L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Newsletter
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Informativa Cookies
Foto di Clive Rose/Getty
Calcio Dario Saltari 13 dicembre 2016 2'

David Luiz, difendere attaccando

Nel Chelsea di Conte il difensore brasiliano sta ritrovando se stesso.

Condividi:

Questo pezzo è un adattamento di quello pubblicato originariamente (in inglese) sul blog di Wyscout, che vi consigliamo vivamente di seguire (ci sono anche i nostri autori). 

 

 

Antonio Conte è solito fondare la propria fortuna sportiva sulla rinascita di giocatori considerati finiti, inadatti, sottovalutati. La storia si ripete al Chelsea con Victor Moses e soprattutto David Luiz. Il difensore brasiliano è una delle ragioni dei recenti successi del 3-4-3 del Chelsea.

 

Con una tecnica quasi da regista, Luiz è fondamentale innanzitutto in fase di possesso, per far avanzare il pallone alla trequarti avversaria o consolidare la costruzione bassa. Il difensore brasiliano garantisce al Chelsea diverse opzioni di passaggio quando viene pressata alta: può trovare un centrocampista tra le linee con un passaggio in verticale, o il terzino opposto con un lancio, o cercare i movimenti interno-esterno della punta o quelli esterno-interno delle ali.

 

screenshot1-3

 

Ma David Luiz ha anche l’intelligenza tattica necessaria a farsi trovare libero. Contro il Middlesbrough, ad esempio, quando Negredo schermava la linea tra lui e il laterale di difesa, David Luiz saliva ricevendo in posizione da regista di fatto.

 

Mettere al centro della difesa un giocatore molto esuberante nell’anticipo e nella progressione palla al piede, inoltre, aiuta il Chelsea a difendere in avanti in maniera aggressiva senza perdere in equilibrio. Sempre contro il Middlesbrough, David Luiz usciva su Negredo anticipandolo o impedendogli di giocare il pallone in maniera pulita, mentre uno tra Cahill e Azpilicueta proteggeva la profondità alle sue spalle.

 

screenshot2-3

 

Nel più positivo di questi interventi, David Luiz non si è limitato solo ad anticipare Negredo ma si è spinto fino alla trequarti avversaria, dribblando un avversario, alzando la testa e trovando Diego Costa al centro dell’area, in posizione perfetta per fare la sponda a Pedro che ha concluso sulla traversa.

 

screenshot3-3

 

Certo, questo comporta anche dei rischi, soprattutto perché David Luiz non è sempre ineccepibile nell’anticipo e la sua esuberanza lo porta a commettere delle leggerezze. All’ultima di campionato contro il WBA, ad esempio, David Luiz si è fatto spostare in maniera ingenua da Rondon, che è poi andato vicino al gol dell’1-0.

 

 

Nonostante ciò, il brasiliano rimane troppo importante per Conte, anche solo per la facilità con cui riesce a portare il pallone sulla trequarti avversaria.

 

 

Ma soprattutto David Luiz permette al Chelsea di difendersi attaccando, e forse vale la pena sottolineare che, al di là delle valutazioni di mercato, di difensori centrali che fanno hockey-pass non ce ne sono molti.

 

 

Tags : antonio contechelseadavid luizpremier league 2016/17

Dario Saltari nasce a Frascati nel 1989. Laureato in Relazioni Internazionali, scrive storie di finzione su eventi realmente accaduti per passione e storie vere su eventi di finzione per lavoro.

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Champions League Dario Saltari 9'

Tutte le luci su Neymar

Contro il Bayern ha di nuovo fatto tornare il calcio a una forma di divertimento.

Serie A Emanuele Atturo 7'

In cosa è migliorato Dusan Vlahovic nel 2021

Nel 2021 l’attaccante serbo ha migliorato tutti i suoi numeri.

Calcio Gianni Montieri 10'

Le cose che mi ricordano Edinson Cavani

Racconto della nostalgia di uno dei più forti attaccanti passati per il nostro campionato.

Serie A Dario Pergolizzi 9'

Come funziona la coppia Lautaro-Lukaku

I meccanismi offensivi di Antonio Conte sono tra i più riconoscibili della Serie A.

Calcio Daniele Manusia 10'

Scivolava meglio Nesta o Cannavaro?

L’arte della scivolata a confronto tra due massimi interpreti.

Dello stesso autore

Champions League Dario Saltari 9'

Tutte le luci su Neymar

Contro il Bayern ha di nuovo fatto tornare il calcio a una forma di divertimento.

Europa League Dario Saltari 9'

La paradossale impresa della Roma ad Amsterdam

Contro l’Ajax è successo di tutto.

Calcio Dario Saltari 10'

Il boicottaggio di Qatar 2022 sta diventando una cosa seria?

Un’iniziativa della Nazionale norvegese ha riaperto il dibattito.

Calciatore del mese 2020/21 Dario Saltari 5'

Il calciatore di marzo 2021: Luis Muriel

Stavolta è l’attaccante dell’Atalanta a vincere il premio “Calciatore del mese AIC”.

Sport Dario Saltari 11'

Il destino mi ha portato a giocare StarCraft

Intervista a Reynor, campione del mondo dell’RTS prodotto da Blizzard.

I più letti del mese

Calcio Daniele Manusia 10'

Il mistero dei piedi di Maradona

Tutti guardavano i piedi del Pibe de oro.

Serie A Daniele Manusia 9'

Elogio della stranezza di Simy

Un calciatore entrato nella sua fase post-ironica.

Calcio Dario Saltari e Emanuele Atturo 14'

Il manifesto del calcio di Allegri

A Sky Calcio Club un Max Allegri carico.

Serie A Niccolò Carradori e Marco D'Ottavi 14'

La Juventus dovrebbe cacciare Pirlo?

Un dialogo sul momento delicato e sulle strategie per il futuro.

Premier League Emanuele Atturo 7'

La rabona che ci ha ricordato il talento di Erik Lamela

Contro l’Arsenal un altro gol di rabona, sette anni e una vita dopo il primo.

altro da antonio conte
Fondamentali Dario Saltari 7'

Inter-Atalanta, l’elogio delle difese

È stata la sfida tra due modi diversi di difendere e, quindi, di attaccare.

Serie A Alfredo Giacobbe 5'

Come Conte ha aggiustato la difesa dell’Inter

I nerazzurri sono diventati una delle squadre più solide del campionato.

Calcio Bernardo Cianfrocca 14'

Sanremo prima di Zlatan

Prima di Ibrahimovic sono passati altri calciatori, ma anche sciatori, wrestler e la Juve che canta.

altro da chelsea
Premier League Dario Pergolizzi 10'

Tuchel ha invertito la rotta del Chelsea

In poche partite, l’allenatore tedesco ha dato un nuovo volto ai “Blues”.

Calcio Marco D'Ottavi 15'

Dopo 10 anni Lucas Piazon ha lasciato il Chelsea

Ed è diventato un giocatore del Braga, dopo sette diversi prestiti.

Premier League Marco D'Ottavi 10'

Il portiere più pagato al mondo

Qualche domanda sulla parabola tragica di Kepa Arrizabalaga.