckets
  • Sport
  • Fondamentali
  • Classificone
  • Guida alla Serie A
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Newsletter
  • Le Guide
  • Sponsor
  • Long-Form
2016 © Alkemy. Made with love
Informativa Cookies
Calcio Fabio Barcellona 19 luglio 2017 6'

Quale centrocampista per Allegri

4 nomi seri e 3 sogni immaginati nella Juventus del prossimo anno.

Condividi:
1 2

Il sogno Toni Kroos
Compatibilità tattica: game changer
Quanto ci piacerebbe vederlo in Serie A: ∞

 

Alcune voci dicono della possibilità della Juventus di preparare un grande colpo. È difficile immaginare che il Real Madrid possa privarsi di Toni Kroos, ma sognare costa poco. Il valore assoluto del tedesco, d’altra parte, è tale che se davvero ci fosse la possibilità di prenderlo, diciamo anche a qualsiasi cifra, nessuna squadra dovrebbe pensare per un attimo al suo inserimento tattico in squadra. Kroos è un giocatore dall’eleganza classica e dalle letture tattiche moderne: tecnica sopraffina, gioco sul corto e sul lungo ai massimi livelli, capacità di orientare la manovra e con giocate offensive degne di uno scacchista.

 

È interessante notare come i destini del Real Madrid sono cambiati quando Zidane ha abbandonato il centrocampo con due interni in cui Kroos faceva coppia con Modric per mettere tra i due la diga Casemiro. Tuttavia, immaginare la compatibilità di Kroos con qualsiasi altro centrocampista sembra quasi una mancanza di rispetto al giocatore stesso. Un campione del genere cambierebbe il contesto del discorso.

 

Il sogno Arturo Vidal
Compatibilità tattica: 8.5
Quanto ci piacerebbe (ri)vederlo in Serie A: 7,5

 

Gli juventini sono i più pragmatici e meno nostalgici tra i tifosi: per i fan bianconeri i campioni passano, la maglia resta. Celebre il caso della cessione di Zidane al Real Madrid, ma anche il lutto per quella di Bonucci è in rapida elaborazione. Nessuno rimpiange più la cessione di Vidal due anni fa (o quella di Pogba nella passata stagione) perché nel frattempo sono arrivati altri successi; ma formerebbe una splendida coppia sia con Pjanic che con Khedira.

 

In particolare, starebbe benissimo vicino a Pjanic, alternandosi con il bosniaco nei movimenti in verticale e in orizzontale. Con Khedira sarebbe in grado di giocare un calcio più orientato all’equilibrio, ma con eguale efficacia. Vidal domina quasi ogni statistica (intercetti, tackle, gol, tiri in porta) rispetto ai giocatori che più verosimilmente vengono associati alla Juventus. Anche qui, più che altro, sembra che qualcuno si sia addormentato con il subconscio ispirato.

 

 

Intercetto, tackle e passaggio in profondità in 2 secondi: Arturo Vidal.

Il sogno (?) Paul Pogba
Compatibilità tattica: 7,5
Quanto ci piacerebbe (ri)vederlo in Serie A: 10

 

Paul Pogba dà il meglio di sé se lasciato libero di seguire i suoi istinti in campo. Libero di contrastare, organizzare la manovra, attaccare gli spazi, giocare sulla trequarti, è in grado di fornire le sue migliori prestazioni. La maggiore attenzione di Pjanic per il mantenimento degli equilibri in campo, renderebbe, quella con il bosniaco, una coppia ben assortita e di ottimo livello.

 

Sarebbe più problematica, invece, la coesistenza con Khedira. Che obbligherebbe Pogba a un calcio più controllato e attento alla copertura degli spazi, che, come visto spesso in nazionale, il fuoriclasse è in grado di giocare, ma che penalizza le sue qualità nell’ultimo terzo di campo.

 

 

Quanti giocatori al mondo ci sono in grado di dribblare gli avversari come una foca dopo un intercetto?

 

I dettagli economici del trasferimento che lo ha portato a Manchester fa sembrare il suo ritorno a Torino ancora più insensato dell’acquisto di Kroos. Certo, il pubblico inglese non sembra averlo capito, ma anche quello italiano non aprirebbe le braccia per accogliere un suo eventuale ritorno. Tutto sommato il sogno di vederlo nuovamente in maglia a strisce bianconere si potrebbe trasformare rapidamente in un incubo: a volte ci sono sogni che è meglio non si avverino.

 

 

1 2
Tags : blaise matuidiemre canFC Juventusnemanja maticpaul pogba

Fabio Barcellona, chimico e allenatore UEFA B. Scrive di calcio per L'Ultimo Uomo.

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Calcio Francesco Lisanti 8'

5 finali per la Serie A

Abbiamo scritto 5 sceneggiature su come potrebbe finire il campionato italiano.

Calcio Cosimo Rubino 14'

Manuale universale della Serie B

Una guida per orientarvi nella fenomenologia del campionato cadetto, valida più o meno ogni stagione.

Calcio Dario Saltari 6'

Cosa pensare della stagione di Mertens?

Il belga è stato fondamentale nella stagione del Napoli ma negli ultimi tempi la sua influenza sembra essere calata.

Calcio Daniele V. Morrone 19'

Dennis Bergkamp e l’Inter, lost in translation

Storia delle incomprensioni fra il fenomeno olandese e il calcio italiano.

Calcio Andrea Costanzo 13'

Come la politica ha usato il calcio in Francia

Breve storia del rapporto complicato tra la Nazionale e la classe politica francese.

Dello stesso autore

Fondamentali Fabio Barcellona 12'

Quanto è forte l’attacco del Liverpool

Sadio Mané, Roberto Firmino e Mohamed Salah compongono uno degli attacchi più formidabili del calcio europeo, e la Roma deve studiare una strategia per fermarli.

Fondamentali Fabio Barcellona 9'

A un passo dal miracolo

A Madrid la Juventus ha approfittato con freddezza degli squilibri della squadra di Zidane e si è fermata a pochi centimetri dal compiere un’impresa storica.

Fondamentali Fabio Barcellona 9'

L’asticella troppo in alto

Il Real Madrid di Zidane ha un gioco troppo imprevedibile che costringe la Juventus di Allegri a scontrarsi con i propri limiti.

Fondamentali Fabio Barcellona 10'

Falsa ripartenza?

La convivenza tra Jorginho e Verratti, l’influenza di Insigne e le altre risposte che ha dato l’Italia di Di Biagio.

Calcio Fabio Barcellona 9'

Brignola è una bella sorpresa

Il trequartista del Benevento è uno dei diciottenni che ha giocato di più in Europa, merito del contesto creato da De Zerbi.

I più letti del mese

Calcio Tommaso Naccari 19'

Il Mondiale della moda 2018

Costantino della Gherardesca sceglie la più bella divisa della prossima Coppa del Mondo.

Calcio Daniele Manusia 7'

Che ne pensate delle parole di Buffon?

Giulio ci ha chiesto cosa pensiamo delle parole di Buffon alla fine di Real Madrid-Juventus, risponde Daniele Manusia.

Calcio Alfredo Giacobbe 5'

Donnarumma sta peggiorando?

Secondo la percezione pubblica il portiere del Milan sta avendo una stagione difficile, ma è davvero così?

Calcio Marco D'Ottavi 21'

I 196 giorni di Henry alla Juventus

Storia di una delle pagine più nere del calcio italiano.

Sport Daniele Manusia 9'

4 cose sull’arresto di Conor McGregor

Conor McGregor ha tirato un carrello addosso ad un pullman dell’UFC e poi si è consegnato alla polizia.

altro da paul pogba
Calcio Marco D'Ottavi 11'

Giocatori del Manchester UTD che somigliano a mobili IKEA

Mourinho ha sempre avuto un gusto particolare per i calciatori giganti, ma quest’anno ha esagerato.

Calcio Dario Saltari 11'

Chi ha bisogno di José Mourinho?

Il tecnico portoghese arriva alla sfida con Pep Guardiola nella sua versione più conservatrice di sempre.

Calcio Marco De Santis 7'

Chi usa meglio le plusvalenze?

Sono uno degli strumenti più utilizzati dai club di Serie A per mettere a posto i conti. Chi ci ha guadagnato di più negli ultimi anni?

altro da FC Juventus
Calcio Marco D'Ottavi 9'

Le cessioni più dolorose della Juventus

Dietro le vittorie tante cessioni che fanno male al cuore.

Calcio Alfredo Giacobbe 7'

Un primo punto statistico sulla Serie A 2017/18

Abbiamo usato gli Expected Goals per capire meglio le tendenze di queste prime partite di campionato.

Fondamentali Fabio Barcellona 7'

L’ennesima prova di coraggio di Gasperini

La Juventus ha messo in difficoltà l’Atalanta con la sua qualità, ma i cambi di Gasperini hanno permesso una rimonta impensabile.