L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Newsletter
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Informativa Cookies
Calcio Fabrizio Gabrielli 27 luglio 2017 8'

I migliori annunci social del mercato estivo

Chi ha vinto la gara di creatività con cui le squadre annunciano i nuovi acquisti?

Condividi:

I social network aiutano a costruire una nuova, parallela, virtualmente indipendente e in qualche modo aumentata concezione del sé. Aiutano i comuni mortali, ma anche le società sportive calcistiche professionistiche (e non), che hanno cominciato a usare Twitter, Facebook e Snapchat per comunicare all’esterno uno dei momenti più massimamente ombelicali e autocelebrativi: l’annuncio dei nuovi tesserati.

 

Oltre che per le cifre assurde di cui si parla, quest’estate 2017 verrà ricordata anche per il boom degli annunci creativi da parte di società che fino a oggi hanno mantenuto un’aria seriosa, seguendo la regola aurea della comunicazione internazionale: meno parli, meglio parli.

 

Sobre el interés de @ClubUnionHuaral por contar con los servicios de @Cristiano. Gran jugador pero no es el momento. Más adelante quizás. pic.twitter.com/5QJH06v8iq

— Club Unión Huaral (@ClubUnionHuaral) July 10, 2017

 

Adesso invece vanno bene anche le battute un po’ sceme: il Club Unión Huaral, seconda divisione peruviana, dice di aver rinunciato a tesserare CR7, peraltro già annunciato dall’Atlético Saguntino.

 

Sta nascendo e prendendo vita una nuova narrativa, che mescola linguaggi alti e bassi, abbatte le barriere al punto che una squadra può usare la vostra serie preferita per annunciare un giocatore così così.

 

Uno dei pionieri del genere è stato Ilkay Gündogan, che la scorsa stagione ha autoannunciato il suo passaggio al Manchester City abbattendo di fatto la quarta parete. Gli announcement oggi sono parte integrante dello spettacolo, poco più di un pretesto per spettacolarizzazioni non necessariamente necessarie.

 

Are we doing this right? ✍️ #saintsfc pic.twitter.com/TaByabGqci

— Southampton FC (@SouthamptonFC) 13 luglio 2017

 

Quando a Cannes si sarà una categoria per i migliori cortometraggi sugli acquisti del calciomercato, i “Saints” potranno camminare sul red carpet col mento bello in alto.

 

Il coinvolgimento del pubblico – followers – è ovviamente una componente imprescindibile di questa eucarestia moderna: la condivisione è prima di tutto interazione. In Inghilterra il Bournemouth ha svelato l’ingaggio di Ake nel senso più letterale del termine; l’Arsenal ha trollato i suoi fan chiedendo loro di risolvere dilemmi da Settimana Enigmistica (secondo sport nazionale dell’estate, dopo il calciomercato).

 

In Italia, invece, l’annuncio di un acquisto è ancora materia molto seriosa, quasi sacra, vincolata a un canone formale. Non per tutti ovviamente. Per questo ho stilato un power ranking sui migliori annunci della Serie A. La cosa che dobbiamo chiederci è: funziona o fanno la figura degli scemi?

 

  1. Ex aequo: metà del campionato, cioè tutte quelle squadre della @SerieA_TIM non citate nelle altre posizioni del power ranking.

 

Belec e Letizia in giallorosso: formalizzato l'accordo https://t.co/tyPJD9dE9f

— Benevento Calcio (@bncalcio) July 7, 2017

 

Originalità: 0

Stile: 0

 

Ce la prendiamo a male quando ci dicono che siamo il Paese dei cliché. Poi, quando le squadre della nostra Serie A devono gridare al mondo l’acquisizione al diritto delle prestazioni sportive (formula cliché) di chicchessia, siamo ancora fermi al presidente X e il giocatore Y che si stringono la mano nella sede della società Z. Che noia però. Non potremmo sbizzarrirci di più nella ricerca di un font sbarazzino con cui hashtaggare i nomi dei nuovi acquisti, o di qualcosa di meglio del solito banner di benvenuto da aggiungere alla foto? Possibile che ci dobbiamo attaccare ancora alle foto panoramiche appese al muro per avere uno sfondo decente?

 

  1. @spalferrara

 

Firma sul nuovo contratto per Manuel Lazzari: rinnovo fino al 2021 con opzione per la stagione successiva#ForzaSPALhttps://t.co/D8vHY5zjb0 pic.twitter.com/s5RIx4mFZY

— SPAL (@spalferrara) July 3, 2017

 

Originalità: 0

Stile: 5

 

Ok, la SPAL si aggiudica a mani basse il premio per la location deputata alla firma dei contratti, e quindi sfondo ideale di ogni foto di rinforzi lanciata sui social, più ostica di tutta la Serie A. Non deve esser facile fare il fotografo per i media a Ferrara, ma neppure il Nuovo Acquisto. La parete a strisce biancazzurre costringe ogni giocatore a uno sforzo di razionalizzazione dell’abbigliamento da indossare per la presentazione così sovraumano che quasi quasi è più semplice raggiungere la salvezza che evitare il subbuglio cromatico.

 

  1. @SSCNapoli

 

Benvenuto Mario ! #ADL pic.twitter.com/NsXP1JAOon

— Official SSC Napoli (@sscnapoli) July 13, 2017

 

Originalità: 1

Stile: 6

 

Aurelio De Laurentiis è esattamente quel tipo di presidente che ama farsi immortalare vicino ai suoi dipendenti, che adora metterci la faccia: la sua presenza al momento della sottoscrizione di un contratto, anche metaforica, è non solo manifestazione di coinvolgimento diretto, ma anche della reciproca assunzione del cosiddetto rischio di impresa. Nel tweet di annuncio di Mário Rui risalta non tanto lo sguardo scrupoloso che accompagna la firma del portoghese direttamente sulla maglia, ma il ribaltamento dell’hashtag che accompagna la foto: prima di #WelcomeX, il sigillo papale è l’imprescindibile #ADL.

 

Per la cronaca, da quest’anno i contratti di tutti i giocatori della rosa del Napoli sono vergati a mano su stoffa e conservati in una cabina armadio a Castel Volturno.

 

  1. @OfficialSSLazio

 

Benvenuto Adam ⚪️https://t.co/sRS1Rq4crv#WelcomeMarusic #SSL pic.twitter.com/ighJKjwIE1

— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) 1 luglio 2017

 

Originalità: 2

Stile: 4

 

Davvero non si può fare a meno di accostare l’acquisto di un calciatore a quello di un nuovo frigorifero preso in offerta? Qui Marusic sembra acquistabile in 48 comode rate: bici con cambio Shimano in omaggio.

 

  1. @HellasVeronaFC

 

Visite mediche e firma del contratto… Ecco le prime emozionanti immagini di #Cassano in gialloblù!#DaiVerona #VeronaGialloblu pic.twitter.com/l5TA31qBEJ

— Hellas Verona FC (@HellasVeronaFC) July 10, 2017

 

Originalità: 3

Stile: 7

 

Lo scorso anno ho allestito una squadra del fantacalcio composta solo da calciatori già in attività nella stagione 2009/10, e non so se essere più felice o turbato di avere una cosa in comune con Maurizio Setti, presidente dell’Hellas. Il video di presentazione di Cassano era – al pari della revanscista ricostruzione della coppia con Pazzini – meravigliosamente 2010, con le musichetta giusta da sigla di “Friends”, l’esatta dose di sorrisi, il piccolo siparietto dell’autografo all’infermiera, da risultare quasi entusiasmante. Peccato che questo video fosse solo l’inizio della fine per Cassano. Anzi no. Anzi sì.

 

  1. @acffiorentina

 

Le Maglie ufficiali della Stagione 2017/2018! ⚜️#ForzaViola #4Quartieri1CuoreViola pic.twitter.com/MaugVIxayk

— ACF Fiorentina (@acffiorentina) July 5, 2017

 

Originalità: 7

Stile: 5

 

La “Viola” non ha comprato praticamente nessuno, ma ha saputo vendere qualsiasi uomo o concetto, inclusa l’idea dell’unico giocatore simbolo che le è rimasto, che condensata in due parole suona, più o meno, così: Federico Chiesa. La campagna social che affonda a piene mani nel sostrato culturale più cittadino, ma di sicura presa anche al di fuori di Firenze, del Calcio Storico Fiorentino, finisce per essere più eloquente di quanto vorrebbe: ehi, Federico, sei pronto a dare il sangue come fanno i calcianti, anche se tutto il resto attorno a te sembra crollare in pezzi? La risposta è nella sua faccia spaventata.

 

  1. @Inter

 

✍️ È ufficiale: @bvalero20 è nerazzurro! Per lui contratto di tre anni https://t.co/v6DkqygmPg #WelcomeBorja #InterIsComing #FCIM pic.twitter.com/yvCxlWjHJN

— F.C. Internazionale (@Inter) 11 luglio 2017

 

Originalità: 6

Stile: 6

 

Se la campagna acquisti dei nerazzurri si attesta (finora) sull’ordine della sufficienza, la maniera in cui è stata comunicata non è più che schizofrenica: la fumettizzazione di Borja Valero e Skriniar (qualcuno lo ha già fatto diventare il proprio preferito?) denota almeno una coerenza di base – mentre è rivedibile la citazione da “Games of Thrones”, che in bocca allo spagnolo ha un suono vagamente disturbante. Capolavoro subdolo, invece, la politica di mentioning intrapresa in occasione della cessione di Caprari alla Samp. All’ex pescarese vengono negate in un colpo solo chiocciolina di menzione, foto e qualsiasi forma di emotività nel comunicato. Sembra un necrologio, quasi. È la rappresaglia sociale più alta di questo Calciomercato? Probabilmente.

 

  1. @juventusfc

 

Ecco l’arrivo di @douglascosta a Torino! ⚫️⚪️ pic.twitter.com/eDS8xTfdaa

— JuventusFC (@juventusfc) 11 luglio 2017

 

Originalità: 3

Stile: 8

 

Il caso di studio dell’annuncio di Douglas Costa è molto interessante. Non c’è niente di più calciomercatesco delle foto di una sala d’attesa dell’aeroporto, jet privati che atterrano in diretta Periscope, compagni che spoilerano (l’annuncio della Juventus sarebbe arrivato più o meno un’ora più tardi rispetto al tweet di Benatia). Il merito dei bianconeri è quello di assecondare ogni passaggio della rassicurantissima prassi dell’Annuncio Del Nuovo Acquisto.

 

  1. @acmilan

 

Here are the red&black Magnificent Seven! 7⃣⚫
Who’s your favourite?
Ecco i Magnifici Sette! 7⃣⚫
Qual è il tuo preferito?#weareacmilan pic.twitter.com/LQ9XrDvpuQ

— AC Milan (@acmilan) 10 luglio 2017

 

Originalità: 10

Stile: 7

 

A Milanello sono stati costretti, forse loro malgrado, a studiare una strategia comunicativa sempre nuova, mai banale, costantemente rinnovata: è difficile annunciare dieci nuovi acquisti senza scadere nella convenzionalità che apparteneva alle foto dell’arrivo di Kessié.

 

I 3 dell’Ave Maria, i 4 assi, i 5 sensi, i 6 pilastri dell’autostima, i magnifici 7: come si fa a trovare qualcosa di brillante da dire associato a tutti i numeri cardinali di questa terra?

 

E poi di pari passo bisogna pure concentrarsi sulla malta, il collante che unisce tutto questo infinito contare al pallottoliere. L’associazione coi botti non è così riuscita, forse: ma l’infografica a cartoon dei viaggi di Fassone & Mirabelli – un po’ bmovie degli anni ‘70 un po’ romanzo di Verne un po’ ricerca di Carmen Sandiego – è un monumento alla coerenza. Fino all’acquisto successivo, ovviamente, con il quale fare il giro intero, per tornare al carattere scarno delle origini.

 

  1. @OfficialASRoma

 

➕❓ pic.twitter.com/KQPvmGtIJU

— AS Roma (@OfficialASRoma) 22 luglio 2017

 

Originalità: 10

Stile: 8

 

La Roma ha avuto il pregio non solo di avvicinarsi di più in Italia a quella narrativa di annuncio degli acquisti più innovativa en vogue nel resto d’Europa, ma di diventare una specie di portavessillo. La carburazione è stata lenta, ma progressiva e implacabile.

 

In principio è stato Pellegrini. Il ritorno del giovane cresciuto a Trigoria poteva suscitare rigurgiti retorici, evocare scene da accoglienza del figliol prodigo (o almeno dello studente Erasmus che rientra a casa con un bel po’ di esami sostenuti), e va detto che l’ha fatto. Ma l’autoplay sulla console ci è sembrato, per buona parte dell’estate, la vetta (quasi) inarrivabile della comunicazione dei colpi di mercato.

 

Poi, però, è giunto il video dall’estetica vaporwave sulle skills di Cengiz: lo scatto che ha marcato il solco tra la Roma e gli altri, un notevole inasprimento nella dichiarazione bellica alle prassi comunicative consolidate. Sulla strada dell’ironia i SMM giallorossi devono essersi imbattuti nella celebre folgorazione che coglie chi aspetta che la fila defluisca in direzione di Damasco, perché con il successivo annuncio di Defrel, che da una parte strizza l’occhio e dall’altra tira le mutande fuori dai pantaloni al video sopracitato del Southampton, si è inaugurato un nuovo filone.

 

La #Roma prende #Defrel e l’annuncio del suo acquisto è assolutamente originale via @ASRomaENpic.twitter.com/WMrS4vJYlQ

— OddscheckerIT (@OddscheckerIT) 21 luglio 2017

 

Un filone nel quale si è spalancata tutta una sottocategoria ricca di inside jokes, sfociati nella trama lisergica del video di annunciazione di Kolarov. Al posto del presidente c’è uno stagista, o forse direttamente un attore. Budget per il video: 14€ per la maschere da clown e da capra. Al posto del calciatore in posa con il sorriso più smagliante a disposizione, un uomo coi capelli bianchi e la faccia così seria da fare il giro e diventare autoironica.

 

Insomma, per quest’anno sarà difficile fare di meglio. La Roma non ha comprato più giocatori di tutti, forse neanche i migliori, ma di sicuro li ha annunciati meglio di qualsiasi altra squadra del campionato. A meno che il Milan non annunci il suo prossimo giocatore sparandolo fuori da un cannone su un enorme materasso con sopra il logo societario piazzato al centro di Piazza del Duomo.

 

Ecco, quello sarebbe un bel video, con il valore aggiunto della suspance per il possibile infortunio gravissimo del calciatore.

 

Ma per amor dello spettacolo…

 

Tags : fiorentinainterjuventusmilanromasocial

Fabrizio Gabrielli scrive e traduce dei libri. Ha tradotto Lugones e collaborato con i blog di Finzioni, Edizioni Sur e Fútbologia occupandosi di Sudamerica, calcio e letteratura, anche in combine. Il suo ultimo libro si intitola "Sforbiciate. Storie di pallone ma anche no" (Piano B, 2012). È vice-direttore de l'Ultimo Uomo.

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Serie A Emanuele Atturo 9'

Perché il Milan ha ricevuto così tanti rigori

Un ragionamento sul rapporto tra rigori e VAR.

Calcio Gian Marco Porcellini 16'

Quando la Fiorentina arrivò a un passo dai quarti di Champions

Ricordo dell’incredibile campagna europea della prima Fiorentina di Prandelli.

Calcio Marco D'Ottavi 15'

Dopo 10 anni Lucas Piazon ha lasciato il Chelsea

Ed è diventato un giocatore del Braga, dopo sette diversi prestiti.

Premier League Emanuele Mongiardo 10'

Podence e l’importanza dei dribbling in Premier League

Il portoghese si sta mettendo in luce a forza di tocchi rapidi e sterzate in spazi stretti.

Bundesliga Nikhil Jha 6'

La peggior squadra di sempre

Storia della disastrosa stagione in Bundesliga del Tasmania Berlin.

Dello stesso autore

Serie A Fabrizio Gabrielli 8'

È arrivato il Messias

La sorpresa più divertente di questa Serie A.

Calcio Fabrizio Gabrielli 13'

La carriera assurda e sorprendente di Patrick M’Boma

Sette gol per ricordarci di un attaccante unico.

Bundesliga Fabrizio Gabrielli 9'

È partito il treno dell’hype per Giovanni Reyna

Un altro talento statunitense brilla con la maglia del BVB.

Profili Fabrizio Gabrielli 15'

L’eterna attesa di Paulo Futre

Ascesa e declino di un giocatore di culto passato per la provincia italiana.

Calcio Fabrizio Gabrielli 20'

L’artista precedentemente conosciuto col nome di Principe

L’eleganza, l’ambizione, la malinconia di Giuseppe Giannini.

I più letti del mese

Calcio Emanuele Atturo 16'

Il teatro dell’assurdo di Roma-Spezia

Una partita in cui sono successe molte cose, quasi tutte strane.

Calcio Marco D'Ottavi 15'

Dopo 10 anni Lucas Piazon ha lasciato il Chelsea

Ed è diventato un giocatore del Braga, dopo sette diversi prestiti.

Calcio Daniele Manusia 8'

Cosa ci dice il caso Cavani

A chi conviene davvero creare confusione e polemica.

Calcio Redazione 14'

50 giovani da seguire nel 2021 – Prima parte

Camavinga, Pedri, Veron e altri giovani da tenere d’occhio nel nuovo anno.

Preferiti Daniele Manusia 12'

Innamorati di Pierre Kalulu

Questa volta è stato il difensore del Milan a rubarci il cuore.

altro da juventus
Febbre da calciomercato Dario Saltari 12'

Alla Juventus serve davvero Scamacca?

E a Scamacca serve davvero la Juventus?

Calcio Marco De Santis 6'

L’Inter è davvero in vendita?

Cosa c’è di vero nelle voci di una possibile cessione da parte di Suning.

Fondamentali Dario Pergolizzi 8'

L’Inter ha annullato la Juventus

La squadra di Conte ha giocato la sua miglior partita stagionale.

altro da inter
Serie A Francesco Lisanti 9'

L’Inter si può migliorare col mercato invernale?

È un momento fondamentale per la storia sportiva dell’Inter.

Fondamentali Fabio Barcellona 9'

Fondamentali: Roma-Inter 2-2

Un punto di cui nessuna delle due squadre può essere soddisfatta.

Calcio Emanuele Atturo 13'

I migliori ingressi di Eriksen negli ultimi minuti

Un’esperienza che racconta le contraddizioni del nostro calcio.